Hhrmm hhrmm
Scusate, scusate se vi disturbo. Mi presento:
Sono al vostro fianco da molto tempo;
alcuni di voi hanno imparato un mestiere grazie a me;
molti hanno sbarcato il lunario;
tanti sono cresciuti grazie a me;
molti hanno lavorato con me;
alcuni si sono arricchiti, ed altri sono rimasti con le pezze al ………
Mi sono fatto un leggero lifting qualche tempo fa, ecco perché ancora non avete capito chi sono!
Dai che non è difficile!
Con un occhio guardo il mare e con l’altro osservo la collina!
Non avete capito ancora??
Dai, sforzatevi!
Per aiutarvi, vi dirò che molti di voi pensano che io sia la soluzione di tutti i mali;
ma nel frattempo, mentre litigano tra chi vuole venire a lavorare con me, il mio lifting ha bisogno di ulteriori ritocchi!! Anzi, quasi cado a pezzi!
Altro aiuto:
Sono molto amico al Comune di Lenola, anzi è come se fossi del Comune….in realtà sono proprio del Comune!
Dovevo andare a lavorare con un gruppo di persone, ma altre si sono offese e sono ricorsi addirittura alla Magistratura; ma volete sapere qual è la cosa che mi rattrista? E’ che proprio il Comune, mio grande amico, mi ha portato a questa situazione di oblio ed insicurezza!
Da qui sù guardo i lenolesi che si affannano a litigare per me, senza pensare al bene comune; lasciandosi guidare dagli interessi di parte e basta!
Pensate che su di me sono state fatte intere campagne elettorali!
……un po’ mi vergogno!!!
Avete capito chi sono??
Sono il povero MIRACOLLE!!
Vi prego, aiutatemi a risolvere questa situazione. Suggeritemi e suggerite a chi di dovere cosa fare di me!
A proposito, ho sentito che qualcuno sarebbe disposto ad occuparmi! Forse sarebbe meglio così, la prenderei come una dimostrazione di affetto.
Paesaggi Immaginari: Weird Folk 4 – Joanna Newsom e altri menestrelli
-
Nulla si crea e nulla si distrugge, tanto meno in piena epoca postmoderna;
e se è vero, come diceva il vecchio Tolkien, che “le radici non gelano”,
non sor...
15 anni fa
32 commenti:
Io credo che quest’appello che lancia PPP interpretando "fiabescamente" le preoccupazioni e i desideri del Miracolle debba avere un seguito, questa struttura dopo essere stata al centro della discordia, potrebbe rappresentare forse l’unica, mi verrebbe da dire l’ultima, possibilità di riscatto della credibilità della nostra classe dirigente, sarebbe bene che il comune l’affidasse a un gruppo di giovani, sarebbe bene che rinunciasse al canone d’affitto almeno per due anni, sarebbe bene che facesse da garante presso le banche per far crescere un imprenditoria giovanile legata al turismo giovanile associato alla cultura e strettamente legato al rispetto dell’ambiente.
Credo anche che intestardirsi sull’indire un ennesima gara d’appalto, per assegnare questo Hotel per quattro soldi ad un privato, rappresenterebbe a mio avviso una scelta tanto miope quanto inaccettabile. Voi cosa ne pensate?
bella e vera descrizione ...
OKKUPAZIOOOOOONEEEEEEE...
Scherzi a parte.
Penso che il post sia stupendo.
Immedesimandomi nel personaggio in questione,io mi solleverei dal suolo e distruggerei tutto quello che mi circonda.
Non riuscirei a sopportare una cosa del genere. Venti anni di battaglie che mi vedono protagonista: tutti mi vogliono ma nessuno mi prende. Sembra di essere un cane in un canile in attesa di adozione.
scusate ma chi giovane sarebbe disposto a prenderlo? c'è già qualche proposta reale fatta da giovani?
Giusto per sapere
Sarebbe bello vero Alex, un turismo diverso che richiami i giovani, la possibilità di espandere la nostra visibilità oltre la provincia, di far conoscere il vostro gruppo musicale anche fuori dalle mura domestiche, un turismo che, con tutto il rispetto, non si limita ad ospitare la famigliola che pendola tra Lenola e Sperlonga nel periodo estivo e va al mare con il panino.
Chiedi se ci sono giovani disponibili?
