martedì 16 dicembre 2008

Ringraziamo il Sindaco e gli Assessori di Lenola

Praticamente Il Sindaco e gli Assessori (la Giunta) si sono riuniti e hanno deciso in primo luogo di partecipare al bando regionale teso a finanziare opera pubbliche proposte dai cittadini con delibera 114, SUCCESSIVAMENTE SONO AVVENUTI TRE INCONTRI PUBBLICI, ATTRAVERSO I QUALI, DOPO AMPI DIBATTITI, la Giunta ha preso atto della volontà dei cittadini a sistemare e completare il Parco Mondracon e con delibera 128 ha accettato il piano, ha approvato lo studio di fattibilità, e ha deciso d’inoltrare alla Regione Lazio la proposta di contributo entro i termini previsti dalla legge.

Tutto questo è avvenuto senza che nessuno di noi se ne sia reso conto, non sappiamo se con il consenso assenso del Gruppo di Minoranza che si è limitato a lasciar “marcire” sul proprio blog il post pubblicato a riguardo.

(ad eccezione del solito Andrea, che con la gentilezza che lo contraddistingue, “a domanda sempre risponde”)

Un efficienza questa che non si riscontra neppure nel lodevole Comune di Norma.

Che dire “COMPLIMENTI” GRAZIE per aver pensato a “noi” senza averci recato il minimo disturbo.

Ora però la domanda sorge spontanea, cosa si intende per sistemare e completare il Parco Mondracon? Quali interventi riterrete prioritari visto la ristrettezza dei margini economici? Il Gruppo di Minoranza: che dice? Che pensa?

Perché le priorità espresse da una cinquantina di cittadini sono le seguenti:

1)taglio degli alberi secchi e illuminazione.

2)Individuazione e realizzazione di alcune aree da dedicare al pic-nic a sostegno dei turisti che desiderano mangiare all’aperto

3)Posizionamento di alcuni ostacoli che pur rendendo agibile il parco ai disabili renderanno difficoltoso l’accesso a quei ragazzi che amano cimentarsi con gli scooter in varie acrobazie e agli automobilisti che non trovano di meglio che parcheggiare le auto sul prato.
.

4)Realizzazione di un parco Giochi per bambini a norme di sicurezza



Voi che cosa avete deciso di fare?

44 commenti:

clandestino ha detto...

A volte mi leggi nel pensiero Write...

vabbene...
intanto son contento che si mette mani alla "cesa", era ora!!! Son contento... veramente, perchè se arrivano quei soldi finalmente possiamo trasformarla in un parco...ossia in quello che dovrebbe essere già da tempo (sic!).

Intanto taglio degli alberi secchi e (AGGIUNGO) prevedere di piantare altri alberi tipo ulivo, leccio, quercia...insomma tutti quegli alberi che fanno parte della flora del territorio li dove è possibile, con l'installazione magari di un cartello a ridosso che ne spiega le caratteristiche e l'importanza nel nostro territorio... poi per quanto riguarda l'area giochi per i bambini, informarsi prima acquistare le solite altalene, scivoli e altre cose del genere che non servono a niente... i bambini cercano altro per divertirsi (non sto qui a divulgarmi, se volete saperne di più chiedetelo e vi rispondo a parte).
e, ultima ma non meno importante, la recinzione dell'intera area e soprattutto l'individuazione di un custode permanente.

Insomma son contento... spero solo che quei soldi non servano utilizzati per completare l'anfiteatro... quello per ora sta bene anche così!

..invece, per quanto riguarda come questa amministrazione ha mandato avanti la richiesta della regione... beh, lì è stato sbagliato tutto, dall'inizio alla fine!... per chi è distratto ricordo alcuni punti principali del bando:


*1. Il comune è tenuto ad assicurare in tutti i modi la partecipazione dei soggetti interessati alle conseguenti risoluzioni sulla validità tecnico-economica di tali proposte.

