martedì 30 dicembre 2008

Incontro del 29 Dicembre 2008

Ieri sera, presso la biblioteca comunale si è tenuta una riunione nella quale si è preso atto della sensibile recessione che a partire dal prossimo anno interesserà il nostro paese (Italia) un processo involutivo che sarà severo e inclemente nei confronti delle classi sociali più deboli e delle piccole realtà urbane.

A Lenola, in questo particolare momento di emergenza, avvertiamo il bisogno di coinvolgere le nuove generazioni in una concezione più nobile d’intendere la politica e di ricondurre al buon senso e alla partecipazione, tutte quelle potenzialità, quelle intelligenze, che snervate dai vari “teatrini” locali e nazionali si sono allontanate dalle questioni civiche.

Cogliamo nelle proposte di Tiziano e di altri nostri conterranei non più residenti, che si sono resi disponibili ad offrire il proprio contributo, un irrinunciabile valore aggiunto, un’opportunità che ci permetterà di interagire con altre realtà a noi simili dislocate su tutto il territorio nazionale.

Con l’intento di fornire un informazione capillare, a partire dall’anno nuovo, le nostre riflessioni, le nostre sintesi, frutto dei dibattiti che avverranno in questo Blog, assumeranno un aspetto cartaceo e verranno distribuite nel territorio sotto forma di volantini.

Con la speranza che questo nostro impegno, teso a migliorare la qualità della vita collettiva, possa in breve tempo trasformarsi in un “pensiero sociale” capace d’interpretare meglio le preoccupazioni, le perplessità, le esigenze reali dei Lenolesi cogliamo l’occasione per augurare a tutti un felice anno nuovo. write26

27 commenti:

PPP meccanica ha detto...

Ma perchè non me l'hai ricordato??

Tante persone, stamane, parlando dell'incontro di ieri mi hanno rimproverato di anon aver ricordato l'appuntamento. Ciò mi rende ancora più cosciente dell'importanza dell'incontro di ieri sera e sicuro che la prossima volta saremo di più.

Anche con dialettiche diverse, con approcci distanti alle varie tematiche, ieri un gruppo di persone hanno manifestato l'intento di iniziare a ragionare e far ragionare.
Si cercherà, tutti insieme, di cominciare ad aprire gli occhi prima a noi stessi e poi a tutti quelli che vorranno ascoltarci.

Nelle parole e nell'impazienza di Tiziano, nei concetti di Italo, nelle spinte di Mauro, nella concretezza di Ennio, nel pragmatismo consapevole di Brunella e negli interventi di tutti coloro che erano presenti, io personalmente ho ritrovato la "voglia" di un tempo ma siprattutto un neccessario sforzo di ridiscussione di alcune mie posizioni spesso estreme. Questo è il motivo per cui per lungo tempo ho taciuto ed ascoltato.
Volevo ringraziarvi, e spero riusciamo a metterci in moto nel giusto modo.

Con amore, con infinito amore

minny ha detto...

E' stato un incontro-dibattito molto interessante.Alla fine,anche se non tutti ci conoscevamo già,abbiamo scoperto di avere gli stessi intenti,e cioè,unirsi per migliorarsi e migliorare.Non nego che lo "sgabello" di Tiziano mi attirava molto,ma poi riflettendo, è meglio aver deciso di stamparle le nostre "riflessioni" per il semplice e banale motivo che in un paese piccolo come il nostro,dove tutti si conoscono,dove ancora c'è quell'imbarazzo tipico dei paeselli,dove a volte è difficile anche avere delle spiegazioni dovute e dove non puoi metterti in testa strane idiozie,tipo,è un mio diritto,è l'unico modo per riappropriarci delle nostre coscienze.Ho ascoltato i vari interventi giungendo alla conclusione che nessuno di noi ha niente di personale da difendere,e che ognuno di noi vuole solo riprendersi quello che stanno tentando di toglierci,cioè,la consapevolezza di esserci.
Apprezzo PPP per lo sforzo ed apprezzo la sua sincerità.Mi auguro che al prossimo incontro ci siano tutte quelle persone che per ora si sono limitate a "spiarci".
Ora voglio dire una cosa a fiaccometro.Hai ragione,governare un paese di 4000 anime non è facile,ma governarlo alla giornata,non ci vuole un grandissimo impegno.
Saluti a tutti

007 ha detto...

