mercoledì 17 dicembre 2008

Consiglio dei Giovani

Alcuni di noi pensano che i Giovani sono tutti "bamboccioni" che il Consiglio dei Giovani sia un'allegra brigata, che se ne può fare a meno, o che una volta affidato ad un promettente e simpatico giovanotto una delega alle politiche giovanili si ha la coscenza a posto.
A NORMA LA PENSANO DIVERSAMENTE cliccate sul titolo.........

35 commenti:

clandestino ha detto...

Beh... vista così forse qualcuno penserà che a Norma sono arrivati i marziani Write!!!
Tranquilli, non preoccupatevi, tutto quello che vedete è normale... assolutamente normale!
Non mi credete? beh... e cosa pensate che anche SPigno Saturnia è invasa dai marziani?
http://giovanidispignosaturnia.blogspot.com/
.
anzi, facciamo un gioco:
vediamo quanti consigli dei giovani nei comuni della provincia di Latina riusciamo a trovare!

(non fate i furbi, valgono solo quelli che funzionano seriamente però!)

clandestino ha detto...

attenzione purtroppo il copia/incolla non funziona... l'indirizzo esatto è (dopo "http://")
giovanidispignosaturnia.blogspot
.
oppure andate su google
e cercate
"consiglio dei giovani Spigno"

clandestino ha detto...

giovanidispignosaturnia.blogspot.com

write26 ha detto...

Che dire carissimo Clandestino Corsi Educativi e Formativi, Borse di Studio, Concorsi a Premi, Viaggi, Buoni Acquisto, Gite scolastiche, Mostre, Tornei di Calcio Comunali, Eventi Musicali, Gemellaggi, 145 Euro per l'acquisto annuale Co. Tra, partecipazione a Tornei Regionali di Beach Volley e di Calcio, Dedicato a Fabrizio de Andrè Concorso letterario "Un Romanzo in una canzone, al 1° classificato Viaggio per due persone a Lisbona, numerosi meeting con i consiglio di giovani presenti in altre città e in altre regioni.
BANDO PUBBLICO N. 5 RUOLI DI COLLABORATORE VOLONTARIO AL PROGRAMMA GIOVENTÙ IN AZIONE, BANDO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N.16 BORSE DI STUDIO A.A. 2007-2008
mica male.......................

Politiche Giovanili Lenola ha detto...

oh mi state a fà nero su stì blog :-)...

...scherzi a parte credo di aver già ampiamente detto la mia quando risposi "...probabilmente è sbagliato chiamare la mia delega con il nome di Politiche Giovanili..." o qualcosa del genere.

PPP meccanica ha detto...

Sono stato uno di quelli che non riteneva utile il Consiglio dei Giovani.
Per come era stato prsentato, perchè fu cavalcato da alcuni esponenti che tramano in silenzio dietro i banchi ufficiali della minoranza, perchè veniva caricato di troppi significati.

Dopo aver visto le varie esperienze fatte in altri centri urbani, dopo essermi documentato a dovere (anche domandando ad alcuni amici che sono tra i banche della Giunta Regionale), penso che sia doveroso da parte di ognuno di noi sostenere il Consiglio dei Giovani, ed in base a ciò propongo che nel nostro prossimo incontro di approfondire la questione, per cercare di rimettere in piedi la proposta e la formazione di questa "istituzione"....sempre se si può.

Con amore, con infinito amore

giorgetto ha detto...

A questo paese si vive di protagonismo,nn si pensa al bene,il consiglio dei giovani è veramente una cosa importante,qualcuno ancora nn l'ha capito,è un'organo istituzionale che ti permette di avere tante agevolazioni,prendere finanziamenti mirati,io nn l'ho so come si fa,mi faccio neraviglia di Alessio che ancora oggi risponde che è contrario,vede il consiglio dei giovani come fotocopia della comunità giovanile xchè i ragazzi che si misero avanti,oggi fanno parte di quella asociazione,è ridicolo veramente,caro Alessio lo vuoi capire che sono due cose distinte e separate?????
E anche in questo caso si accusa la minoranza di aver manipolato la cosa...............

minny ha detto...

In questo paese non si vive di protagonismo,fosse quello il consiglio dei giovani ci sarebbe già da un pezzo.
Non vogliono il ricambio generazionale,è questo il loro problema.Non voglio che i giovani si avvicinino alla politica,è questo il loro problema.Non vogliono che i giovani cambino il loro modo di fare politica...in pratica non vogliono i giovani svegli.
In questo paese non si vive di protagonismo,ma si vive con una cultura sbagliata.

write26 ha detto...