A parole molti, poi dipende da come gli si presenta quest’opportunità, dai supporti e dagli incentivi non solo economici, io se avessi vent’anni mi butterei senza esitare in questa operazione, se fosse resa possibile, poi il Post serve anche a misurare queste nuove generazioni a capire da cosa deriva quest’individualismo che ci circonda che tu e Clandestino avete evidenziato nei vostri commenti e a porre i dovuti correttivi, forse dipende dalla scuola o da una politica poco attenta che pone i ragazzini davanti al televisore e non li fa crescere cosi come fanno alcuni genitori scellerati.
Perché caro Alex ti sei accorto anche tu che il “trend” che misura la partecipazione alle tue feste sta scendendo in maniera logaritmica, questo non è positivo, non è come afferma il nostro amico Ryder: “non tutti come io e te ci capiscono di musica” il problema è che la gente, i giovani disoccupati, troppo presi da come “sbarcare il lunario” hanno perso la voglia di ridere e preferiscono imbruttirsi ancora di più davanti una TV “deficiente” che ha un unico pregio, è Gratis o rincoglionirsi con un bicchiere di birra e due canne in un angolino del parco.
Ciao e buona giornata
Quando si parla di occasione perduta, ci si riferisce all'impostazione che è stata data a tutta la vicenda. Dall'acquisto della struttura, ai criteri per la gestione.
Sappiamo tutti che il Miracolle è stato un gran bel regalo ad una famiglia di Lenola, proprietaria della struttura, strapagata a mio parere.
Ma al di là di questo, si è pensato da subito al Miracolle, non come un polo per la formazione lavorativa di futuri chef, maitre o sommelier;
non come una fonte di occupazione giovanile a Lenola;
non come trampolino di lancio per il turismo.
Tutti, gli amministratori di allora e quelli che si sono succeduti, i tecnici ecc hanno pensato alla struttura come una fonte di guadagno per il Comune; una mucca da mungere.
Certo un tot di euro al mese di entrate per un Comune come Lenola non è male, ma oltre a non esserci, ora chissà quanti soldi si dovranno spendere e quanti euro in meno il Comune dovrà accordare a colui che si è aggiudicato la gara, in virtù della condizione del Miracolle.
Però attenzione, anche riguardo questo punto, io nel Miracolle ci sono stato.
A me non sembra che ci sia tutto questo "disastro"!
Comunque, in questo caso è meglio aspettare i pareri degli esperti......
Ricorsi permettendo! Diceva bene mio padre: fai l'avvocato che sono gli unici (insieme ai salumieri ed ai becchini!!) che lavoreranno sempre!!!!!!
Con amore, con infinito amore
Dunque:
Apprezzo molto gli interventi di tutti voi, ma ora faccio una proposta:
Io ho esperienza come direttore di albergo e come selezione del personale. Detto ciò, proporrei al Comune di LEnola (proprietario della struttura!) di non dare in affidamento a nessuno il Miracolle, gestendolo egli stesso, disponendo degli utili e delle spese.
Sono disposto a formare una cooperativa di giovani professionisti di LEnola, e sono disposto per l'avviamento a percepire uno stipendio, diciamo esiguo.
Ora chiedo a voi autori del blog, di aiutarmi a formulare nel modo migliore tale proposta al Comune di Lenola. Ed in che modo ci si deve porre nei confronti della gara d'appalto.
Ah, dimenticavo:
C'è la possibilità concreta ed immediata di prendere finanziamenti dalla Regione. Per formare una coop servono solo € 250,00.
Bellissimo post...complimenti PPP.
Secondo me bisogna recarsi sul comune e chiedere se si procede con una nuova gara d'appalto,oppure ci sarà l'assegnazione al secondo aggiudicatario.Fatto questo si potranno fare le proposte al comune.Quella di Zucabbo è un'ottima idea...
Saluti
PS:ho bisogno di parlare con voi amici...quando??
Ciao Minny, credo di conoscere l’argomento del quale vuoi parlare, me lo ha accennato PPP, aspettiamo che l’iter si concluda, poi vediamo il da farsi.
Ho letto il tuo commento sul Blog della Maggioranza, va bene, perfetto.
Se poi vogliamo vederci oggi o domani, organizzate, mi fate uno squillo e dopo dieci minuti sarò da voi.
Ciao write26
Facciamo una cosa:
Se per voi va bene, ci possiamo vedere alle 16.30 al bar da Marcolino.
IO vado, se potete vi aspetto. Altrimenti sono a vostra disposizione
Alle 16,30 va benissimo.
Ci vediamo dopo
ok a dopo
...fatemi sapè tramite tel!
...perchè su sta cosa, qualora fosse vera, sto incazzato come una bestia!!!
.
