
Leggo sull’ultimo post della maggioranza 2 ordini del giorno che si discuteranno nel prossimo consiglio comunale: CONTRAZIONE MUTUO CASSA DD.PP. PER LAVORI DI SISTEMAZIONE ALBERGO “MIRACOLLE” e CONTRAZIONE MUTUO CASSA DD.PP. PER COMPLETAMENTO CAMPO SPORTIVO VALLEBERNARDO,L.R. N. 15/02, ART. 31.
Riguardo al Miracolle, oltre all’aver assistito al danno,cioè quello di aver perso diverse centinaia di migliaia di euro per la mancata assegnazione,ora ci tocca assistere alla beffa dell’ennesimo sperpero di denaro pubblico. Ma quanto ci costa il Miracolle? Cosa ne faremo una volta ri-sistemato?
L’altro punto all’ordine del giorno riguarda un altro mutuo per la sistemazione del campo sportivo a Vallebernardo.
Credo si tratti della annualità 2009 che la regione Lazio metterà a disposizione dei comuni per il miglioramento degli impianti sportivi. Risultano assegnatari della annualità 2008 i seguenti comuni:Pomezia,Roccagiovine,Montelibretti,Jenne,Nerola,Ceprano,Sant’Ambrogio sul Garigliano,Pescosolido,Castelnuovo Parano,Antrodoco,Cittaducale,Blera,Monte Romano,Viterbo,Minturno e Sperlonga.
Anche in questo caso la domanda è d’obbligo.
Ma fossimo scemi? Non era già stato dato il contributo per il campo di Vallebernardo?
Io direi di andare tutti a sentirlo il prossimo consiglio comunale…forse qualche spiegazione la sentiremo.
18 commenti:
Minny di cosa ti stupisci?
A Marzo ci sono le Regionali e questi dovranno fare la loro campagna sventolando i soliti finanziamenti per aggiustare questo e quello.
Sto campo di Vallebernardo ad ogni appuntamento elettorale resuscita.
Pensa che lo voleva pure Lotito per farci il nuovo stadio della Lazio!
“la verità” non hai capito un cazzo, ma questa non è una novità, si parla di accedere a due nuovi prestiti (mutuo = prestito) il primo per ripristinare il Miracollle dopo averlo lasciato marcire per cinque anni, il secondo per terminare i lavori del campetto.
Prestiti che pagheranno gli abitanti di Lenola compresa Minny, compreso tu, compreso io..
Magari fosse semplice propaganda elettorale,.
Al prossimo Consiglio Comunale, cerca di venire, invece di sparare stronzate sul blog.
Sei tu che non hai capito ancora come funziona qui a Lenola. Che sono mutui lo so benissimo ma loro li faranno passare come soldi presi per creare nuove strutture.
Cosa proponi di fare allora?
Partire dalla prima erogazione di un mutuo nella storia mondiale per arrivare a spiegarci gli ultimi richiesti dall'amministrazione?
Vedi il problema non è la richiesta di un mutuo. Senza soldi il Miracolle resta li a marcire altri 100 anni. Il problema è quello di sapere cosa accade una volta messo a posto. Lo prenderai in gestione tu? Non sai nemmeno gestire un blog dal quale sono scappati tutti. Siamo rimasti solo io a te. Ma io non ti abbandono. Io con te mi diverto.
Meno male, hai capito cos’è un mutuo, già è qualcosa, quindi tu sostieni che l’amministrazione fa i debiti e fa credere ai cittadini che sono finanziamenti ricevuti dalla provincia, e a chi lo farebbe credere? Giusto ai somari come te.
Anch’io con te mi diverto, sono i tuoi compagni di Sinistra e Libertà che ingenuamente hai “tirato in ballo” che diversamente da te credo che non si divertano affatto, sono loro che debbono digerirti, sono loro che debbono mettere le pezze alla sciocchezze che dici……mica io.
Cosa ci faranno dopo con il Miracolle? Vieni al prossimo Consiglio Comunale e lo saprai.
Sicuramente il gruppo di minoranza questa questione la porrà…… tu che dici? non lo farà?
Io qualche proposta la feci, facemmo anche una riunione specifica su questo tema, invitammo tutti e come sempre ci siamo ritrovati in cinque. Tu dov’eri? Dietro la tastiera ad insultare mezzo mondo?