Beh... se questa amministrazione è contenta di aver sentito 5 persone in tre riunioni, contenti loro, a me vien da piangere. faccio presento che altri comuni, tra i quali Fondi, hanno inviato una lettera a tutte le famiglie per avvertirle della possibilità di intervenire direttamente per interventi pubblici sul loro territorio.
Altri comuni hanno organizzato incontri pubblici nei cinema, puntanto sul sostegno delle Associazioni che sono state precedentemente convocate e a cui è stata chiesta collaborazione per una buona riuscita degli incontri; altri comuni si sono attivati all'interno delle scuole per giungere a più famiglie possibili...
insomma altri hanno fatto, ma questa Amministrazione, non dico che se ne sia fregata, dico semplicemente che non c'ha pensato...(sic!)
intanto questo punto che recita "...Il comune è tenuto ad assicurare in tutti i modi la partecipazione dei soggetti interessati..." è stato completamente disatteso!

*2. Il comune raccoglie tutte le proposte ricevute in un “documento della partecipazione” che include una valutazione di massima sulla loro fattibilità tecnica, amministrativa ed economica nonché gli atti del processo di partecipazione.
Dove sono questi documenti della partecipazione, dove si evince quanto si legge nella delibera di giunta n°128/2008 "...sono scaturite proposte di opere pubbliche derivate da processi di partecipazione che coincidono con la proposta presentata dall’ente comunale e relativa al completamento e sistemazione del Parco Mondragon" ...credo che non ce ne siano, e anche questo punto è stato disatteso.

vabbè... è andata così!!!...ora cerchiamo di non disattendere gli altri punti!

Invito questa amministrazione a fare una piccola analisi sugli errori commessi e per evitarne altri, si mobiliti sin da subito a contattare tutte quelle persone che negli incontri hanno manifestato la volontà di operare per quel progetto, ossia di intervenire sul Parco mondragon, comprese le 50 persone firmatarie della proposta presentata il 2 dicembre con stesso intento, per creare un tavolo di lavoro comune, una concertazione di idee e proposte per un buon completamento del progetto da presentare alla Regione, sempre che dalla Regione stessa ci arrivino pareri positivi per quanto questa amministrazioni ha inviato loro.

MUSIC PROJECT GROUP ha detto...

QUEST'ANNO IL CAPODANNO SI SPOSTA A PIAZZA LAGO!!!

IL MUSIC PROJECT GROUP TI ASPETTA CON I RITMI PIU' CALDI E COINVOLGENTI DEL SUD PONTINO IL 31 DICEMBRE ALLE ORE 23:45 IN PIAZZA LAGO PER APRIRE INSIEME UN FANTASTICO 2009!

PER SAPERNE DI PIU' E DIRE LA TUA PUOI VISITARE:

- il sito ufficiale del Music Project Group cliccando QUI-->sito ufficiale MPG

- il blog del Music Project Group cliccando QUI-->blog MPG

- il blog delle Politiche Giovanili cliccando QUI-->blog Politiche Giovanili Lenola


LA MIA PIAZZA E' DIFFERENTE!!!

write26 ha detto...

Ottimo scelta Alessio, anche se è poco, rappresenta sempre e comunque un piccolo passo teso a valorizzare altri luoghi altre piazze.
Un abbraccio write26

minny ha detto...

Eccomi quà dopo una giornata di impegni,prima casalinghi,poi lavorativi.
Stamattina ho presentato la richiesta per accedere agli atti proprio riguardo al bando regionale.In realtà c'è una sola delibera ed è la 128 del 27 novembre in cui si delibera la trasmissione alla regione della proposta di finanziamento per la sistemazione del parco mondragon,avanzata dal comune.Il nostro progetto è stato praticamente allegato al loro.Ora bisogna attendere che la regione decida sui finanziamenti dopo di che l'ente ha 180 gg di tempo per mettere su carta il progetto nei particolari.Spero che i nostri amministratori,vista la poca ed intima affluenza agli incontri pubblici,non abbastanza pubblicizzati nelle case e per le vie del paese,dia atto a queste 50 persone di aver partecipato a questo progetto, le renda partecipi dei finanziamenti ottenuti e del futuro progetto che andranno a definire.Che dire,a parte la poca trasparenza che c'è stata nel quantificare le spese,atto che dovevano comunque redigere con le persone che secondo loro hanno partecipato agli incontri e appoggiato il loro progetto,non ci resta altro che attendere...senza piangere ma con l'amarezza di avere una amministrazione sbadata.
Un saluto a tutti

andrea antogiovanni ha detto...

