mercoledì 7 gennaio 2009

L’ACQUA SPEGNE IL FUOCO……NON SEMPRE!!!




Ricevo da PPP ringrazio e pubblico

La pioggia che continua a cadere, ormai da tempo su Lenola ha spento gli ultimi ardori di una infuocata Campagna elettorale. Siamo entrati nel 2009 ed ancora tutto tace.

In questi lunghi mesi di amministrazione De Filippis, l’ultima “dell’era Gianni” squilli di trombe ed accorati appelli hanno di tanto in tanto rotto il “dormiveglia” politico e culturale della “rava”.

Pablo Neruda (e non Mastella!!) declamava:

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Quanto ad abitudine noi lenolesi ne dobbiamo essere veramente fieri:

da troppo abbiamo gli stessi amministratori in maggioranza o in minoranza; da sempre abbiamo il problema di Via Lago; da molto litighiamo e ci chiediamo che fine farà il miracolle, mentre lui muore inesorabilmente colpito dal tempo; guardiamo meravigliati le piante del Parco Mondragon che muoiono insieme alla vivibilità dello stesso; passeggiamo l’estate sul colle, senza preoccuparci del fatto che tra noi non comunichiamo più, se non grazie all’ormai vetusto e straziante calcetto estivo; passiamo sotto le finestre della biblioteca, scongiurando il giorno che dovremo per qualche motivo entrare e morire dal freddo non manifestando neppure solidarietà per chi ci lavora, guardiamo le serrande abbassate del Cinema Lilla, posto freddo e sporco, che occasionalmente vengono aperte grazie allo sforzo di qualche caritatevole associazione; assistiamo al lavoro delle maestre delle scuole per emancipare e rendere attivi bambini sempre più risucchiati dal vortice delle consolle e dei computer, pensate…………a Lenola “la città dell’olio” il frantoio è chiuso viene usato come magazzini per i carri di carnevale. FAREMO UN GRAN CARNEVALE

Tutto mentre il mondo va avanti, le cose ci sfuggono dalle mani senza che noi possiamo rendercene conto! Delibere Consiliari che affermano tutto ed il contrario di tutto:

Il nostro rappresentante alla Provincia che nelle sedute dei Consigli Provinciali vota a favore della soppressione della dirigenza scolastica del Circolo di Lenola e poi in Consiglio Comunale vota contro la stessa delibera Provinciale.

Lettere che si perdono!

Case che crescono come funghi, si dice che terreni agricoli comprati a quattro euro miracolosamente si trasformano in lotti di terreno edificabile in barba al Piano Regolatore, saturo!

Migliaia di Euro che a fiumi arrivano a Lenola, sulla carta, altri che si perdono per strada, per fantastici ed avveniristici impianti sportivi.

Pensate che Lenola è una fucina di campioni…. e che ci interessa se i nostri ragazzi non sanno parlare l’italiano, non sanno quanto duri in carica il Presidente della Repubblica!!?! Ma cosa ci interessa della Cultura? Cosa ci interessa dello Sviluppo? Dell’occupazione? Della Formazione? Dell’’Istruzione, Dell’Educazione Civica? Tanto c’è sempre il Mc Donald che darà lavoro ai nostri ragazzi! Speriamo che ne aprono uno anche sul Colle così, nelle sagre estive, sostituiremo le Salcicce e le Bruschette con Hot Dog e Hamburger questo si che rappresenterebbe un richiamo al turismo.

Ma a noi cosa ci interessa? A Roma ci sono i Call Center o le Ditte di Pulizia che impiegheranno i nostri giovani nel precariato, si dovranno alzare la mattina alle 4 e prendere il treno per andare a Roma, difficilmente riusciranno a crearsi un futuro a mettere su famiglia ma che importa, non sono queste le cose che nobilitano la vita..

Tutto ciò andrebbe chiesto e discusso con coloro che ci governano…..avranno un progetto di sviluppo per Lenola!?!?! Non li avranno mica spesi tutti in campagna elettorale,?
Vorremmo discuterne insieme con i genitori degli alunni, che si vedranno tolta l’indipendenza scolastica dopo le elezioni provinciali.

Vorremmo discuterne con le Associazione che sudano sul campo senza avere un centesimo, a discapito dei milioni giunto per il campo sportivo. LENOLA CHE NE PENSI????


P.P.P.

11 commenti:

minny ha detto...