Lamenti che non mi vedi in giro, “la verità” informati meglio, io non ho mai declinato un invito.
Comunque questo battibecco “pubblico” non mi dispiace affatto, ti prendo in parola e visto che ti diverti, mi raccomando, non scappare.
L’Assessorato al Bilancio, programmazione economica-finanziaria e partecipazione della Regione Lazio prosegue il proprio impegno nel coinvolgere il più possibile le cittadine e i cittadini nei processi decisionali. “Il nostro è prima di tutto un lavoro culturale” afferma l’Assessore al Bilancio, Luigi Nieri “in quanto siamo certi che dall’informazione, dalla trasparenza e dalla partecipazione ne trae vantaggio la nostra democrazia”.
Il primo passo concreto della Regione è stato quello di approvare una legge che facesse della partecipazione democratica un valido strumento di governo del territorio e non solo una opportunità causale e occasionale. Nel giugno 2006, poi, è stato approvato il Regolamento che disciplina l’intero processo partecipativo. Nel 2007 e 2008 rispettivamente 80 e 155 Comuni, grazie ai finanziamenti regionali, hanno realizzato pratiche di partecipazione comunale.
Nello scorso mese di maggio è stato avviato il processo di partecipazione alla “costruzione” del Bilancio 2010 della Regione Lazio: “Metti la tua voce in Bilancio”.
Ogni cittadina e cittadino può scegliere sino a 5 voci del Bilancio regionale per cui chiedere di destinare uno stanziamento aggiuntivo di fondi. Tra i vari modi per partecipare c’è un sistema di voto elettronico attraverso un’apposita postazione (E-poll).
In collaborazione con l’Associazione “Murales”, da sempre impegnata a favore dei diritti di tutti e di forme di partecipazione e impegno civile, intendiamo contribuire a questo processo partecipativo promosso dalla Regione dandovi la possibilità di votare e far sentire la vostra voce.
Così, per mettere a disposizione di cittadine e cittadini questa possibilità di voto elettronico, ospitiamo 2 postazioni E-poll anche a Lenola in Piazza Pandozy Sabato 24 Ottobre.
In caso di tempo avverso saremo al Cinema Lilla.
È possibile votare dalle 18:00 alle 20:00
Può votare qualunque cittadina e cittadino residente nel Lazio e per farlo occorre solo avere con sé la Tessera Sanitaria o il numero di Codice Fiscale.
Lenola
Circolo Sinistra e Libertà
P.Impastato
Salve a tutti,o meglio,a laverità,write e swan.Mi sa tanto che state facendo un pò di confusione riguardo ai mutui.Se non sbaglio,e forse la confusione la sto facendo io,il comune accede al mutuo ma sarà la provincia a pagare le rate.Proprio come è successo con il campo sportivo a carduso.Vero è che saremo sempre noi a pagare con le nostre tasse ma è pur vero che se qualcuno si va ad interessare del Miracolle e del campo di Vallebernardo....ci daranno una medaglia alla costanza.
La domanda da porre ai nostri amministratori è questa: perchè ri-sistemare, a spese di tutti, un locale lasciato ai sorci per poi darlo ad un privato??
x swan
Perchè non parli con laverità e gli fai capire che il più delle volte si rende antipatico??
X laverità
Lo sai che sono bravina nell'interpretare i commenti risalendo all'autore??
Buona serata a tutti
Swan,è una bellissima iniziativa che spero abbia successo.
Questa di Luigi Nieri, Assessore al Bilancio della Regione Lazio, non è una trovata elettorale ma un iniziativa che in altri comuni ha avuto inizio in tempi non sospetti, precisamente nei primi mesi del 2009.
Una “trovata” in totale sintonia con lo spirito degli ideatori di questo Blog che alle origini intendevano riporre nella democrazia partecipativa le speranze di un futuro migliore, non è andata così, abbiamo dovuto prendere atto che lo spirito di appartenenza ha prevalso sui buoni propositi.
L’Italia rappresenta nel mondo l’unica democrazia nella quale gli elettori, i cittadini, i lavoratori non hanno la possibilità di scegliersi le loro rappresentanze, le decidono i partiti, le associazioni, i sindacati troppo spesso prigionieri dei loro retaggi. Noi siamo solo sudditi.
