sabato 6 dicembre 2008

Dedicato a Giustappunto, vedi commento 4 dicembre 2008 ore 20.02 sul Blog della Minoranza.

E’ nostra intenzione, nel corso delle feste natalizie, raccogliere dei fondi, attraverso una sottoscrizione, per “regalare” una “vacanza studio” ai nostri amministratori (Minoranza Maggioranza) nel comune di NORMA.

NORMA (LT) 3972 abitanti, Sindaco Dr. Sergio Mancini, Vice Sindaco Marcello Guarnacci.

Il comune di NORMA nel 2007, UN ANNO PRIMA DI LENOLA, ha usufruito dei finanziamenti tesi a migliorare e incrementare l’impiantistica sportiva nel territorio pontino, insieme a Bassiano, Castelforte, Itri, Maenza, Monte San Biagio, Prossedi, Rocca Massima, Sabaudia, Sermoneta, Fondi e Ventotene.

Nel 2006 La Regione Lazio ha FINANZIATO la nascita dei primi consigli dei Giovani, in sette comuni, precisamente NORMA (LT) Cittaducale (RI) S. Abrogio sul Garigliano (FR) Serrone (FR) Spigno Saturnia (LT) Posta (RI) Percile (RM)
La Regione Lazio ha scelto NORMA per un incontro regionale sullo sviluppo di un nuovo modello di partecipazione dei giovani ai processi decisionali locali, con l’obiettivo di rendere l’esperienza laziale un modello di riferimento per tutte le regioni d’Italia. 3 milioni di euro
è la cifra stanziata in favore dei giovani nel programma triennale
2007-2009.

Al comune di NORMA, avendo presentato in tempo utile la richiesta di deroga riguardo il piano di dimensionamento della rete scolastica, pur avendo prerogative meno marcate di Lenola è stata riconosciuta l’autonomia scolastica sia per l’anno 2009/2010 sia per gli anni a venire, noi, per ora, siamo stati accorpati a Fondi, siamo in “forse” per il 2009/2010, e in “incognita” per gli anni a venire.

Una domanda, il prossimo parcheggio dove lo faremo? E chi dovremo ringraziare?

17 commenti:

minny ha detto...

Che bello!!!!Raccolta fondi per vacanza studio ai nostri amministratori??
E' un'idea veramente unica...forse perchè nessun altro popolo ha il "privilegio" di essere amministrato così come lo siamo noi??Mi piace...come ci organizziamo??Ragazzi,questa volta però dobbiamo fare le cose per tempo e non all'ultimo minuto come voi maschietti siete abituati a fare.Io il mio contributo lo darò sicuramente.
So fare molto bene le bambole di pezza,quelle che con cui giocavo da bambina...magari organizziamo un'asta.Poi si potrebbe organizzare un karaoke al cinema Lilla facendo pagare il biglietto una cifra simbolica di 1 euro.Troppo??Se la spesa vale l'impresa...
Un saluto a tutti

write26 ha detto...

Minny!!!!!

Temo che tu stai prendendo come un gioco le mie proposte.

Il "traning on the job” rappresenta oggi il migliore, il più moderno metodo per inserirsi nei processi globali dell’economia, della finanza, della politica, del mondo del lavoro.

Le grandi multinazionali tipo IBM, HP hanno da tempo abbandonato le proposte dei vari Master, degli Stage dedicati, e ricorrono al "traning on the job” per qualsiasi processo formativo, sembra che (tradotto in italiano) L’AFFIANCAMENTO rappresenti l’unico criterio al mondo capace di rispondere in tempo reale alle richieste e alle tempestività che i mercati moderni richiedono.

Per esempio, in Valpolicella troviamo agronomi cinesi intenti a tradurre in formule matematiche i nostri processi enologici che rappresentano i fondamentali per la produzione di un ottimo Amarone.

Oggi, la necessità di risposte rapide esclude qualsiasi processo formativo basato sulle esperienze, si va direttamente al “succo” e allora Minny!!!!!! stabilito che nel comune di Norma sanno amministrare in modo magistrale perché perdere altro tempo, ricorriamo a criteri moderni, affianchiamo i nostri amministratori a quelli di Norma in modo che possano in breve tempo apprendere quei concetti indispensabili per la gestione corretta e conveniente della pubblica amministrazione.