Ho avuto modo di partecipare al primo incontro e tra amministratori, e delegati esterni eravamo una decina di persone + 4 o 5 persone esterne.

Dal primo incontro l'assessore ai lavori pubblici, Tatarelli ha proposto di spendere questi soldi al parco Mondragon poichè sia Lui che l'intera amministrazione più che un progetto partecipato hanno il problema di completare i "cessi" che sono in corso di realizzazione.

Ed alla fine vedrete che sarà come l'ha pensata Tatarelli.

Si sapeva da giorni che era in corso una proposta dei cittadini ma guarda caso la giunta ha deliberato pochi giorni prima del suo arrivo e questa la dice lunga sulla partecipazione popolare.

La proposta dei cittadini e le firme sono state trasmesse alla Regione. Sarà anche così ma mi spiegate che senso ha questa appendice?

PPP meccanica ha detto...

innanzitutto voglio complimentarmi con Andrea, per la cortesia usata e per l'interessamento alla questione da noi posta.

Il fatto che tu ci faccia questa domanda, ci fa capire molte cose, che ci diremo tra di noi e che ci permetterà di fare altri ragionamenti!

La questione è "sottile" e la domanda da te posta è (penso) provocatoria.
Ci penserà l'autore del post a spiegarti il perchè dell'appendice.

minny ha detto...

Andrea in questo momento sei l'unica persona che stimo di tutta la minoranza.
Il desiderio di Tatarelli io lo conoscevo fin dalla prima riunione e si dovrebbe capire anche il perchè.Ti ringrazio per averlo reso pubblico.La proposta di noi cittadini è stata trasmessa,eccome se è stata trasmessa!!!Forse senza pensarci hanno pure sbagliato,sai perchè??Perchè a questo punto andremo a PRETENDERE la partecipazione al progetto finale per far sì che non sbaglino a metterlo su carta.Abbiamo fatto richiesta di accesso a tutti gli atti,annessi e connessi,che ha indotto la giunta a deliberare ed a inviare la proposta di finanziamento alla regione.Si dovrebbe capire già da adesso come andranno a finire le cose,ma se portiamo un pò di pazienza,cioè altri 9 giorni,lo sapremo con certezza.
Un saluto

clandestino ha detto...

Andrea grazie per il tuo intervento anche sul nostro blog... un intervento che avvalora quanto già avevamo scritto, sia per quanto riguarda la quantità della partecipazione cittadina a quelle riunioni, sia per quanto riguarda la nostra preoccupazione che l'intervento sia successivamente rivolto solo al completamento dell'anfiteatro.

Per adesso attendiamo l'accesso agli atti, tutti, perchè a me poco importa che non hanno provveduto a fotocopiare quanto hanno inviato alla regione... problemi loro...;
per adesso auguriamoci tutti, visto il casino che hanno prodotto nell'inviare il materiale alla Regione, che la stessa Regione accolga favorevolmente l'intervento nel parco mondragon e che ci garantisca il finanziamento augurandoci che questa amministrazione coinvolga successivamente (veramente) la cittadinanza al progetto creando un tavolo di lavoro.

Poi... poi vediamo...

giorgetto ha detto...

E poi criticate sempre la minoranza,quello che ha scritto Andrea dimostra che il gruppo di opposizione esiste e vigila su tutto,ci vuole pazienza nelle cose e un pò di buona fede nelle persone,è arrivato il momento che ci preoccupiamo seriamente di questa maggioranza non della minoranza.

minny ha detto...