Caro Alessio e caro Giorgetto, il Consiglio dei Giovani, non è un iniziativa opinabile è così e basta, (è un DITITTO) non c’è bisogno di essere tutti d’accordo, basta che qualcuno desidera farlo e si fa, attenendosi alle leggi in materia sia a quelle regionali sia a quelle europee, non si realizza in funzione dei capricci delle due compagini consiliari (Minoranza e Maggioranza).

Il Consiglio Comunale non è preposto ad accettarlo o meno, nel caso in cui un solo cittadino desidera farlo ha l’obbligo di mettersi a completa disposizione.

Come mai a Lenola è andata a finire così sinceramente non lo capisco, ma io sono un po’ strano, sono molte le cose che non capisco , che in questo simpatico e adorabile paesello, nel bene e nel male, rappresentano verità assolute e incontestabili a punto di sentirti dire, da alcuni deficienti, che semini odio.

Chi non è convinto prenda informazioni a riguardo poi, magari subito dopo le feste natalizie, come dice il caro PPP ci vediamo e lo facciamo questo benedetto Consiglio dei Giovani seguendo scrupolosamente le procedure a prescindere dai consensi.

Essere contrari non è contemplato nella nostra legislatura è come dire io non voglio che venga formato il Governo, io non voglio che al mio paese sia la Giunta a comandare ma voglio che sia “delegato” Francesco Totti perché e bravo ed è pure capocannoniere, non funziona così, chiunque dovesse sostenere questa tesi, in qualsiasi paese europee, Lenola esclusa, finisce in un centro d’igiene mentale, non lo mandano nel comune di Norma ad imparare.
Ciao write26

Swan ha detto...

Caro Write,dipendesse da me Totti lo farei Presidente della Repubblica ma è meglio che continui a giocare a calcio.
Ti chiedi:
"Come mai a Lenola è andata a finire così?"
La risposta la trovi nel discorso che facevamo fuori al bar qualche giorno fa.
All'ingresso del nostro paese si possono notare varie descrizioni:
"Lenola paese dell'olio"
"Lenola paese denuclearizzato"
"Lenola paese antitransgenico" (n'culu...)
Basterebbe toglierle tutte e metterne su una:
"LENOLA PAESE DELL'ENTUSIASMO"
ma quando questo passa si torna ad essere il paese dell'olio ect ect in attesa del prossimo oggetto che risveglierà il nostro entusiasmo.
Fermo restando che io non vedo in questo consiglio dei giovani uno strumento utile.
Sono sempre del parere che bisognerebbe prima far giare al 100% le associazioni già esistenti.
Lo so,non è la stessa cosa ma molte delle funzioni che si svolgono con il consiglio dei giovani possono svolgersi anche tramite associazioni.
Ribadisco: è un pensiero personale.

minny ha detto...

Questa maggioranza ha dimostrato lo scarso interesse verso i principi di partecipazione e trasparenza e sta facendo naufragare una iniziativa rendendo vana la voce di circa 150 ragazzi.Troppo spaventati dal fatto che i giovani sono molto critici rispetto alle loro scelte, uccidono sul nascere un organo che avrebbe potuto dare un importante contributo alla vita politica e sociale del nostro paese .Così non si incentiva certo la partecipazione di tanti giovani,preferiscono che non si costituisca questo organo piuttosto che correre il rischio di avere tra i piedi un Consiglio di giovani liberi e forti che ponga in evidenza la debolezza delle scelte di questa amministrazione piena di contraddizioni.

minny ha detto...

Swan le associazioni non hanno le funzioni consultive di natura preventiva e obbligatoria su tutti gli atti amministrativi varati dal Comune.Il consiglio dei giovani si!!!Che dici resteremo per sempre il paese dell'olio ed un paese antitransgenico?? La mia affermazione la puoi leggere in quella parolina che tu hai messo ( ).

Swan ha detto...