Cosa ci trovi di strano in questa teoria? Cosa c’entrano le tue bamboline di pezza o il Karaoke al cinema Lillà…… dai Minny non scherzare…..non prendermi in giro.

Ciao write26

edilizia connection ha detto...

la domanda giusta che ognuno di noi cittadini lenolesi dovrebbe porsi è :
si può amministrare in modo diverso rispetto all'amministrazione del ventennale sindaco de Filippis ?
Beh io penso proprio di si , il problema è che molti sembrano non rendersi conto .
Purtroppo o per fortuna questo è l'ultimo mandato del sindaco De Filippis e inevitabilmente al prossimo mandato elettorale comunale avremo un altro Sindaco .
Questo sembra un particolare ma io ritengo invece che questa incandidabilità stabilita per legge potrebbe portare molte novità al quadro politico comunale .
il De Filippis è politico avveduto ma neanche lui può sottrarsi all'inevitabilità e questo elemento porterà sicuramente grandi stravolgimenti politici .
I partiti lenolesi non sono riusciti in questi anni a creare una classe politica giovane che potesse rappresentare un cambiamento di mentalità .
Mi auguro che tutto quello di buono che sta nascendo grazie all'amico Vladimiro porti nei prossimi anni ad avere amministratori più attenti e ricettivi . Se io fossi un amministratore mi terrei stretti i consigli di Minny , Write e di molti altri "cervelli pensanti" della nostra bella terra .
Io non dispero , ma fortemente ...... spero , spero , spero che arrivi presto l'alba di un nuovo giorno per la nostra meravigliosa Lenola ...... nel 2013 non saremo poi così vecchi , non credete ?

chilosa81 ha detto...

quante belle parole.... i fatti servono per Lenola.... anche 5 anni fa si diceva la stessa identica cosa.... poi quando si arriva a presentare le liste sul comune sono al massimo 2....da quello che so hanno dovuto anche pregare la gente per farla candidare... e ripeto : lasciamo stare i partiti e pensiamo di + alle persone capaci....

zucabbo ha detto...

Si può fare!

un bel corso di "amministrazione" per consiglieri di minoranza e maggioranza!
Sono d'accordo, magari si può lanciare l'iniziativa simile ad un'adozione a distanza:

adotta il tuo amministratore e mandalo a scuola!!!

Mi piace!!

PPP meccanica ha detto...

Caro chilosa81,
lo spirito di questo blog e di tutti noi che interveniamo è proprio l'estto contrario, a mio avviso, di quello che è successo fin'ora!
Io le persone con cuipiù mi arrabbio, e di certo con cui mi piace più discutere, sono quelli come te che credono che bisogna essere per sempre allo stesso punto.

Noi pensiamo che sia giunto il momento di smetterla di piangerci addosso e pensare che (come dice De gregori nella "Storia siamo noi"!!) tutti sono uguali e tutti ribano alla stessa maniera!

Vedrai che se continuiamo su questa strada, sono sicuro ce ne sarà di gente che vorrà impegnarsi!

chilosa81 ha detto...

ok vedremo tutto tra 4 anni come cambieranno le cose.... io se sarò giù la mia disponibilità la do....

PPP meccanica ha detto...

come si dice....chi vivrà vedrà!

...se sarò giù?....
..mmmm forse ho capito con chi sto parlando e se ho capito bene, speriamo tu ci sia tra tre anni e mezzo!

chilosa81 ha detto...

io abito a milano .... non credo che tu abbia capito chi sono .... facciamo un quiz? chi sono?:))

minny ha detto...