Scusami Giorgetto, diciamoci la verità!!!Il gruppo di minoranza (Andrea) ha richiesto la delibera di giunta con tutti gli atti perchè siamo stati noi a porre questo quesito.La delibera è consultabile sul sito del comune e noi la conosciamo da un pezzo!!Ora se 2+2 fà 4 sono d'accordo nel dover preoccuparci di quello che fa la maggioranza,però se permetti un pò di "rabbia" questa minoranza la fà venire o no??Prima ancora di essere "gruppo di minoranza" sono cittadini con tanto di famiglie a carico.Bastava solo riempire un modulo di proposta,porlo all'attenzione dei cittadini e attivarsi per cercare consensi.Non ci voleva un grande impegno no??

write26 ha detto...

Nel condividere integralmente il commento di Clandestino, accolgo l’invito di PPP e cerco sinteticamente di significare il senso di questa demenziale vicenda.

Ci troviamo di fronte ad un’amministrazione che non si è limitata al malgoverno, in più occasioni è andata oltre, arrivando anche ad offendere la nostra intelligenza.

Un gruppo finora politicamente omogeneo che comincia ad avvertire che qualcosa gli sta sfuggendo di mano e allora corre ai ripari. Come? Inviando, con quel pasticciato criterio che li caratterizza, alla Regione Lazio, anche il nostro progetto che non poteva essere altro che un allegato a quanto impropriamente precedentemente inviato, frutto di quell’arroganza che in parole povere dice così:

“quando una cosa sta bene a me e ai miei amici sta bene a tutti”

Ecco caro Andrea ora credo che dobbiamo cominciare a capire chi li ha abituati a questo modo di fare e di pensare, chi ha dato loro modo di acquisire tutte queste certezze, tutte queste verità.

Chi, fornendogli un “ancora”, gli ha permesso di non scusarsi con la cittadinanza per aver smarrito la “famigerata” letterina inerente il ridimensionamento scolastico, mi fermo qui, sei troppo intelligente, non è necessario andare oltre.

Il nostro obiettivo per ora è quello di cominciare a creargli qualche dubbio, qualche perplessità e ho l’impressione che ce la stiamo cavando abbastanza bene.

Certo è, che PURTROPPO, ripeto purtroppo, quest’amministrazione teme più noi che il gruppo di Minoranza, questo non ci gratifica affatto, ci rammarica, perché a voi, chi più chi meno, avevamo creduto.

Un forte abbraccio Vladimiro

X Giorgetto, prendilo come un saluto affettuoso: vaffanculo.

Giuseppe Davia ha detto...

..tornando a casa dalla prima riunione dissi a mia madre quale proposta sarebbe stata trasmessa alla regione!!ed infatti così è stato...
come dice andrea(che ringrazio per la sua consueta disponibilità),l'assessore(ahimè) Tatarelli già aveva lasciato intendere a tutti quello che si DOVEVA fare!!
Arrivò in ritardo,nemmeno volle sapere le proposte fatte fino a quel momento e con il suo solito fare arrogante stabilì il da farsi....
Sono proprio curioso di vedere come andrà a finire.........

Swan ha detto...

Mannaggia...ma perchè sono portato a pensare sempre male?
Perchè devo pensare che qualcuno, ora,accortosi di noi e della nostra volontà di lavorare per il bene comune,cosa che gli era sfuggita qualche mese fa, adesso deve cavalcare le nostre "battaglie"?
Siamo sicuri che questo interessamento non sia dovuto a qualche tipo di propaganda?
Io posso ringraziare questo qualcuno ma vorrei invitarlo ad essere più vigile e più determinato di noi nel fare il proprio dovere. Perchè per qualcuno è un dovere.
Signori,facciamo cosi,mi faccio 2 giorni di vergogna e mi astengo dal commentare,non sarei abbastanza lucido ed obiettivo.
X Giorgetto...
forse noi siamo meno fessi di te!

minny ha detto...