Basta pensare al rinnovo del contratto dei metalmeccanici, che non verrà sottoposto al voto dei lavoratori ma che andrà comunque in vigore dal 1 Gennaio perché approvato da Fim e Uilm, nulla conta il fatto che la Fiom (il più grande sindacato italiano di categoria) lo abbia bocciato.
Invito i lettori ad accogliere e a diffondere tra la cittadinanza, con approccio positivo, l’opportunità di recarsi nei punti suggeriti dal commento precedente in modo di poter segnalare, le priorità d’investimento della Regione Lazio.
Ciao write26
Cara Minny, mi sa tanto che ti sbagli, mi resta difficile pensare che il comune di Lenola possa accedere ad un mutuo per restaurare di nuovo il Miracolle a spese della provincia? A fronte di quale bando? In base a quale delibera? Sarebbe troppo bello dai...
Diversa potrebbe essere la questione del campetto perché la garanzia di un finanziamento della provincia, grazie al nostro ex assessore, l’abbiamo avuta, ma ora l'assessore non è più in carica, "la verità" come faremo?
Spero molto che “la verità” che diversamente da me, vanta ottimi rapporti anche con il PD, possa far luce anche su questo interrogativo.
Noi comunque ci andremo in Consiglio Comunale, se non altro, per raccontare i fatti.
Contratto metalmeccanico:cosa ci farò con 100 e poco più euro LORDI di aumento in 3 anni?? Ho trovato!!!!! Comprerò le pezze per mettermi ai pantaloni......
Sempre se non sbaglio,è lo stesso mutuo che hanno fatto per il campo di Carduso.Cioè,ogni comune può accedere ad un mutuo che poi verrà estisto dalla provincia.Write hai letto dei finanziamenti che ha avuto il comune di Formia riguardo alle scuole?? Chissà se Lenola è stata beneficiata degli stessi contributi!!!!!
Minny, gli aumenti salariali sono in funzione dell’inflazione programmata, l’inflazione è vicina allo zero di conseguenza aumenti zero.
Il problema è che, fattelo spiegare bene dalla tua dolce metà, Fim e Uilm, per firmare quest’altro contratto miseruccio, si stanno vendendo il culo delle neo e delle future generazioni, facendo patti scellerati con le aziende anche in termini di sicurezza.
A pagare sono sempre i giovani che vengono continuamente defraudati dei propri diritti, se lo facessero solo con “la verità” a me starebbe bene, non merita altro, ma gli altri?
notte write26
Si Minny, mi sono informato, noi abbiamo ricevuto i soldi per la messa in sicurezza dell’istituto Leonardo da Vinci lo scorso anno, sono le quattro scuole di Formia che sono in ritardo. (forse in questo caso dovremmo veramente ringraziare il nostro ex-ass.)
Minny,io non sono il papà di nessuno.
Se Write in ogni commento che fa lo tira in ballo non possiamo lamentarci se lui gli risponde a tono.
I bambini mi piacciono,quelli degli altri e poi la mia pazienza la ripongo per altre cose.
Tornando a noi.
La messa in sicurezza della scuola sta andando avanti soltanto che mi sono giunte delle voci non proprio rassicuranti. Cercherò di informarmi meglio e vi farò sapere.
Swan lo tiro in ballo perché è un pollo e comincia anche ad essermi simpatico, diciamo che te lo sto svezzando, va bene cosi?
Tra l’altro ha un caratterino niente male, questo qui prima o poi te lo rubo e lo porto in IdV.
Ciao write26
Swan,sinceramente parlando e visto che laverità si è dichiarato con SeL,detto tra noi,il partito non ci fa una bella figura.
Ciao
Minny....come si dice: a lava la capa a j'asnu s perd tempu acqua i sapon!!!
Io gli ho detto di abbassare i toni poi ognuno fa ciò che vuole. Io a cancellare i suoi commenti ci metto un minuto.
Non si cancellano i commenti Swan, non è nel nostro stile, piuttosto presentamelo questo ragazzaccio, gli offrirò una birra non gli tirerò le orecchie stai tranquillo.
Posta un commento