giovedì 1 ottobre 2009

Swan non sono riuscito a pubblicare questo commento sul npstro Blog appare non è possibile accettare il codice Must be at most 4,096 characters specificato.

L’unico modo per comunicare con te è stato quello di farci un post.

NO NO caro Swan io non ho mai attaccato nessuno a Lenola e non ho nessun motivo per farlo, certo è che abbiamo una diversa concezione del condurre un attacco politico, poi se qualcuno ha la coda di paglia o soffre di manie di persecuzione posso farci ben poco.

Siamo poco collaborativi, anche qui si evince una diversa concezione del termine collaborativi.

Non è forse collaborazione chiedere un incontro al Sindaco per porre alla sua attenzione alcune nostre idee riguardo il turismo?
Non è forse collaborazione presentare una proposta per il progetto partecipato?
Non è forse collaborazione creare i presupposti per fare in modo che le due compagini consiliari si incontrino in un cinema per fare chiarezza riguardo l’interpretazione di fatti oggetti che riguardano il nostro paese?

Certo che se per collaborazione si intende omertà, occultamento dell’informazione, partigianeria non ci siamo proprio.

Premesso ciò ragioniamo su alcune inesattezze che appaiono sul tuo commento:

Pedica da tempo occupa sistematicamente la sala stampa del C.d.M, infatti il Consiglio dei Ministri le dichiarazioni ai giornalisti le rilascia altrove, se entro domani non verrà sciolto il Consiglio Comunale di Fondi il Sen Pedica stabilirà un presidio all’interno di Palazzo Chigi, vale a dire che si comprerà un sacco a pelo e dormirà dentro il Palazzo.

Iniziativa questa in perfetta sintonia con quanto invita a fare Claudio Fava di Sinistra e Libertà, leggi la sua dichiarazione stampa che ho pubblicato sul post successivo, so che per molti politici questa è caciara, infatti sta caciara la facciamo solo noi, mi sorprende che tu abbia maturato la stessa concezione.

Per quanto riguarda lo scaldare la poltrona, sei poco informato, in quest’Italia essere disinformati non è una colpa, chiedi l’amicizia a Stefano Pedica su facebook , resterai meravigliato dalle iniziative che pone in essere alle quali partecipa sempre personalmente, così potrai toccare con mano il dinamismo di questa persona.

Io non ho mai chiesto le dimissioni ne a Andrea ne a Giancarlo, mi sono limitato a dire loro sia attraverso i Bog sia personalmente quanto segue:
Visto che all’interno del CC, per vostra stessa ammissione, (Andrea) non contate un cavolo perché non fate un passo indietro e cominciamo a lavorare insieme sul territorio?
Visto che avete condotto una campagna all’insegna del cambiamento, perché non lasciate il posto a Mariarita e ad Alfredo in modo che anche loro possano fare un po’ di esperienza?
Visto che l’alleanza con FI vi porta a non poter affrontare tutti quei problemi che riguardano la nazione perché non la sciogliete questa alleanza? Infatti è bastato uscire un attimo da Lenola, è bastata la campagna elettorale per le provinciali per rendere incompatibile questa unione.

E’ tutto scritto sui Blog puoi consultare i miei commenti quando vuoi.

Per quanto riguarda lo scudo fiscale qualcosa ti è sfuggito nelle lettura dell’ultimo Post, noi IdV abbiamo presentato una serie di emendamenti che se fossero stati votati l’impatto di questa legge non sarebbe stato così devastante, emendamenti questi votati dal PD ma non sono passati perché 51 parlamentari del PD l’altro ieri erano assenti. Capito Swan?

A cosa serve ospitare la D’Addario questa sera ad Anno Zero? Santoro non la ospita in quel caso l’avrebbe invitata a casa sua, Santoro la intervisteràla cosa strana , e che merita un minimo di riflessione, è che questa ragazza è stata ascoltata dalla stampa e dalle TV di mezzo mondo meno che da noi, come mai?