..io vengo a Lenola o stasera tardi o domattina.
Secondo me chiunque prenderà in gestione il Miracolle avrà davanti una bella gatta da pelare.
Condizione della struttura a parte,pensate che questo albergo sia facile da gestire?
Vada per la stagione estiva ma l'inverno?
Come far conoscere questa struttura e come portarci gente?
Bisognerà farsi conoscere;intraprendere relazione con organizzazioni turistiche:agenzie,pro-loco,intermediari turistici.
Io sono per tutte le soluzioni,l'importante è che si arrivi al più presto ad una soluzione.
Ragazzi,niente paura,ho scoperto un qualcosa che forse non ci mette fuori gioco.
Ci vediamooooo
il miracolle se si costruiva da un altra parte e si abbatteva quello era la cosa migliore.... soldi sprecati .... ma aprirà? il dubbio rimane.....
Ragazzi penso che si stia lavorando molto con la fantasia.
Bisogna innanzitutto partire dai dati che abbiamo a disposizione. E' stata fatta una gara d'appalto sulla base del criterio della offerta economicamente più vantaggiosa e sono state presentate due offerte, la prime di oltre cinquemila euro mensili e la seconda di circa la metà.
La prima è stata esclusa, ha fatto ricorso al TAR ma il giudice amministrativo ha emesso una sentenza in cui ha stabilito che il comune ha agito correttamente. Per ora questo è il giudizio che conta ma la sentenza non è definitiva per cui potrebbe anche essere appellata, speriamo che ciò non avvenga.
La storia non è finita qui perchè nel momento in cui il comune ha disposto l'eslusione del primo offerente, ha contemporaneamente affidato l'immobile al secondo senza però mai giungere alla firma del contratto ed all'apertura dello stabile.
Ad oggi il problema non è quello di individuare una cooperativa di giovani che gestisca la struttura ma premere sulla amministrazione e l'affidatario affinchè si stipuli il contratto e si apra lo stabile.
Il problema di una nuova procedura si pone solo in caso di rinuncia da parte del secondo offerente ma siamo nell'ambito della pura fantasia e non della realtà.
Il comune potrebbe,in regime di autotutela, ritirare il bando!!!
Per quale motivo??Onde evitare il passare di altro tempo che non giova ne all'amministrazione ne al secondo affidatario.
Ci vorrebbe solo un'atto di coraggio da parte degli amministratori e questo problema, che si protrae da troppi anni,verrebbe risolto.
Caro "hapersolapolitica" (bello il nick!), in parte ciò che tu dici è giusto.
Mi fa pensare però, il fatto che nel momento in cui il TAR ha respinto il ricorso, nessuno (il reale vincitore della gara!) si sia fatto avanti.
Conosco persone che appena emessa la sentenza si sarebbero catapultate al Miracolle, almeno per vedere da che parte iniziare e come muoversi.
Abito qui suù e non mi sembra di aver isto movimeni strani.
Un pò mi puzza....voi che dite??
Minny non concordo. La revoca del bando in regime di autotutela, assurdo.
Chiariamo una cosa: il contenzioso in essere dall'anno scorso non ha bloccato l'apertura dello stabile. Questa è una fantasia messa in giro dagli attuali amministratori per dare risposte alla gente. Il comune HA IL DOVERE di procedere a stipulare il contratto con il secondo affidatario a maggior ragione oggi che c'è una sentenza.
Facciamo un esempio, se si fa un concorso per la nomina di un primario ad un ospedale ed il primo, vedendosi escluso, fa ricorso, il concorso non è che si ferma va avanti fino alla nomina del secondo che stipula il contratto di assunzione e va a svolgere regolarmente la propria attività. Poi se il giudizio darà ragione al primo si vedrà, vuol dire che ci sarà un qualcuno che ha sbagliato e pagherà per i suoi errori.
PPP, non verò che nulla si sta muovendo. Il nostro sindaco ha già convocato martedì scorso la persona che dovrà gestire la struttura per fare il punto della situazione.
Qualcuno sa aggiornarmi degli sviluppi?????
Se non sbaglio,qualche anno fa,il bando è stato ritirato proprio in virtù di un ricorso!!!
Mettiamo il caso che la Minerva appelli la sentenza...si aspetta??
Io se fossi il secondo aggiudicatario,non stipulerei nessun contratto.
Caro ha persolapolitica la tua analisi non fa una piega, la commissione che aveva stabilito che il vincitore della gara non possedeva i requisiti richiesti avrebbe dovuto affidare la gestione immediatamente al secondo, assumendosi la responsabilità di un eventuale giudizio negativo proveniente dal TAR del Lazio.