Write,non ho nessuna intenzione di prenderti in giro.
Hai proposto una raccolta fondi??Non possiamo mica andare casa per casa a chiedere i contributi,magari rilasciando anche la ricevuta,come fanno quelli dei vari comitati lenolesi??Io sinceramente non me la sento di fare questo!!!
Preferisco raccogliere i fondi in modo diverso.
Per esempio:se i nostri amministratori dovranno affiancare quelli di Norma,ci saranno sicuramente delle spese da sostenere,tipo...un ristorante-albergo (almeno 3 giorni) ed un pulman privato che li porti a Norma.Se poi la sera vogliono andare al cinema?? Io sinceramente non posso autotassarmi,ma molto volentieri sacrifico un pò del mio poco tempo libero.Un'altro esempio:il martedì mattina qui da noi c'è il mercato della frutta-verduta e abbigliamento.Non sarebbe mica una cattiva idea mettere un banchetto con le bambole di pezza e farne un'asta??Dico asta perchè il prezzo potrebbe essere maggiore,poi se preferite il prezzo fisso,va bene lo stesso.
Se facciamo due conti...sono 16 consiglieri-assessori tra maggioranza e minoranza,metti qualche assessore esterno,l'autista del pulman,una guida per non mandarli allo sbando e poi...scusami write,uno di noi per assicurarsi che arrivino a destinazione,non ce lo vuoi mandare??
Diciamo 25 compreso qualche amico??
Un albergo-ristorante,tutto compreso,costa all'incirca 100 euro procapite,se li moltiplichi per 25 teste sono 2.500 euro,per essere troppo buoni ci mettiamo qualche pacchetto di sigarette...come li troviamo??
Non voglio essere presuntuosa,ma l'unico modo per racimolare la somma che ci serve è quello che ho proposto io.
Se poi,qualcuno di voi ha un'altra idea...sentiamola!!!

minny ha detto...

chilosa81,io lo so chi sei,quindi,resto fuori dal gioco...
Ciao

chilosa81 ha detto...

non mi sono mai nascosto.... sono registrato quind....

write26 ha detto...

perdonatemi non potrò intervenire sul blog prima di lunedì sera,

clandestino ha detto...

"La Regione Lazio ha scelto NORMA per un incontro regionale sullo sviluppo di un nuovo modello di partecipazione dei giovani ai processi decisionali locali, con l’obiettivo di rendere l’esperienza laziale un modello di riferimento per tutte le regioni d’Italia".
.
scusa Write, ma sappiamo già la data di questo incontro?...
Ho un'idea che mi frulla per la testa... ma ho bisogno di sapere quanto tempo ci distanzia da quella data.
.
...attendo.

Giuseppe Davia ha detto...

mauretto mi informo io chiamando il baby sindaco!! ;-) vi aggiorno!

write26 ha detto...

Caro Clandestino ormai è acqua passata, l’incontro è avvenuto nei giorni 3 e 4 aprile 2007, con la partecipazione del presidente Marazzo venuto appositamente per complimentarsi con la città di Norma e per testimoniare quanto evidenziò l’assessore regionale alle Politiche Giovanili, Alessandra Tibaldi ovvero, che Giunta Regionale considerava i giovani come una grande risorsa del Paese, un vero e proprio motore per lo sviluppo del territorio.


E’ chiaro che per i nostri Amministratori questa è “fantascienza” da noi ci si limita, con un anno e mezzo di ritardo, a pubblicare un post, con un copia/incolla o peggio ancora a delegare un ragazzo alle Politiche Giovanili che non può far altro che il capro espiatorio, nonostante le capacità individuali che tutti gli riconosciamo.


Io non capisco se questa è ignoranza o disinteresse, nel primo caso si potrebbe rimediare con in training on the job che propongo nel mio post e che la preziosissima Minny, con quello spiccato senso ironico che la caratterizza, propone di praticare attraverso le bamboline di pezza, nel secondo caso dobbiamo prendere atto che a breve termine non c’è rimedio, se non quello di iniziare a preparare una nuova classe dirigente, che veda i giovani come protagonisti, giovani che non siano ne intellettualmente e ideologicamente “apparentati” con gli attuali amministratori ne con i partiti presenti nel Consiglio Comunale, è un po’ quanto chiede, in uno dei commenti che precedono il mio, Edilizia Connection: “si può amministrare in modo diverso rispetto all'amministrazione del ventennale sindaco De Filippis?”

Io credo di SI e a dispetto di coloro che sostengono che sono schierato, non associo tutte le responsabilità all’attuale amministrazione, ma anche a coloro che si sono adagiati talmente bene nel ruolo di perenne opposizione fino ad addormentarsi, anche a loro farebbe bene una vacanza a Norma che gli rinfreschi le idee.

Ciao write26

write26 ha detto...

.