Vogliamo sapere da lei se è vero che sono state candidate nei comuni, nelle provincie, in parlamento europeo, personaggi femminili che vantano come unico merito l’aver rallegrato le serate del Premier e dei suoi amici.
Vogliamo sapere se il Premier può essere ricattato da escord, spacciatori di droga e puttanelle varie.
Vogliamo sapere chi faceva uso di cocaina perché questa pratica, cosi come quella di andare a puttane rappresenta un reato per tutti non solo per noi poveri disgraziati, le carceri son piene di ragazzini in attesa di processo per aver passato quattro canne agli amici.
Vogliamo sapere quali erano gli argomenti con i quali il Premier intratteneva le conversazioni in questi fesini, perché se fossero stati minimamente sfiorati argomenti riservati non andrebbe bene.

Poi se qualcuno si scoccia cambiasse canale, che poi interessi più o meno agli italiano, non sta a noi dirlo, lasciamo questo compito alle agenzie che si occupano di share, domani conosceremo gli indici di ascolto.

Ciao write26

16 commenti:

write26 ha detto...

questo post verrà rimosso e inserito nei commenti

minny ha detto...

Magari domani, con calma, mi leggo i commenti...
Buonanotte a tutti

write26 ha detto...

non andare a dormire Minny!!!!!!! guardati anno zero, ciao write26

Swan ha detto...

1)La collaborazione che intendevo io aveva ben altri significati
2)Se le tue parole non sono una richiesta di dimissioni spiegami tu cosa sono.
A me ragionare con chi fa finta di non capire mi manda su tutte le furie.
Seguo l'esempio di Zucabbo:vi saluto,ci vediamo in giro.

write26 ha detto...

Ecco questo si è che bel modo di ragionare, resto della mia opinione e me ne vado perché tu Vladi fai finta di non capire!!!!

Quindi non discutiamo di quanto emerso ieri nella trasmissione Anno Zero, ne del processo a Santoro messo in piedi subito dopo la sua trasmissione da Vespa e Belprietro, ne dell’audience ottenuta dai RAI 3, ne del licenziamento del Direttore del TG3 Antonio Di Bella, ne del licenziamento di Corradino Minneo dalla Direzione di RAI News 24, ne dello scudo fiscale passato integralmente grazie all’assenza dei parlamentari del PD, ne dell’appello lanciato da Claudio Fava al tuo partito, ne di Stefano Pedica e dei ragazzi di IdV che dalle nove di questa mattina stanno protestando fuori il Consiglio dei Ministri per il mancato scioglimento del Consiglio Comunale di Fondi ricominciamo a parlare del tempo SWan perché io non voglio capire, ho il vezzo di “attaccare” tutti, Consiglieri Comunali di Minoranza di Lenola, vertici del PD, giunta pugliese di Vendola.

Cos’è che non voglio capire Swan?

Cosa proponi, fammi capire cosa proponi perché oltre la tua legittima e spiccata devozione al CHE, manifestata con gli stessi criteri usati dai leghisti per Alberto Da Giussano (altro personaggio leggendario) da questi tuoi ultimi commenti altro non si capisce.

Ciao Write26

P.s. però sono belle queste discussioni vero?

write26 ha detto...

Annozero: Sette milioni e mezzo di spettatori, il 29% di share.
Non ho parole.

write26 ha detto...

Rimandata a venerdì prossimo, dal Consiglio dei Ministri, la decisone di sciogliere il Consiglio Comunale di Fondi, tra i motivi la tragedia ambientale avvenuta ieri a Messina, il numero delle vittime è ancora da stabilire, Il Senatore Pedica è stato strattonato dai commessi e cacciato fuori dalla Sala Stampa, sono previste iniziative di protesta e presidi da parte dei gruppi di IdV nel corso della prossima settimana che non capiscono il nesso tra quanto avvenuto a Messina e la decisione di rimandare ulteriormente lo scioglimento di un comune per infiltrazioni mafiose.

minny ha detto...

Se la D'Addario non và in studio...lo studio và dalla D'Addario.
Quale è stata la differenza????
Poi dicono che c'è libertà di informazione.
Swan e zucabbo...scusatemi...potete essere più chiari??
Un saluto

write26 ha detto...