In teoria dovrebbe funzionare così.Sono state mandate 2 proposte.Sulla prima,quella fatta dal comune,c'è stato uno studio di fattibilità ammontante ad euro 250.000,sulla seconda non è stato fatto nessuno studio.La regione si troverà davanti 2 proposte con un solo studio di fattibilità.A prescindere dalle risate che si faranno quelli della commissione regionale ma secondo voi cosa ne sarà della seconda proposta dove non è stato chiesto nessun contributo finanziario??
Giusè hai capito come andrà a finire??

minny ha detto...

Swan non puoi assolutamente permetterti 2 giorni di pausa,anzi,questo è proprio il momento giusto per parlare...anche se non sei lucido e obiettivo.
Capito mi hai???

giorgetto ha detto...

A write sei un pò maleducato.............cmq se sei convinto tu a me proprio me la sbatte..........tutta questa presunzione chi te la dà?mo siete più importanti voi che la minoranza,ma va va.................

Ziobenny ha detto...

Giorgetto in questo momento sono sicuramente più incisivi e convinti di questa fantaminoranza che ci ritroviamo.

PPP meccanica ha detto...

E' evidente che giorgetto non è in sintonia con noi ma è in linea con la minoranza. Di questo caro giorgetto, te ne va dato atto a fronte di molti che prima inveivano contro la giunta de Filippis ed ora che il carro di Pasqualino Guglietta e co. è perdente, tutti ne saltano giù rinnegandolo.

Ma da qui a dire che noi ci sentiamo più importanti della minoranza ce ne vuole. Noi sicuramente siamo più importanti della minoranza, ma non lo diciamo e soprattutto non ce ne vantiamo.
Il motivo per cui potremmo (?) essere più importanti della minoranza (ma sai che io stesso più volte ho invocato un dialogo con la minoranza, intendendo per minoranza Carlo, Giancarlo ed Andrea) è che esprimiamo un disprezzo per un tale modo di fare e lo facciamo con cocretezza.
Se diciamo che Tatarelli non capisce nulla e che gestisce comune e provincia come casa sua, lo facciamo con dati di fatto, ricerche e soprattutto non per fini propagandistici.
Di questo ne daremo atto in seguito.

Ciò che voglio portre all'attenzione di tutti voi cari amici è una questione su cui chiedo lumi:

Secondo l'art. 97 del D.Lgs. 267/2000 il segretario sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività, salvo quando il sindaco o il presidente della provincia abbiano nominato il direttore generale. Il segretario inoltre:

partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del consiglio e della giunta e ne cura la verbalizzazione;
esprime il parere di regolarità, in relazione alle sue competenze, su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla giunta ed al consiglio, nel caso in cui l'ente non abbia responsabili dei servizi;
può rogare tutti i contratti nei quali l'ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente;
esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal sindaco o dal presidente della provincia. In particolare, nei comuni privi di dirigenti possono essere demandate al segretario le funzioni dirigenziali, se non sono attribuite ai responsabili degli uffici o dei servizi (art. 109 del D.Lgs. 267/2000).
Il sindaco o il presidente della provincia può inoltre conferire al segretario le funzioni di direttore generale.

Da ciò si evince che le mancanze varie, quali la perdita delle delibere Regionali, l'assenza di allegati delle delibere oppure delibere incomplete e così via secondo me devono essere imputate alle dimenticanze del Segretario Comunale.
Vogliamo fare un pò di luce su ciò??

con amore, con infinto amore

chilosa81 ha detto...

l'unica cosa che spero io è che non sia sempre il solito pasticcio all'italiana.... due progetti lo stesso obbiettivo... ma uno solo va avanti mi sembra quasi un indovinello...

write26 ha detto...

Caro Giorgetto il tuo intervento somiglia un po’ troppo a quelli di eva.t , di flaccometro, di giustappunto, li conosci?

Con n’unica differenza loro lodano la Maggioranza che non c’è, tu invece preferisci spenderti per una Minoranza che non c’è. Senza entrare nel merito, credo con un unico intento alzare “caciara”.

