
Paesaggi Immaginari: Weird Folk 4 – Joanna Newsom e altri menestrelli
-
Nulla si crea e nulla si distrugge, tanto meno in piena epoca postmoderna;
e se è vero, come diceva il vecchio Tolkien, che “le radici non gelano”,
non sor...
15 anni fa
8 commenti:
Ho un ricordo adolescenziale del pugile Benvenuti in combattimento contro Monzon, doveva essere una rivincita ma già dai primi round il grande pugile arranca, non tiene la guardia, le gambe non rispondono e il suo secondo getta la spugna. Benvenuti sgomento cerca di scalciare il piccolo asciugamano dal ring, rivolge parole furibonde al suo angolo, non si rende conto che è ora di desistere e che il suo assistente lo salva dai colpi impietosi dell’argentino e da altre umiliazioni.
Così vedo il nostro premier nell’escalation del suo linguaggio e nei fatti giuridici che ne conseguono, solo negli ultimi giorni ha querelato due giornali di opposizione e ieri ha lanciato i suoi strali contro i portavoce di Bruxelles, minacciando di bloccare il consiglio europeo…(si forse superman lo potrebbe fare) ecco l’immagine del mio ricordo come espressione figurata dei comportamenti del nostro primo ministro, lancia calci, si incaglia con le parole, perde compostezza, qualcuno lo protegga e getti la spugna per lui.
Cara passatempo, temo che il tuo invito a gettare la spugna non verrà accolto, agli Italiani quest’uomo piace, più le spara grosse e più piace, perché mia cara per gli italiani la politica è un gioco, meglio è se è divertente, non trovi?
L’unica nostra speranza è che scoppi una guerra tra la Libia e Malta, così gli inglesi s’incazzano, intervengono contro i libici e i LORO ALLEATI.
Buonanotte anche a te write26
MAFIA: FONDI; OGGI PRESIDIO DI SL DAVANTI PALAZZO CHIGI
Tags:
03 settembre, claudio-fava, cmafia, filiberto zaratti, fondi, giulia rodano, legalità, litorale laziale, loredana de petris, luigi nieri, palazzo chigi, paolo cento, presidio
News 3 settembre 2009 | 2 commenti
Per chiedere al governo di decidere lo scioglimento del consiglio comunale di Fondi, anche Sinistra e Libertà sarà questa mattina dalle 11 al presidio di protesta delle opposizioni di fronte a Palazzo Chigi. Lo rende noto un comunicato dell’ufficio stampa di Sl.
La delegazione sarà composta da Claudio Fava, Paolo Cento, Loredana de Petris, Giulia Rodano, Luigi Nieri, Filiberto Zaratti e da esponenti locali di Sl.
L’obiettivo è ”reclamare giustizia per i cittadini onesti di Fondi, e riaffermare il diritto alla legalità nel litorale laziale. Non puo’ piu’ essere tollerata - conclude il comunicato di Sl - una telenovela cosi’ grave e grottesca. Ci auguriamo uno scatto di dignita’ da parte di ministri della Repubblica”
E mentre ci distraggono con il caso Boffo, passa il LODO BERNARDO per imbavagliare la magistratura.
Quasi in silenzio, senza suscitare alcun clamore, di fronte ad un’opinione pubblica sempre meno informata e, dunque, inconsapevole, nel Dl anti-crisi è passato un altro emendamento che riduce l’iniziativa della magistratura, questa volta, della Corte dei Conti.
Stiamo parlando del Lodo Bernardo che prende il nome dal suo promotore, l’ onorevole Pdl, Maurizio Bernardo del Pdl , che, subordinando l’avvio di una indagine ad una “specifica e precisa notizia di danno, impedisce alle procure regionali della Corte dei Conti di attivare indagini sui danni erariali in assenza di una denunzia formale che dovrebbe essere fatta dall’ amministrazione competente che subisce il danno, amministrata dalle persone che il danno l’hanno causato".
Comportando, così, di fatto, lo svuotamento della funzione del pubblico ministero, il cui potere di direttiva delle indagini viene in tal modo trasferito al Governo. A creare il danno erariale sono spesso i dirigenti, nominati dai politici-amministratori, e secondo il Lodo Bernardo le denunce le dovrebbero fare i politici-amministratori che hanno nominato i dirigenti. Sarebbe come dormire sonni tranquilli sapendo che a guardia del pollaio ci sono le volpi. Si potrebbe opporre che le denunce potrebbero farle i politici-amministratori che, dopo cinque anni, subentrino per avvenuto rinnovo del Consiglio Regionale, provinciale, regionale o comunale. Certamente, ma il reato di danno erariale arrecato allo Stato non sarebbe perseguibile in quanto prescritto, visto che la prescrizione cade dopo 5 anni.