Mi hanno informato da poco dell'esito dell'incontro di ieri sera in biblioteca. Purtroppo non ho potuto partecipare ma farò di tutto per esserci al prossimo incontro. A quanto pare i frutti si cominciano a vedere era ora, ci sono a Lenola tantissime persone pronte a seguire la vostra strada io sono una di quelle. Grazie per tutto quello che state facendo

hapersolapolitica ha detto...

La strategia intrapresa dal vostro gruppo è quella vincente: aggregare le forze sane ed oneste, unite dal comune obiettivo di far crescere "la rava" a prescindere dagli schemi ideologici. Auspico che questo discorso continui e non venga interrotto, come sempre, da chi vorrà dividere, frapponendo barriere al fine di conservare il potere di chi ci governa da tempo.

illusioni ha detto...

io purtroppo,per ovvi motivi,non potro mai esserci ai vostri incontri,e scusatemi se vi sembro un po vigliacco.A volte le scelte sono obbligate

la clessidra ha detto...

Nel condividere quanto riportato negli interventi che mi hanno preceduto, apprezzo e ammiro molto l'impegno messo in campo da PPP, che nella totale trasparenza, rifuggendo da qualsivoglia personalismo e retaggio politico, ha inteso affrontare in prima linea questa nuova avventura, insieme a tutti noi, a conferma della bontà delle proprie idee, aldilà delle bandiere, aldilà dei luoghi comuni, forte del sostegno di un gruppo di persone che hanno mostrato di comprenderne lo sforzo e condividerne la missione.

Come già affermato in occasione dell'incontro dell'altra sera, il nostro imperativo deve essere l'AZIONE!

Un'azione che deve necessaramente alimentarsi, trovando linfa nella consapevolezza del ruolo che ognuno di noi ha nella società, e del compito che è chiamato a svolgere, attraverso l'esercizio personale del potere e delle responsabilità, nel dominio delle politiche pubbliche.

Una frase di cittadinanza attiva recita testualmente:

FARE I CITTADINI E' IL MIGLIOR MODO PER ESSERLO

Procediamo quindi, con fiducia e determinazione, nella direzione di una rinascita, che veda nella partecipazione civile la nostra stella cometa.

Auguri di Buon Anno

write26 ha detto...

che dire.................. sono commosso, accade raramente, purtroppo, e quando avviene il mio dito logorroico si blocca, questa sera sarò in piazza Lago, sarà la prima notte di S. Silvestro a Lenola, spero d'incontrarvi e di potervi fare gli auguri personalmente.

Comunque un abbraccio e tanti auguri a tutti Vladimiro

clandestino ha detto...

FARE I CITTADINI,
E'IL MIGLIOR MODO PER ESSERLO

...concordo con La Clessidra!!!

.
.
.
...per il resto voglio augurare a tutti voi non un anno, ma un buon futuro!

illusioni ha detto...

Ci stiamo riscoprendo una comunità,piccola, ma pur sempre comunità.E' fantastico...non saremo più da soli.
Un affettuoso augurio a tutti

minny ha detto...

Solo un attimino per fare gli auguri a tutti i frequentatori di questo blog.
BUON ANNO E BUONA FORTUNA

Libera Lenola ha detto...