Roma (02/10/2009) -
"Le dichiarazioni degli esponenti dell'Italia dei Valori dimostrano che il caso Fondi è solo ed esclusivamente un caso di speculazione politica, in nome della quale si arriva addirittura a voler condizionare le legittime decisioni che dovrà assumere il Consiglio dei ministri". Lo dichiara il senatore Claudio Fazzone, coordinatore del PdL in Provincia di Latina. "Dopo l'ineffabile senatore Pedica - prosegue -, anche Leoluca Orlando si unisce al coro dimostrando interessi meramente elettorali, visto che chiama in causa manifestazioni di piazza come quella di qualche giorno fa dove la presenza dei cittadini di Fondi era pressoché pari a zero, o come quella di stamattina che ha visto arrivare davanti alla sede del Comune un pullman della Cgil. Evidentemente l'Idv e la sinistra vogliono che il Comune di Fondi venga sciolto perché pensano di poter vincere le elezioni. Se io fossi il sindaco, mi dimetterei stasera per restituire la parola ai cittadini di Fondi e vedere da che parte stanno e cosa pensano di questa amministrazione. Noi, a differenza dei nostri avversari - sostiene ancora Fazzone -, non temiamo il confronto democratico aperto e libero da quei condizionamenti di cui l'Italia dei Valori sembra invece non poter fare meno. Appare inoltre singolare la difesa del prefetto come se qualcuno lo stesse mettendo sotto accusa. Il prefetto è un funzionario dello Stato che ha fatto il suo dovere: non vorremmo dover pensare che le continue difese d'ufficio inscenate dalla sinistra siano sintomo di una sostanziale comunione d'intenti, che susciterebbe più di un interrogativo anche sulle reiterate fughe di notizie che hanno accompagnato questa vicenda. Al senatore Pedica dico infine che ho avuto l'onore di lavorare con il presidente Mancino per il quale non sono mai stato autista ma ho svolto altre funzioni. Mi dispiace però che Pedica dimostri questa supponenza nei confronti degli autisti, che sono una categoria importantissima di lavoratori. Sono orgoglioso di essere stato ed essere ancora un appartenente alle forze dell'ordine. Ho sempre difeso la legalità e sempre continuerò a farlo perché appartiene al mio dna. I cittadini e gli amministratori di Fondi - conclude Fazzone - non sono dei mafiosi"

write26 ha detto...

Lo sappiamo anche noi che i cittadini di Fondi non sono mafiosi…..che altro dire:
Grazie Senatore Fazzone per aver parlato delle nostre iniziative, perchè sa……di noi non parla mai nessuno. Ancora Grazie write26

write26 ha detto...

Venerdì, 2 ottobre 2009. Replica.
Il centrodestra approva lo scudo fiscale. Il provvedimento al voto finale passa per una differenza di voti risibile (20 voti). Alla votazione erano assenti:
22 deputati del Pd
6 deputati dell’Udc
1 dell’Idv

Oggi, durante il voto finale sullo scudo fiscale, quel campione di oppositore che si chiama Pierferdinando Casini ha definito l’opposizione di Italia dei Valori irresponsabile ed infantile. E ancora, che con un’opposizione come quella di IDV, Berlusconi rimarrà al Governo per altri 60 anni. Parole quelle del leader dell’Udc sottoscritte dall’applauso del Partito Democratico.
(Leggere per credere. Ecco il link alla pagina del sito della Camera dei Deputati

http://www.camera.it/resoconti/dettaglio_resoconto.asp?idSeduta=225&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00050&fase=#sed0225.stenografico.tit00050

write26 ha detto...

Vedi caro Swan i commenti miei di oggi riguardano alcuni punti che mi piacerebbe discutere, perché sono fatti veri, accaduti tra ieri e oggi, non sono sciocchezze.

Se ho capito bene tu sostieni che non conviene, non dobbiamo aprire questi dibattiti, i lettori lenolesi non debbono sapere, altrimenti rischiamo di rompere il sonno ai vari Morfei e poi non è giusto parlar male degli alleati.

Domando: ma perché tu ti sei già alleato con UDC e PD? Non ci crederò mai!!! Non lo faresti neppure sotto tortura!!!

Ma come possiamo dire che in Italia non c’è libertà di informazione se i primi ad autocensurarci siamo noi? Ieri, grazie a Santoro, settemilioni e mezzo di italiani hanno saputo che Tarantini ha mentito, Berlusconi sapeva perfettamente che la D’Addario era una escord, ieri è stato conclamato che uno dei criteri che usa il PdL per scegliere le candidature è il sesso a pagamento non il merito.