Pensare?????C'è poco da pensare!!!Non voglio mica arrivare alla morte pensando!!!!Mi aspetto che si faccia chiarezza su alcuni aspetti strani che succedono nel nostro paese,di chi è la colpa del nostro malessere,perchè il sindaco è sempre lo stesso,perchè i politici sono sempre gli stessi,perchè i giovani sembrano essere quasi un problema in questo paese??Visto che il frantoio comunale non funziona e negli altri c'è un'attesa di giorni e giorni,perchè questi giovani non li mettiamo lì a pigiare le olive con i piedi??Visto che il Miracolle non si sa la fine che sta per fare,perchè non lo diamo ai giovani per aprire una casa a luci rosse??Altro che turismo mordi e fuggi!!Il parco Mondragon,per renderlo vivibile,perchè non tagliamo tutti gli alberi e ci facciamo un bel parcheggio multipiano che arrivi fino a toccare le stelle??Per inaugurarlo??Si fa un bel falò con tutte le delibere comunali,sia di consiglio che di giunta.Mi chiedo fino a quando,aprendo le persiane,continuerò ad ammirare lo stesso stupendo scenario che ammiro ora??Immagino un giorno d'estate,esco sul mio balcone ed all'improvviso mi convinco di aver bisogno di un neurologo...perchè??Il mio bagno non era quà...cioè...per andarci non dovevo passare mica prima in camera...no no...quell'uomo non è mio marito...pensa tu,mi hanno tolto anche i panni stesi...che carini i nuovi vicini,vero??
Bisogna assolutamente discuterne e direi anche con una certa fretta.
Buonanotte a tutti e niente sogni...almeno per altri 4 anni

montezuma ha detto...

god save minny!!

ben detto!

ben detto!

ma ora i fatti, please


.......tornerò presto!

montezuma ha detto...

piccola pausa dal tema in questione. Spero non vi arrabbiate.

...SOLAMENTE PER PENSARE......



Come potete tacere? Che aspettate?

Sulla preoccupante escalation di morte e distruzione che in queste ore sconvolge il medioriente, Pietro Ingrao ha lanciato un appello che pubblico di seguito.

Sento il bisogno di unire la mia debole voce a quella di coloro che in Italia e altrove hanno espresso in queste ore la loro condanna della guerra d’aggressione condotta da Israele nella tormentata striscia di Gaza.
Sono convinto che non è con quella violenza iniqua che Israele può tutelare il suo domani. Anzi credo, temo che con questa aggressione infausta essa seminerà nuovo alimento per gli estremisti disperati di Hamas.

E infine io sono allarmato per questo ritorno dell’urto armato di massa nei rapporti tra popoli e nazioni. E ritengo improvvida e cieca l’inerzia con cui tanti, troppi, oggi assistono a questo ritorno delle fiamme crudeli della guerra che già hanno marcato il mio tempo.
Se vado a rileggere le pagine di un testo essenziale nella nostra vita democratica - alludo alla Costituzione - ricordo che quel testo ha parole che condannano la guerra d’aggressione. Perché oggi quel ripudio è dimenticato? E tremo dinanzi al riemergere delle morti infinite, delle città arse, dei massacri di massa.
E tutto ciò lo vedo come un domani terribile anche per Israele, per la sua storia di esilii di lacrime, di esclusioni.
Per tutto questo non capisco l’inerzia di chi oggi ci comanda anche in questa Europa, e in questa mia terra già così amaramente segnata da stragi; e illusa tragicamente - tante, troppe volte - dalla potenza delle armi. E amaramente anelo a un’altra strada. E chiedo ansiosamente a chi governa la mia terra, la mia patria: come potete tacere? che aspettate?

(fonte: www.rifondazione.it)

montezuma ha detto...

Scusate, sono ancora io:
non conosco personalmente l'autore del post (solo di nome) ma mi sembra che abbia gettato una pietra nello stagno bella grossa.

E tutti gli scenziati che uscirono dalla biblioteca quel giorno, dove sono??
Eppure mi sembra di aver sentito che c'era gente di un certo spessore e con una certa voglia!

MA certo che a Lenola siete prorpio strani!

Mi sà che siete come gli altri....vi riempite la bocca ma poi........................

Tiziano R. ha detto...

Montezuma...

Perché non hai tentato di confrontarti con noi in biblioteca? Ci siamo visti per tentare di pianificare un'azione.

Porta una tua idea, anche su questo blog se vuoi. In modo da realizzarla al più presto.
C'è bisogno di tutti.

Io credo che è complesso agire, però un tentativo si deve fare. Anche partendo da quelle che sembrano le più semplici iniziative.
In quella riunione a cui tu fai riferimento, ad esempio, abbiamo pensato di organizzare un incontro pubblico, in cui i cittadini hanno la possibilità di parlare direttamente con gli amministratori.