L'incontro avuto in biblioteca è stato un vero successo , l'idea di Tiziano assolutamente riuscita anche nell'ambito ristretto della nostra Lenola .
Ho apprezzato gli interventi di tutti , dell'amico Ennio , di Vladimiro , di Silvana, il coraggio intellettuale di Mauro e di Attilio , l'assoluta competenza su ogni argomento di Brunella , ma onestamente tutti i presenti hanno apportato qualcosa di importante alla discussione.
Ognuno in libertà ha espresso la sua opinione su vari argomenti di carattere locale e nazionale ma è risultato evidente a tutti l'assoluta necessità di informare il maggior numero possibile di cittadini tramite un "mezzo cartaceo" oltre che informatico .
Dopo l'incontro avuto qualche tempo fa con Vladimiro ero già convinto della bontà dei suoi intenti e del suo progetto .
Al di là delle nostre convinzioni politiche credo sia giunto il momento di apportare al nostro paese un impulso di controcultura politico sociale che parta dal basso , che abbia il suo punto centrale in noi semplici cittadini .
Partiamo tutti dalla consapevolezza che non ci sentiamo rappresentati nè dalla minoranza nè dalla maggioranza consiliare lenolese , noi siamo qualcosa di diverso .
Sono pronto a dare il mio modesto contributo , attendo con ansia il prossimo incontro .
Francesco Guglietta

minny ha detto...

Non c'è cosa migliore al mondo del sapere che ci sono persone come voi pronte a tutto.Il modesto contributo di Francesco non sarà il meno modesto di tutti,anzi,sarà indispensabile affinchè il nostro paese riprenda il corretto equilibrio.
Write,avresti mai immaginato che dopo tanto "chiacchierare" PPP,Swan,Clandestino,la Clessidra,Francesco,Giuseppe e tutti gli altri,me compresa,si sarebbe messo su qualcosa del genere,dando orecchio ad un pazzo scatenato,venuto da Roma,mai visto e per di più un pochettino s.....??Come lo hai capito che avevamo tutti lo stesso sfrenato bisogno di "unirci"??
Un sincero saluto a tutti ed un grazie per esserci

write26 ha detto...

Cara Minny e caro Francesco, non esageriamo con l’entusiasmo, continuiamo a mantenerci sull’ironico e sull’incazzato che è meglio, speriamo che il tanto desiderato salto di qualità non tardi ad arrivare, dipenderà molto da quanto sarà incisiva questa operazione di coinvolgimento, speriamo che presto, al richiamo di Tiziano, di Italo e del caro Giuseppe aderiranno altri ragazzi.

Mi chiedi: come ho capito che avevamo tutti lo stesso sfrenato bisogno di "unirci" ???? questo non è frutto della mia perspicacia, sono molti i fattori che ce lo impongono, sia a livello locale sia, come dice Tiziano, sul piano nazionale.

Mi sto dedicando al “riassunto” del testo che mi hai portato l’altra sera…..ma non ne avevi un più semplice? tipo un Bignami o un similare, per es………..qualcosa comprensibile a un Calderoli o a un Gasparri…………

Ciao e buona serata write26

minny ha detto...

Calderoli e Gasparri??Mandiamoli a Trento o Bolzano!!Forse lì il T.U.E.L.è più comprensabile!!!
Ciao e buon lavoro

minny ha detto...

"Comprensibile"

ஹ ΛĿєx ∞ ρĿப$ ஸ ha detto...

Hey Write,
sono stato molto contento di averti conisciuto l'altra sera! Purtroppo le condizioni climatiche non hanno permesso di scambiare 2 chiacchiere ma sarà
per la prossima volta (anzi scusami se sono scappato). Non so se ti sei trattenuto un po' ma dopo la gente è arrivata...eccome!
Quello che hai visto è quello che ci piace fare...non tanto la festa in sè e per sè quanto la cura dei dettagli...le piante illuminate in un certo modo, i tavolini allestiti, i proiettori ecc...peccato per la pioggia ma comunque siamo felicissimi di come è andata!

L'entusiasmo della vostra cordata è da premiare...l'importante è che sia un gruppo costruttivo e non nato per andare contro tizio o caio (maggioranza o minoranza che sia parlandoci chiaro). Per ora non mi va di aggiungere altro e faccio gli auguri di buon anno a tutti!

write26 ha detto...

Alex ci siamo trattenuti poco più di un’ora, il tempo di veder la piazza prendere vita, avevamo una bimba con noi e siamo stati costretti, vista l’ora, a rientrare. Avete creato un bel palcoscenico complimenti, sorvolo sulla musica, siete bravi e ne siete consapevoli.

La nostra non è una cordata caro Alex, è un esigenza che avvertiamo.