Tutti, Andrea compreso, sanno che in questo Blog argomenti per criticare la Minoranza ne abbiamo a iosa, a volte li usiamo, ma sempre quando vogliamo noi, quando lo riteniamo opportuno, non abbiamo bisogno di essere sollecitati, e se questo è vero, a cosa serve questa appannata e patetica difesa ad oltranza che si evince dal tuo commento se non ad un tuo desiderio interiore di farci “RIPETERE” ?

Bene carissimo, con me questa tattica non funziona, mi hai lasciato due possibilità quella di “sparare sulla croce rossa” o quella di mandarti affanculo, ho optato per la seconda, se ci tieni molto a questo gruppo di Minoranza, accontentati.

Comunque Caro Giorgetto, non era mia intenzione offenderti e se l’ho fatto me ne scuso, però se leggi il primo commento di questo Blog, nel messaggio di benvenuto troverai scritto che qui usiamo parlare senza peli sulla lingua e non disdiciamo all’occorrenza un linguaggio colorito, riteniamo che siamo tutti sulla stessa barca e a volte ci esprimiamo come i marinai.

Spero che questo non ti sconvolga e che in futuro continuerai a farci compagnia.

Un abbraccio Vladimiro.

minny ha detto...

Sullo stesso obiettivo abbiamo qualche dubbio....vedremo.
Ma non esiste un organo di controllo sulle delibere di giunta e di consiglio??Chi ci garantisce la loro regolarità??

chilosa81 ha detto...

bhe ci credo poco che esiste un organo per controllare.... non si controllano le grandi città.....e poi se esiste qualcuno che deve controllare deve essere proprio il sindaco visto che dovrebbe essere il garante per tutti

minny ha detto...

In alcuni paesi c'è!!!Il sindaco non è legittimato a controllare le proprie delibere.Può e deve controllare l'andamento degli uffici e la buona condotta degli impiegati,ma non credo possa autocontrollarsi...troppo facile.Come dice PPP spetterebbe al segretario comunale...ma andrebbe controllato anche lui-lei.In alcuni comuni questo accidenti di organo di controllo ha persino impugnato le delibere che riteneva poco chiare.Forse mi sbaglio,ma credo che un pò di controllo può farlo anche la minoranza.
Chiedo scusa alla minoranza se non è così...

chilosa81 ha detto...

bho su questo non so rispondere, sono ignorante in materia...

minny ha detto...

E perchè io no???
Speriamo che ce lo dica qualcuno che ne capisca più di noi...

chilosa81 ha detto...

tanto minny ormai la frittata è fatta e penso che ce la dobbiamo mangiare cotta cruda o bruciata che sia...

minny ha detto...

Si ma nessuno ci vieta di URLARE ai quattro venti le cose che non funzionano come dovrebbero...nessuno ci vieta di URLARE contro questa amministrazione sbadata su mille cose...nessuno ci vieta di URLARE che siamo cittadini del mondo e non possono tenerci fuori.
Io in genere la frittata la preferisco intera,altrimenti non è più una frittata ma bensì un pasticcio di uova...

chilosa81 ha detto...

si però per far conoscere la protesta al popolo bisogna farla anche nella piazza perchè internet lo leggono la minima parte delle persone....

write26 ha detto...

Ciao Minny, Ciao Chilosa81,


Dovrebbe essere il Difensore Civico

Dallo Statuto:

1.Il difensore civico ha il compito di intervenire presso gli organi e uffici del Comune allo scopo
di garantire l’osservanza dello statuto e dei regolamenti comunali, nonchè il rispetto dei
diritti dei cittadini italiani e stranieri.
2.Il difensore civico deve intervenire dietro richiesta degli interessati o per iniziativa propria ogni
volta che ritiene sia stato violata la legge, lo statuto, o il regolamento.
3.Il difensore civico deve provvedere affinché la violazione, per quanto possibile, venga
eliminata e può dare consigli e indicazioni alla parte offesa affinché la stessa possa tutelare i propri
diritti e interessi nelle forme di legge.
4.Il difensore civico deve garantire il proprio interessamento a vantaggio di chiunque si rivolga a
lui; egli deve essere disponibile per il pubblico nel suo ufficio almeno un giorno alla settimana.
6.Il difensore civico esercita il controllo sulle deliberazioni comunali di cui all’art.127, comma 1,
del dlgs.n. 267/2000, secondo le modalità previste dall’art.127, comma 2, del medesimo
dlgs.n.267/2000.