Questo non è avvenuto e non è avvenuto neppure che l’avente diritto abbia avanzato, presso l’amministrazione comunale, il diritto legittimo all’assegnazione maturato dopo l’esclusione della Cooperativa Minerva.
Risultato: ci hanno rimesso i cittadini che non hanno potuto usufruire dei beni provenienti dal canone di locazione. E neppure questi hanno protestato.
Se questo è il quadro, la teoria di Minny (Il comune potrebbe, in regime di autotutela, ritirare il bando) non è assurda perché tutto è possibile in un contesto demenziale.
Ciao write26
alla fine vedo che mi date ragione quasi tutti..... dissi quando è stata emessa la sentenza che non finiva li.... come volevasi dimostrare siamo di nuovo al punto di partenza..... che sarà il nuovo gestore del Miracolle? Il Comune per altri 20 anni? enrico che è arrivato secondo? una nuova cooperativa che deve prima capire come si gestisce? i giovani che continueranno a farci le feste? i topi che balleranno se il gatto non c'è?
A quanto pare,chilosa81,la vicenda miracolle è giunta al termine.
Se quello che afferma hapersolapolitica è vero e se Enrico non si tira indietro,è praticamente fatta.
Il Miracolle verrà assegnato...peccato che i cittadini di Lenola non potranno goderselo.
Caro Chilosa81, da questo Blog sicuramente un proposta uscirà, dai tu qualche suggerimento alla discussione, non sul cosa è stato fatto ma su cosa si potrebbe fare, a prescindere, facciamo finta che viviamo in un paese dove tutto è possibile.
Barack Obama ha appena vinto le elezioni, definisce gli Stati Uniti d’America un paese dove tutto è possibile.
Scrive Michele Serra su La Repubblica il 6 Novembre 2008
Non è per contraddire Barack Obama, ma “il Paese dove tutto è possibile” non sono gli Usa. È l’Italia. Dove è possibile che il capogruppo del partito di maggioranza commenti l’elezione di Obama dicendo che fa contenta Al Qaeda. È possibile che il leader di un altro partito di governo abbia definito “bingo bongo” gli africani. È possibile che un altro autorevole leader di quel partito abbia definito “culattoni” gli omosessuali. È possibile che un sindaco del Nord inviti a trattare gli immigrati come “leprotti”, a fucilate. È possibile che Marcello Dell’Utri (interdetto dai pubblici uffici, e però senatore della Repubblica: è possibile anche questo) ammonisca le giornaliste del Tg3 perché abbassano il morale della Nazione. È possibile che il premier, proprietario di televisioni, nel pieno del suo ruolo istituzionale inviti gli imprenditori a non destinare investimenti pubblicitari ai suoi concorrenti. È possibile che, in piena crisi finanziaria, lo stesso premier esorti ad acquistare azioni indicandone il nome. È possibile che una trasmissione della televisione pubblica sia oggetto di una spedizione punitiva di squadristi. È possibile che un ex presidente della Repubblica rievochi la violenza e gli intrighi di Stato come metodo repressivo delle manifestazioni studentesche. E sono possibili mille altre di queste meraviglie, nel solo vero paese dove veramente tutto è possibile.
Così possibile che si è già avverato
proposte? quando verrà il momento le farò ma ti dico la sincera verità per ora non ne ho.... e xchè non possiamo godercelo?
Perchè non sarà dei lenolesi.
La gestione deve rimanere al comune.
Hai letto quello che ha scritto zucabbo??
Gestione giovanile,utili del comune.
Il comune al momento deve accontentarsi,a quanto pare,di 2.500,00 euro circa.
Non mi sembra giusto togliere questa possibilità ai giovani di Lenola che hanno voglia di fare.
si ma secondo voi un hotel si gestisce facilmente??? ma sapete un po come funziona? io ho lavorato nel campo alberghiero e scusatemi se uso un termine un po forte ma bisogna avere i controcoglioni...
Zucabbo ha dichiarato di avere molta esperienza.
allora si annulli la gara e si dia in gestione a zucabbo, ma che vuol dire che ha esperienza se si annulla la gara di presenti alla prossima gara con un suo progetto...
Invito tutti, in particolare Alessio e Swan , a leggere il commento pubblicato oggi da Giuseppe Davia sul post che precede questo, mi riferisco al post del 3 Dicembre realtivo al bando regionale dedicato alle proposte che partono dal cittadino.
Buona lettura write26
Posta un commento