venerdì 25 settembre 2009

legge regionale in favore della promozione del libro, della lettura e delle piccole e medie imprese editoriali del Lazio




Informiamo l'amministrazione comunale che poche ore fa La Regione Lazio ha indetto un bando per 5 biblioteche dedicate a Peppino Impastato

25/09/09 - La Regione apre un bando pubblico per le biblioteche che vogliono fare iniziative contro le mafie e in favore della legalità. Cinque di queste biblioteche saranno intitolate a Peppino Impastato, il giovane siciliano di Cinisi ucciso dalla mafia nel 1978.

L'iniziativa fa parte degli interventi programmati nella "legge regionale in favore della promozione del libro, della lettura e delle piccole e medie imprese editoriali del Lazio",
discussa oggi in Giunta regionale. I fondi stanziati per tutte le iniziative ammontano a 1milione e 200mila euro.

"Questa è una risposta non soltanto al Comune di Poteranica, in provincia di Bergamo, che aveva deciso di togliere la targa dedicata ad Impastato - ha dichiarato l'assessore alla Cultura Giulia Rodano - ma anche un modo per rispondere con la legalità alla discussione in atto in questi giorni sullo scioglimento del Comune di Fondi".

"Il Lazio - ha sottolineato la Rodano - è la prima regione ad avviare politiche di sostegno e promozione della lettura e a sostenere la piccola e media editoria. In questo modo promuoviamo l'abitudine alla lettura come crescita civile e sosteniamo la produzione culturale indipendente, che è in difficoltà anche nei momenti in cui il mercato non risente della crisi internazionale. E' quindi un'iniziativa anticiclica contro la crisi".

Tra le altre iniziative previste dalla Regione la Giornata regionale della lettura, un bando per la promozione del libro nelle scuole medie e superiori e il progetto "Biblioteche aperte". Per quanto riguarda, invece, l'accesso al credito per la piccola e media editoria, la Regione, in collaborazione con Unionfidi, realizzerà un fondo di 2 milioni e mezzo di euro in grado di attivare garanzie per circasa 30 milioni di euro per finanziamenti e anticipazioni su contributi pubblici.

Spendersi un po' per partecipare sarebbe già un'azione apprezzabile

un saluto write26





12 commenti:

Swan ha detto...

Secondo me si potrebbe riuscire anche a comprare finalmente una caldaia con quei soldi. Write,ti ricordi il progetto che ci illustrò Orlando per la biblioteca? Chissà che fine ha fatto? Eppure 5 mesi fa era pronto e quasi finanziato.
Spero non si lasceranno sfuggire questa occasione. Veramente con Eleonora avevamo già pensato di chiedere al Sindaco se si poteva intitolare la biblioteca a Peppino Impastato ma ora aspetteremo l'esito di questo bando.

write26 ha detto...

Orlano disse che i soldi per la caldaia, se ricordo bene, qualcosa meno di 2000 Euro erano stati stanziati e che breve tempo l’avrebbero installata.

L’assessore Orlando mi perdonerà ma credo che per caldaia intendesse l’afa estiva, perché ne ha fatto di caldo quest’anno vero Swan?

E’ simpaticissimo questo paese .in un modo o nell’altro si finisce sempre a parlare del tempo.

Swan ieri a Fondi i ragazzi si di Sinistra e Libertà, coordinati da Umbero Barbato, sono stati eccellenti, hanno curato tutta la dinamica logistica “beccandosi” circa un migliaio di Euro di multa perché come sai, nonostante l’approvazione della prefettura, il Sindaco Parisella ci ha vietato l’uso della piazza. E noi ce la siamo presa lo stesso.

A Umberto vanno i complimenti del Sen. Stefano Pedica che tra l’altro ha acquistato una copia del giornalino Cantiere Sociale.

Che dire Swan….. sembra che a Fondi qualcosa si muove, a sentire Pedica, lo scioglimento del Consiglio Comunale probabilmente avverrà nel corso della prossima settimana.