Minny sono d'accordo ma se io ho 10 macchine e tutte e 10 un pò trascurate prima di comprarne un'altra vedo se è possibile mettere a posto quelle che ho. Quando poi il momento sarà più propizio ( cerca di capirmi ) deciderò se comprarne una nuova.
Non è il momento questo di costituire questo benedetto consiglio. Sarebbe come dare in pasto ai lupi tanti poveri agnelli.
Io penso: se questa maggioranza fa ciò che vuole e non si cura minimamente della minoranza (persone che sono in politica da un bel pò di anni ),pensi che sarebbe intimorita nel dover far testa ad un gruppo di giovani?
Allora possiamo dare 2 risposte:
1) si,sarebbero intimoriti perchè questo gruppo di giovani non ha alcun interesse,a differenza della minoranza, a dar battaglia a lor signori.
2) no, non gliene fregherebbe nulla.
Scegli tu la risposta che più ti sembra obiettiva.

minny ha detto...

Scelgo la prima ma la cambio un pò.
Sarebbero intimoriti perchè a questo gruppo di giovani gli interessa il bene del paese e dei giovani stessi,non hanno interessi ne di partito,ne di convenienza e tantomeno devono qualcosa a qualcuno.

write26 ha detto...

Caro Swan, i pensieri personali si possono esprimere dove è concesso, se tu dici che è l’intero universo a girare intorno il pianeta terra, non esprimi un pensiero personale, dici semplicemente una cazzata, perché mio caro non tutto è opinabile.

Dovresti essere più chiaro quando tu dici: “fermo restando che io non vedo in QUESTO consiglio dei giovani uno strumento utile” io leggo tra le righe, perché come sai sono un po’ stronzo, Minny invece ti ha letto alla “lettera” rispondendoti con argomentazioni che a te sono più che note così come conosci perfettamente i limiti delle associazioni.

Dichiara che il tuo scetticismo non è nel Consiglio dei Giovani in senso generale, inteso come istituzione, e ammetti che le tue perplessità sono riferite ai giovani di Lenola, nei quali forse intravedi qualche segnale d’immaturità.

E allora…..se questo fosse vero, l’unica soluzione sarebbe proprio quella d’incentivarli a realizzare questa nuova compagine consiliare, in modo che possano “toccare con mano” le problematiche civiche, politiche, burocratiche e farsi un minimo di esperienza, perché non si può pretendere che questi ragazzi nascano già “imparati” così come non si può pensare che i “vecchi” possano percepire e interpretare le loro esigenze, il rischio di uno scontro generazionale non è così lontano caro Swan..

Vedi io non riseco a fare di tutta l’erba un fascio e il riscontro che ho avuto attraverso quei pochi contatti con i ragazzi lenolesi è stato positivo, son certo che non sono privi di quegli enzimi, che se coltivati, possono rivelarsi determinanti per lo sviluppo e la crescita del nostro paese.

Poi Swan, oramai ho imparato a conoscerti e a capire quando i tuoi interventi hanno il solo fine di provocare, di muovere le coscienze, o quando parli a “nuora così suocera intende” ma nel caso specifico sinceramente non ne avverto il bisogno.

Amico mio non dobbiamo aver paura di pensare e fare ciò che è giusto, così come non dobbiamo agire per intimorire qualcuno, e poi concedimi una libertà, Swan sinceramente io in giro non vedo ne lupi ne agnelli.

Ciao write26

illusioni ha detto...

questa volta sono daccordo con voi.Il consiglio dei giovani serve anche per migliorare il paese dal punto di vista morale.

ஹ ΛĿєx ∞ ρĿப$ ஸ ha detto...

Assolutamente d'accordo con Swan...basta guardare il registro delle associazioni della regione lazio per vedere quante ce ne sono iscritte...saranno una decina (natuarlmente nessuna di Lenola o della provincia di Latina)...e pensare che quelle associazioni se rispondono ad un bando partono già avvantagiate! Non me ne vogliano le associazioni locali, che fanno molto per il paese, ma siamo un po' fessi!
Politiche Giovanili, Consiglio dei Giovani, Comunità Giovanile, Attiva Giovani, Associazioni Giovanili...che uscirà ancora per i giovani? Ah sì, manca Giovani Disoccupati...buttiamoci pure questo nel calderone no? Tanto tutto fa brodo.
Queso Consiglio dei Giovani non serve a nulla, fidatevi! Il fatto che mi fa più paura è proprio l'attività consultiva obbligatoria sulle scelte amministrative del consiglio, OBBLIGATORIA! Ma se non si riesce a fare una riunione dove si invita un componente per associazione (all'ultima su 100 persono ne sono venuti 5 o 6) come possiamo pretendere che questo consiglio si riunisca periodicamente? Se c'è qualcosa urgente da fare (parlo del Consiglio normale) questo non può riunirsi perchè deve aspettare il parere del consiglio dei giovani...
Ma dai su, iniziamo a proporre le cose che di spazio per fare ce n'è molto (e non parlo solo di feste e cose varie...)!