Tu sicuramente già lo sapevi, ma gli altri settemilioni e mezzo di italiani informati attraverso la TV (meglio ancora TG1 e TG4) ne erano a conoscenza? Ne sei certo?
E non dirmi queste persone ieri non hanno visto annozero perché la matematica non è un’opinione..

Caro Swan i tuoi timori sono tecnicamente infondati, anche quando dall’esterno critichiamo o come dici tu attacchiamo un partito non rubiamo i voti perché il partito sotto accusa si compatta, semmai, i voti li prendi dall’altra parte,li prendi da quelle persone che votano contro per protesta, perché non condividono certi atteggiamenti, perché hanno maturato l’idea che i partiti sono tutti uguali e sono tanti credimi.

I voti si perdono con le scelte scellerate, con la politica suicida e noi dovremmo saperlo più degli altri

Ciao write26

P.s: Sto preparando un diagramma di flusso a colori sulle scissioni avvenute nella sinistra chiamiamola radicale negli ultimi dieci anni, Swan viene fuori un’immagine da brivido, credimi non sai se ridere o piangere, alcune neppure me le ricordavo, leggiamola ogni tanto la nostra storia.

write26 ha detto...

ROMA (3 ottobre) - Nella tarda serata di ieri il sindaco di Fondi Luigi Parisella ha rassegnato le dimissioni. A seguire, questa mattina sono state rassegnate le dimissioni anche da parte della giunta e dei consiglieri di maggioranza dando seguitoa quanto consigliato dal sen. Fazzone.

Il comune di Fondi da tempo è a rischio scioglimento per infiltrazioni della criminalità organizzata e la decisione del sindaco e della sua maggioranza (Pdl) arriva dopo un nuovo rinvio del Consiglio dei ministri che ieri ha fatto slittare la decisione di scioglimento di una settimana, nonostante anche il ministro dell'Interno Maroni si fosse detto favorevole a una misura del genere.

Abbiamo ovviamente capito questo bluff e questo ennesimo schiaffo ai fondani e al sud pontino ,i giovani dell'Italia dei Valori lanciano un appello per un sit-in unitario con le altre forze per chiedere comunque il commissariamento del comune di Fondi per dare forza alla relazione del prefetto Bruno Frattasi.Per cui venerdì 9 sit-in alla Galleria Sordi dalle ore 10

laverità ha detto...

Voi dell'IDV mi spiegate cosa intende Di Pietro quando dice che il suo partito è molto più vicino all'idee di Tabacci che a quelle della sinistra?
Tabacci=Casini=Cuffaro.
Comunque cambiate tattica: siete rimasti in 2 su sto blog. Qualcosa vorrà dire.

vesilessio ha detto...

quale sarebbe la tattica giusta?
a quanto pare non si può parlare del governo nazionale e delle sue marachelle e tantomeno delle sue vittorie grazie anche al pd.
a lenola non succede niente a livello politico degno di qualche commento,addirittura a qualcuno non gli si puo' toccare nemmeno un simbolo vecchio e stravecchio.
a me sembra che questo sia l'unico blog che parla,che spiega,che discute sugli argomenti nazionali.
l'opposizione a lenola non fa un post dal giorno in cui sono nato,ma nel frattempo c'è qualcuno che non pensa a ragionare seriamente ma resta attaccato all'asta di una bandiera.
non vi capisco proprio

étienne ha detto...

Per cercare di capire dove "toppiamo", dobbiamo ammettere ad esempio che sul caso Fondi la Sinistra di Lenola ha continuato a sbagliare per il semplice motivo che non si è MAI espressa. Chi ci rappresenta a livello istituzionale ha ritenuto forse inutile schierarsi a favore dello scioglimento. Siamo un comune confinante e perciò non sarei tanto sicuro della inutilità di parlarne. Gli appetiti possono estendersi e da che mondo è mondo la prevenzione è sempre la migliore azione.
C'è anche da considerare l'aspetto politico che i nostri rappresentanti a Lenola sembrano sempre sottovalutare. Insomma, fate qualcosa di Sinistra o fra poco rimarremo davvero a contare i voti degli altri partiti.
Scusate il disturbo.