Risultato: nessun controllo né di legalità né di merito né preventivo né successivo, e via libera al saccheggio “legalizzato” delle casse pubbliche. C’è chi sostiene che il Lodo Bernardo abbia un intento punitivo nei confronti della Corte dei Conti che, ha osato promuovere un’azione di risarcimento per danni erariali, per un ammontare di svariati milioni di euro nei confronti dell’ex Presidente della regione Sicilia, Cuffaro e dell’attuale Presidente Lombardo, per l’ingiustificata assunzione di oltre 25 giornalisti dell’ ufficio stampa. Cuffaro e Lombardo che ora potranno avvalersi di questa eccellente novità normativa. E c’è chi aggiunge che alla Corte dei Conti non sia stato perdonato di essersi messa di traverso di fronte alle ipotesi di scudo fiscale, di Tremonti, scudo fiscale, divenuto legge con il Dl anti-crisi.
Sta di fatto che il Lodo Bernardo sta già producendo i suoi effetti devastanti, molte amministrazioni, infatti, alla richiesta delle Procure della Corte dei Conti di acquisizione di atti o di note istruttorie, eccepiscono la nullità della richiesta davanti alla sezione giurisdizionale della Corte per mancanza della denuncia di danno erariale.
FONTE:http://antefatto.ilcannocchiale.it
ESPOLODE UNA BOMBA A FONDI DISTRUTTO IL CAMION DI UN’ AZIENDA
Giovedì 03 Settembre 2009 10:22
la notte scorsa, a Fondi, una bomba è esplosa facendo saltare in aria un camion parcheggiato in una strada del centro. Si tratta di un mezzo Fiat Iveco Scudo utilizzato da un'azienda che distribuisce caffè. L'esplosione è avvenuta alle 2,30 della notte in via Spinete I e ha danneggiato anche quattro auto parcheggiate vicino al camion. Il mezzo colpito è di un 27enne di Fondi, titolare con la moglie ed il cognato di una ditta di distribuzione. L'uomo utilizzava il mezzo distrutto dall’esplosione come concessionario di una ditta di caffè con sede legale a Pomezia.
A seguito della forte esplosione sono rimaste danneggiate altre quattro autovetture parcheggiate nei pressi del furgone, e diverse finestre e portoni dei condomini di Via Spinete I. Sul posto sono immediatamente intervenuti, oltre ai vigili del fuoco di Terracina, anche gli uomini del Commissariato di polizia di Fondi, della Polizia Scientifica e della Squadra Mobile. La polizia ha ascoltato il proprietario del furgone ed i suoi familiari, i quali hanno dichiarato di non avere ricevuto alcuna minaccia. Accertamenti sono in corso, da parte del personale della Polizia Scientifica, per risalire alla natura dell’esplosivo.
Un episodio che avviene proprio nel giorno in cui il Consiglio dei ministri tratterà nuovamente il caso Fondi. Intanto nessuna manifestazione di protesta è stata autorizzata dalla Questura di Roma sotto Palazzo Chigi, a Roma, dove si riunisce il Consiglio del Ministri. Il sindaco di Fondi, Luigi Parisella, aveva annunciato un sit-in di protesta per denunciare quella che lui stesso ha definito "una ingiusta e dannosa campagna mediatica" nei confronti della sua amministrazione comunale. Il senatore dell’Italia dei Valori, Stefano Pedica, aveva annunciato una manifestazione che aveva lo scopo di sollecitare il Governo a sciogliere il Consiglio Comunale. La Questura di Roma, forse per paura di disordini tra i due opposti gruppi, ha negato entrambe le autorizzazioni.
Fonte: http://www.latina24ore.it/latina/4633-esplode-una-bomba-a-fondi-colpito-il-camion-di-unazienda.html
Credo possiate leggere i giornali di oggi dove c'e' tutto il contrario della realtà. Abbeveratevi della disinformazione di cui siete protagonisti.
Povera Italia, con un sistema informativo come questo''
Oggi, Silvio Berlusconi.
Write,stavo per fare il tuo stesso commento. Gli risponderei che è meglio abbeverarsi della disinformazione che avvelenarsi di Fede e Vespa!!!! Ma gli Italiani si rendono conto in che mani siamo finiti????
Minny ti inviato una mail, leggi e breve tempo fammi sapere.
Ciao Vladi.
Posta un commento