ஹ ΛĿєx ∞ ρĿப$ ஸ ha detto...

senza parlare del range di età del consiglio dei giovani. Un ragazzo di 24 anni può benissimo candidarsi ed entrare a far parte della giunta normale (candidarsi come è successo quest'anno tra l'altro...se la lista Per una nuova Lenola avesse vinto qualche giovane sarebbe entrato)

minny ha detto...

Non credo che per riunirsi, il consiglio comunale abbia bisogno del consenso del consiglio dei giovani.Le varie associazioni presenti nel nostro territorio,non possono partecipare alla vita amministrativa ordinaria e non.Forse alle riunioni non sono intervenuti in tanti perchè non ci crede nessuno.Forse i nostri amministratori gli incontri dovevano farli al cinema,in biblioteca e non in comune dove ci voleva l'invito per partecipare.Questo menefreghismo da parte di tanti giovani forse è dovuto proprio al fatto che non sono mai stati calcolati da nessuna amministrazione.Per loro,il consiglio dei giovani,rappresenterebbe la loro voce.

chilosa81 ha detto...

Alessio scusa se ti correggo ma l'unica associazione che è iscritta all'albo della Regione Lazio è l'Associazione Musicale "V.Bellini".....

ஹ ΛĿєx ∞ ρĿப$ ஸ ha detto...

No Minny, io non ci credo. La voce di chi? La voce di qualcuno che già si impegna forse. E' facile raccogliere firme, è ben diverso poi portare avanti quel progetto.
Riunioni al cinema? E cosa sarebbe cambiato? Saremmo stati gli stessi in un ambiente più grande! La verità è che la voglia di fare è virtù di pochi...pochissimi! Io lo vedo in mio fratello...cerco di spronarlo ma niente.Non è questa la strada per spronare i giovani.

ஹ ΛĿєx ∞ ρĿப$ ஸ ha detto...

ah bene chilosa81...il registro non è aggiornatissimo cmq sono contento, vuol dire che qualcosa si muove

chilosa81 ha detto...

si ma non è che siamo iscritti da due giorni , lo siamo da almeno 10 anni...

ஹ ΛĿєx ∞ ρĿப$ ஸ ha detto...

ah no no...quel registro parla solo di associazioni giovanili

chilosa81 ha detto...

ah ok , allora è un altro cosa pensavo che era un registro unico....

minny ha detto...

La voglia di portare avanti un progetto deriva molto dal progetto stesso.Se un gruppo di giovani (tipo come il vostro) crede fermamente in qualche cosa,vedrai che la partecipazione diventa quasi un obbligo.Se il consiglio dei giovani prenderà piede,tanti giovani che oggi non si "mischiano" con la vita amministrativa-politica,verranno invogliati proprio in virtù di quello che rappresenta il consiglio stesso.Secondo te,i giovani della lista Per una nuova Lenola,avrebbero avuto voce in capitolo??Io credo che dovevano sottostare al volere dei grandi.Riguardo al coinvolgimento della "proposta partecipata" credo ci sia stata poca pubblicità.Io mi sono sempre chiesta perchè sono state invitate solo le associazioni.Fai bene a spronare tuo fratello ma chiedigli il perchè non ha voglia di fare??

chilosa81 ha detto...

consiglio dei giovani .... una perdita di tempo...

write26 ha detto...

Alessio hai letto il primo commento quello di Clandestino? Come mai negli altri paesi funziona?
Cosa hanno di diverso dai giovani di Lenola? Le comunità giovanili si somigliano un po’ tutte, all’interno trovi quelli come tuo fratello, che non conosco, che tu descrivi come uno che ha poca voglia di lasciarsi coinvolgere e quelli come te, come Giuseppe, sempre in prima linea nel fare, e quando si opera, quando non ci si nasconde, quando ci si mette in gioco come sai ci si espone alle critiche, purtroppo anche a quelle gratuite.
Il concetto che io sto cercando di far capire è che il Consiglio dei Giovani non è una conquista raggiungibile con il consenso di tutti, esiste una legge specifica, basta attenersi alle procedure poi si fa e basta, se uno ci vuole stare ha il diritto ad esserci e il dovere di sottoporsi al giudizio degli elettori, se non ci vuole stare non ha nessun obbligo non ci sta e pace fatta.
Un abbraccio write26

write26 ha detto...