Quando si contestano le idee, le iniziative, i modi di fare non puoi fare a meno di andare contro qualcuno, è inevitabile, purtroppo, è credo che tu lo possa capire, l’importante e imporsi con franchezza, lealtà e rispetto reciproco, noi stiamo cercando di fare il nostro meglio, qualche volta non ci riusciamo ma non sempre per colpa nostra.

Un abbraccio e tanti auguri anche a te. write26

Swan ha detto...

AUGURI A TUTTI ( anche se con ritardo causa influenza che mi ha tenuto a letto qualche giorno ).
Mi dispiace non essere stato presente alla riunione ma ho saputo che è andata bene e c'è stata anche partecipazione. Sono felice di questo perchè vuol dire che stiamo facendo qualcosa di buono e non le solite chiacchiere.
Con la speranza che questo 2009 porti sempre più persone ad uninirsi alla nostra causa.
El pueblo unido jamás será vencido...
( concedetemelo...eh eh eh ).

PPP meccanica ha detto...

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno
sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul
lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un
sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai
consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi
non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente
chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i
giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli
chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di
respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida
felicità.

(P. Neruda)

zucabbo ha detto...

Sono un pò cattivo e lo sapete, quindi vi faccio una dmanda:

non sono potuto venire all'incontro del 29 ma grazie ad amici comuni mi è stato raccontato quasi tutto. Ora la domanda:
quello del banchetto in piazza, quelli delle belle parole, che fine hanno fatto? non ho visto nessun loro intervento!

grazie

write26 ha detto...

Caro Zucabbo non sei affatto cattivo solo che quando decidi di cazzeggiare riesci a farlo da professionista, “quello del banchetto” mi ha inviato oggi una mail, non ho il tuo indirizzo la inoltro a PPP che mi risulta essere uno dei tuoi migliori amici contattalo.
Un abbraccio write26.

zucabbo ha detto...

troppo forte!

mo chiedo a PPP, sempre se mi risponde al cell. in questo periodo è un pò strano!

Grazie

zucabbo ha detto...

prova, sa sa prova
ah se se

Tiziano R. ha detto...

Rispondendo a Zucabbo,
io non credo che se una persona non scriva capillarmente su un blog non si interessi o non agisca.
Credo che lo scrivere su un blog non è direttamente proporzionale ad un'azione.
Io personalmente scrivo quando ho da scrivere.

In più credo che il blog è un mezzo di informazione o di diffusione, ma comunque un mezzo, rispetto alla forza della strada, o della piazza se preferisci.

Qui sopra non siamo moltissimi, rispetto gli abitanti del paese. In più molti di noi sono anonimi e questo indebolisce ancora di più una REALE conversazione.

Saluti.

Tiziano R. ha detto...

Misà sono andato giù un pò pesante, rileggendo il mio commento. Faccio una marcia indietro. Se ha una validità anche il blog per migliorare le cose ben venga, poi, come in una squadra di calcio, ognuno si sceglie il ruolo in cui si sente più adeguato.
Saluti! Un pò dimessi;-)

write26 ha detto...

Caro Tiziano io credo che il Blog e la piazza siano due cose diverse, nel primo anche i più timidi, grazie all’anonimato, trovano il coraggio di esprime le proprie idee che spesso risultano le migliori, nella strada vincono i più “sfacciati” quelli come noi, quelli che al momento opportuno sanno anche fare la voce grossa.

Per contro, nei blog si avverte l’impossibilità di misurare il proprio potenziale e spesso si ha una percezione distorta della realtà alcune statistiche,che fanno riferimento agli accessi giornalieri, possono rivelarsi come un indicatore ma, a mio avviso, restano comunque una forma di arrangiamento.

Entrambi servono a comunicare e vanno usati come strumenti complementari con la consapevolezza dei deficit che tutti e due racchiudono.

Io personalmente sono più portato per la piazza, anche se in molte occasioni mi ha tradito, il Blog mi è meno familiare però piano piano vedrai che riusciremo a farlo funzionare.

Ciao write26

Tiziano R. ha detto...

Investiamo più energie per far funzionare la "piazza". ;-)
Saluti.