I problemi verranno dopo, dovremmo impegnarci, come qualcuno dal palco ha ricordato, per fare in modo il Commissario Prefettizio sia un uomo in sintonia con il Prefetto Frattasi, dobbiamo impegnarci affinché a quest’uomo vengano riconosciuti dei poteri, dobbiamo impegnarci affinché quest’uomo possa scegliersi una squadra di collaboratori in totale autonomia, se così non fosse, se i partiti locali continueranno a metterci il becco, saremo di punto accapo.

Un saluto write26

minny ha detto...

Stamattina in piazza castello ancora si parlava della manifestazione di ieri.Ho sentito che a Roma non affittano più le camere agli studenti di Fondi perchè non si fidano.Ho sentito qualcuno che difendeva l'amministrazione dicendo che: "tutte queste opere a Fondi non si sono mai viste" oppure "se non era per questi amministratori ancora stavo a pane e acqua".Che dire!!! C'è sempre l'ignorante che misura il buon governo in base al favore che ha ricevuto.Niente importa se i lavori sono stati fatti da ditte a cui non è stato richiesto il certificato antimafia e niente importa se ad usufruire dei benefici sia lui che non ha voglia di lavorare.

Write,cosa intendi dire quando parli di "se i partiti locali continueranno a metterci il becco saremo punto e a capo"??

write26 ha detto...

Chi dice, cara Minny, che a Roma non affittano le case ai ragazzi di Fondi racconta le barzellette, i romani le case preferiscono tenerle vuote piuttosto che affittarle, pensa che teste bacate.

Chi affitta preferisce gli studenti e gli extracomunitari perché possono farlo a prezzi proibitivi (anche 500 Euro per una stanza) affittano a loro perché sono ricattabili ed inoltre possono sfrattarli in brevissimo tempo.

Ho conosciuto giovani coppie, che vivono ancora con i genitori “che sono diventate anziane” nel cercare un appartamento in affitto.

Sicuramente sono molte le persone che appoggiano l’amministrazione di Fondi il Sindaco Parisella è stato eletto dai cittadini non ha mica fatto un blitz, però ha fallito e farebbe bene a dimettersi, i popolo fondano non è più con lui.

Ieri mattina il Sindaco ha invitato la cittadinanza ad esporre alle finestre un lenzuolo bianco a suo sostegno, ne ho visti tre fuori dai balconi.

Provo a rispondere così alla tua domanda: i partiti locali, tutti, sono allertati dall’arrivo del commissario prefettizio per poter collocare i propri uomini tra i suoi collaboratori, perché Minny sarebbe ingenuo pensare che un problema così grave sia riconducibile solo al PdL, per es. la presidenza del MOF la sceglie la Regione non la Provincia.

Il rischio è che il commissario venga messo nelle condizioni di non poter svolgere il proprio lavoro perché gli interessi in campo purtroppo sono molteplici cara Minny e riguardano un po’ tutti, non a caso questa mattina hai sentito dire: "tutte queste opere a Fondi non si sono mai viste" oppure "se non era per questi amministratori ancora stavo a pane e acqua". Strano che non hai sentito dire che a Fondi l’unico problema è il traffico, ma non mettiamo limiti alla provvidenza.

Chi amministra i poteri forti (non sto parlando solo di mafia) sa benissimo che può farlo solo se fa ricadere parte dei suoi guadagni sulla cittadinanza, ciò che a noi non piace e che lo fa sotto forma di concessioni, privilegiando chi non lo ostacola, favorendo chi gli permette di mantenere il monopolio in alcuni settori, a discapito della concorrenza, del libero mercato, dei diritti dei lavoratori e soprtattutto della sicurezza sul lavoro.

Un abbraccio write26.

Swan ha detto...