Illusioni ma sei proprio tu, quello vero, è un piacere leggerti anche da queste parti, benvenuto tra noi. write26

Swan ha detto...

Write,non leggere tra le righe.
Non è il momento per il consiglio dei giovani.
Si brucerebbero dei ragazzi volenterosi.
Proprio perchè inizio a vedere in qualche giovane la volontà di fare,a differenza di prima,non credo in questa cosa.
Mandare al macello chi già poco crede in qualcosa oppure sta iniziando a farlo è un suicidio.
Quest'organo dovrebbe lavorare in sintonia con l'amministrazione. T'immagini cosa succederebbe oggi a Lenola? Un consiglio costituito in aperto contrasto con l'amministrazione. Perchè questo succederebbe.
Non scherziamo! Proprio perchè è uno strumento serio in mano ai giovani oggi non è possibile farlo.
Spingiamo questi ragazzi a lavorare con i mezzi già in loro possesso.
Ma che cazzo mi frega a me di andare a dire un si o un no in un consiglio.
Se ho un progetto e la volontà di portarlo avanti lo faccio.

write26 ha detto...

Caro mi stai confermando che a Lenola si è inteso (impropriamente) il Consiglio dei Giovani come un dispetto alla Maggioranza, senza aver capito nulla, probabilmente se fosse stato istituito secondo procedura, oltre a rappresentare un valore aggiunto per questa amministrazione ne avrebbe rispecchiato anche il colore politico. Ecco perché io non ho insistito più di tanto, perché non avrebbe avuto quell’autonomia necessaria ad interpretare le reali esigenze delle nuove generazioni.

Siamo qui per confrontarci apertamente sulle questioni, ed io ho il massimo rispetto per la tua opinione purtroppo non riesco a condividerla, anch’io sono convinto che qualcosa sta maturando, PPP, al quale non manca il fiuto politico, all’epoca fu uno dei maggiori oppositori, ora d’accordo come mai?

Questa del Consiglio dei Giovani, oltre che un opportunità, rappresenta un esigenza generazionale Europea, non è un capriccio di Andrea o di Pasqualino, ti permette di dialogare e di confrontarti con realtà giovanili che vivono ad Amburgo, a Berlino, a Londra a Parigi stiamo parlando di questo, non delle beghe di quartiere.

Con le associazioni se ti va bene scambi quattro chiacchiere in dialetto

Ciao e un abbraccio write26.

Swan ha detto...

Ormai è diventato questo perciò ti dico che non è il momento.
Per quanto riguarda le associazioni se lavorano bene possano scambiare quattro chiacchiere anche in alre lingue.
Fatti un giro su internet e guarda cosa fanno le comunità negli altri paesi(non me ne voglia Giuseppe per questo,li prendo solo come esempio), tutto quello che potrebbe fare un consiglio dei giovani,tranne la parte istituzionale. Se i giovani vogliono imparare a fare politica devono frequentare le sezioni non cimentarsi in avventure dalle gambe corte.

write26 ha detto...

Swan, quali sezioni dovrebbero praticare, sai meglio di me quale opinione hanno i giovani dei partiti, conosci quanto me l’ermetismo degli APPARATI di queste macchine di potere.

Il Consiglio dei Giovani è un dispetto alla Maggioranza? Bene se questo è quanto è stato percepito, se rappresenta un luogo comune dobbiamo fare il massimo per rimuoverlo per fare chiarezza.

Dici che le associazioni, le comunità se lavorano bene possono far tutto TRANNE LA PARTE ISTITUZIONALE, e ti pare poco?

Io ho una mia opinione sulle associazioni, Clandestino la conosce, te la dico in privato

Ciao write26

p.s. questo è il senso di un blog, aprire una discussione, entrare nel merito, renderla pubblica, e riflettere grazie al contributo di coloro che hanno voglia d’intervenire. Swan comincia a funzinare il nostro Blog.

Giuseppe Davia ha detto...

comunità giovanile lenolese anche su facebook...
questo l'indirizzo per accedere al profilo

http://www.facebook.com/group.php?gid=44754021804&ref=mf

write26 ha detto...

Bravo Giuseppe, se ti va puoi fare un post sulla comunità giovanile e sulle iniziative che intendete porre in essere, questo Blog è di tutti anche il tuo.
Un abbraccio write26