Io credo che promuovere un dialogo aperto, chiaro è già un primo passo verso un buon modo di vivere il contesto sociale in cui abitiamo.

C'è un importante direttore musicale, Daniel Barenboim, che ha fondato un'orchestra, la "West-est Divan Orchestra", in cui suonano palestinesi e israeliani insieme. Lui ha svolto un serio tentativo di pace.
Aver dato una possibilità di confronto a persone appartenenti a due popoli ostili, ha permesso loro di capirsi e di non odiarsi.

Certo, l'attacco a Gaza qualche giorno fa c'è stato. E questo brucia dentro tutti noi.

Però, iniziare a promuovere un atteggiamento trasparente, è una buona strada per evitare ostilità e per individuare responabilità quando avvengono azioni illecite.

Spero di non essere andato fuori "post".
Saluti.

write26 ha detto...

Caro Montezuma e Caro Tiziano se leggete il messaggio di benvenuto con il quale abbiamo esordito o meglio presentato questo Blog, vi accorgerete che il fastidio che alcuni provano per i fuori tema per noi non è concepibile, sia nel caso in cui si scrivono sciocchezze sia quando si esprimono inviti o commenti intelligenti così come avete fatto voi, quindi la prossima volta niente scuse!!!!

Forse le scuse le debbo io a voi, per non aver sprecato una sola parola per questo dramma che stanno vivendo in medio oriente, troppo preso dalle faccende locali, in futuro cercherò di essere più attento.

Per riparare non posso far altro che pubblicare integralmente l’appello di Pietro Ingrao contenuto nel commento di Monezuma sperando che possa dar vita a qualche riflessione.

Ciao write26

minny ha detto...

Tiziano,non sei andato fuori tema."...iniziare a promuovere un atteggiamento trasparente, è una buona strada per evitare ostilità e per individuare responabilità quando avvengono azioni illecite".Con questo Montezuma dovrebbe aver capito quale sia il nostro scopo.Tra di noi non ci sono scenziati ma solo persone che vogliono capire la differenza che c'è tra l'essere "amministrati" e l'essere "governati".Sembra la stessa cosa ma per me c'è una grandissima differenza.
Un saluto a tutti

montezuma ha detto...

Ringrazio vivamente Write di aver pubblicato il mio intervento nel post......e scusa per le scusa inappropriate...
Bella questa, eh?
Le mie giornate sotto l'olmo di casa Ingrao sono indimenticabili.
Spero di vederti a Fondi per l'incontro "a colloqui con Ingrao, il 24 Gennaio alle 17.00


Caro Tiziano, non sono venuto in biblioteca perchè non ero a Lenola ma ne sò molto più di quanto tu possa immaginare.
Ma in tutta sincerità ti dico (in verità, in verità ti dico!!) che non potrei mai essere contrario allo sforzo che state facendo, all'azione che cercate.
Spero che poi alla fine non vi brucerete o vi bruceranno in tempi elettorali, come i nostri politici hanno il vezzo di fare.
Se non sbaglio lo fecero anche con Piero Moschitti e PPP?!


Cara Minny, ferma restante la mia ammirazione per la tua tenacia e forza che sprigioni dai tuoi interventi decisi e fieri, capirò meglio quando passerete all'attacco sul serio.

nel frattempo mi siedo sul fiume ed aspetto che passino i primi cadaveri

minny ha detto...

La storia,come il mare,conserva i relitti e non i solchi tracciati dalle navi.Quei cadaveri che vedrai passare,caro Montezuma, non saranno altro che i resti di una battaglia e la certezza che qualcuno ha provato a difendersi.
Buonanotte a tutti

write26 ha detto...

Caro Montezuma, piaggeria a parte, puoi dire tranquillamente ai nostri amici professionisti della politica, se ne conosci qualcuno e se poi ce ne sono, che siamo pessimi clienti e che diversamente dagli spiedini non amiamo essere arrostiti.
Pensa un po’………. pensiamo addirittura di saperci difendere da soli e di poter fare a meno degli attuali politicanti……….siamo una razza strana e in via di espansione.
Mi piacerebbe conoscerti…….fatti vedere alla prossima.
Un abbraccio write26

chilosa81 ha detto...

ciao Signori era da molto che non entravo su questo blog.... vedo che qualcosa si muove e questo è importante xchè si vede che Lenola è viva ed ha bisogno del cambiamento che di sicuro arriverà.... anche se abbiamo dormito abbastanza...