Tra l’altro viene pagato per queste prestazioni non le fa gratis come facciamo noi.

Chi è il Difensore Civico a Lenola? Lo conoscete?

minny ha detto...

Su questo ti dò pienamente ragione chilosa81.Ma ti sembra facile senza l'appoggio di nessuno??

chilosa81 ha detto...

da quello che leggo sul sito del comune di lenola è il difensore civico è l'avv. Giovanni Mastrobattista....non ci aiuta nessuno perchè nessuno sa.... magari possiamo mettere dei manifestini per Lenola no?

minny ha detto...

Andiamo dal difensore civico allora!!!Se lo facciamo entro 15 giorni dalla pubblicazione della delibera di giunta all'albo,e se tutto viene rivisto forse la regione accetterà le proposte anche dopo la scadenza?!?!?!?NO E'!!!!

minny ha detto...

No chilisa81,per appoggio intendo partito,associazione,comitato.Non si può andare in piazza e fare caciara...si rischierebbe di essere allontanati.C'è bisogno di un permesso e non posso certo chiederlo io o tu o write...credo!!!

chilosa81 ha detto...

si può sempre fondare un associazione...o un comitato o qualcosa di ufficiale....

chilosa81 ha detto...

difensorecivico@comunedilenola.it questa è la sua mail

minny ha detto...

Penso anch'io che a noi manchi un'identità...vedrai che prima o poi ci riusciremo.
Le associazioni garantiscono fino ad un certo punto..."comitato per la trasparenza amministrativa" potrebbe andare....come partito politico avremmo voce anche in provincia,regione e governo....come poveri cristi ci toccherà continuare ad URLARE alle coscienze...il che già è tanto non credi??

write26 ha detto...

Vedi Minny aspettiamo fiduciosi , come dice Clandestino, che la Regione si esprimi e ci conceda il finanziamento nonostante i pasticci, poi "non so perchè" ma ho la sensazione che questa volta il "tavolo partecipato" per discutere cosa fare nel parco lo otteremo, poi, sempre per ragionare alla Cladestino maniera, si vedrà.
Urge il vademecum, che dici, ci riesco a farlo prima di Pasqua?
Pensa che bello se qualcuno ci soffia l'idea e mi solleva da tale incombenza, lo ringrazierei a vita.

Ciao e buona serata

chilosa81 ha detto...

un comitato andrebbe bene..... partito no non mi piace.... chi ci vuole ascoltare ci ascolta anche se è contrario....

chilosa81 ha detto...

scusa la domanda ma il vademecum per che cosa?

minny ha detto...

Pasqua????Ma non si era detto per Natale o l'anno nuovo???Se tu smettessi di andare per farfalle forse era già bello che fatto!!!Io sinceramente non saprei proprio da dove cominciare.Forse dando un'occhiata a quello di campobasso....non sò se ci riesco.

minny ha detto...

Il vademecum per il cittadino.
In pratica spiegare come è composto il consiglio comunale,le sue funzioni,i diritti dei consiglieri,le commissioni consiliari e quelle speciali,come è composta l'amministrazione...insomma un bel pò da fare.

chilosa81 ha detto...

ok grazie.
si potrebbe chiedere a qualsiasi assessore o delegato il lavoro che ha svolto in questo anno?

minny ha detto...

No chilosa81,dobbiamo dire la composizione non dobbiamo dire cosa ha fatto il nostro consiglio comunale o le varie commissioni o la giunta...in linea del tutto generale e organizzativa.

chilosa81 ha detto...

ho capito.... però dico se noi come cittadini chiediamo di elencarci cosa hanno fatto si può fare o no? ci sentiamo dopo buona serata