Umberto ed i ragazzi operano in modo eccellente in qualsiasi occasione,cosa che purtroppo non riusciamo a fare a Lenola. Forse non siamo capaci noi ci creare quel clima di collobarazione e di passione che invece hanno in quel di Fondi. Sono stato li con loro insieme ad Attilio e Carlo,ho fatto un giro per la Piazza cercandoti ma eri una mina vagante. Sono riuscito a vederti solo ieri mattina in una foto su Latina Oggi!!! Speriamo che entro la settimana si risolva questa situazione ma poi,come tu affermi,il difficile è cercare di mettere a posto questa situazione. Minny il problema del popolo adulatore non è solo di Fondi. Anche a Lenola c'è gente che continua a dire che tutto va bene ma a me non sembra proprio.

minny ha detto...

Fossi in voi,caro swan,comincerei a mettere i puntini sulle i.Se a Lenola non vi riesce di organizzarvi cercate di capire la causa.Io sinceramente ho avuto una brutta impressione già dalle provinciali.In uno stesso partito ci dovrebbe essere collaborazione....è forse questa la causa?? Purtroppo le teste strane stanno dappertutto.Lenola non sta fuori dal mondo come qualcuno pensa.
Un saluto

Swan ha detto...

Veramente durante le provinciali erano molti che a parole avrebbero dovuto aiutarci ma alla fine eravamo 2 scemi che giravano per Lenola...Lasciamo perdere questo discorso!

write26 ha detto...

Hai ragione Swan , alle provinciali vi hanno aiutato in pochi, sono mancati anche quei voti certi che per associazione di idee ci eravamo accreditati, mi riferisco a quelli di Carlo che sono andati ad altri candidati.
Per contro, per quanto riguarda i voti dei giovani, Attilio è andato oltre le sue aspettative, settanta persone hanno espresso la loro dichiarazione di voto attraverso facebook, ci hanno messo la faccia e anche nome e cognome. Abbiamo fatto un esperienza e questo a me basta, non credo che qualcuno di noi pensava di vincerle.

Minny Lenola fuori dal mondo? Io direi proprio di si.

Totalmente fuori dal mondo, Il Miracolle per me non è un problema è uno sfregio all’intelligenza dei cittadini, un Hotel di quelle dimensioni totalmente gettato alle ortiche, altro sfregio è l’edificio dedicato alla comunità giovanile, la biblioteca al freddo e senza servizi igienici mi fermo qui perché non ho voglia d’incazzarmi.

Un paese che sta con le toppe e che continua a dare voti a Fazzone , Cusani e Berlusconi a voi sembra normale?

Che dire……. forse sono io che sono strano, ha ragione tuo nipote Minny.


Pensiamo a noi, Martedì c’è consiglio comunale……chi viene con me? Prendiamo appunti e poi facciamo un bel Post almeno ci sfoghiamo un po’.

Ciao write26

minny ha detto...

Veramente mio nipote ha detto scemo....fa lo stesso???
Martedì vengo anche io ma non potrò stare fino alla fine.Sai che sfogo!!!!!!

write26 ha detto...

Ehh….. Minny, mo stai a guarda il capello, strano, scemo, rincretinito fa lo stesso, piuttosto, hai sentito quello “sano” quello che ha detto che lui è più forte di superman, quello che abita a Palazzo Grazioli, quello che ha battuto pure Michael Jackson in termini di interventi plastici, ha sentito cosa ha detto pochi minuti su RAI News 24 alla festa del popolo delle libertà.

Lui, quello sano, non permetterà a questa opposizione di bruciare le bandiere americane, quelle israeliane, non permetterà a questa opposizione di gridare “sei di meno” dopo la tragedia che ha coinvolto i nostri sei ragazzi in Afganistan.

Ecco dillo al nipotino se questo è sano i voglio essere scemo.

Un bacio a te e un abbraccio al nipote write26

minny ha detto...

No...non l'ho sentito ma ho visto la foto su facebook,quella in cui la moglie di Obama al G20 ha salutato Papi tenendosi ad un metro di distanza.Ma di cosa avrà avuto paura????

Swan ha detto...

Martedi penso di venire anche io al consiglio comunale.
Veramente la foto del saluto a me ha fatto più impressione per come lo guardava Obama. Aveva uno sguardo come per dire: ecco che fa il coglione con mia moglie!