
Tra circa un anno andremo a votare per la presidenza della Regione Lazio, perderla, per il nostro paesino, sarebbe un vero peccato, l’attuale presidente Piero Marazzo l’ha amministrata in maniera esemplare e potrebbe continuare a farlo, ma ciò, qui a Lenola, pochi lo sanno, a mio avviso per tre motivi:
-perché il partito di riferimento, sul territorio, in questi anni, ha preferito dedicarsi più alle beghe locali che a informare i cittadini sull’importante ruolo, in senso generale, che le regioni “indossano” (in particolare quanto riguarda il controllo dei comuni e delle provincie e per l’accesso diretto ai finanziamenti europei) e sui meriti che, in termini non solo politici, nello specifico, dovrebbero essere accreditati all’attività svolta dal Presidente Marazzo.
-perché nel nostro paesino è luogo comune pensare, erroneamente, che ogni forma di finanziamento arriva solo ed elusivamente grazie al buon Peppino, al quale auguriamo di essere riconfermato al ruolo di Assessore al Bilancio alla Provincia di Latina.
-perché sul nostro territorio non sono presenti i punti di riferimento di quei partiti più attivi sia a livello parlamentare sia a livello locale che, forse meglio di qualsiasi altro, potrebbero valorizzare quanto finora svolto dalla Regione.
Con questo Post vogliamo cogliere le preoccupazioni espresse dall’ Assessore Filiberto Zaratti dei verdi (oggi Sinistra e Libertà) degli assessori Astore e Moscardelli del PD, del Senatore Stefano Pedica di IdV, vogliamo inoltre invitare il PD, a livello locale, ad intraprendere con noi questo percorso, perché la nostra provincia, per una serie di motivi, si trova nella condizione di essere particolarmente esposta ad infiltrazioni che, prive di un controllo regionale, potrebbero da un momento all’altro degenerare. (leggi Fondi)
Con l’intento di informare i cittadini lenolesi riguardo il cammino virtuoso che la nostra Regione da quattro anni ha intrapreso, sarà mia personale cura, attraverso dei brevi commenti, inseriti fuori tema, nei vari post, far sapere quanto viene realmente fatto nella nostra regione.
Un saluto write26
27 commenti:
Oggi in Giunta abbiamo approvato una delibera che stanzia 45 milioni di euro per gli asili nido, in sostanza nella Regione avremo 5.200 posti in più. E' un altro dei 39 punti del Patto contro la crisi che abbiamo realizzato.
Piero Marazzo
già la regione, sinceramente devo ammetterlo che sta facendo un discreto lavoro di amministrazione e governo del territorio. qui a lenola penso nessuno sapeva del fatto che gran parte dei fondi per la parrocchia erano stati inviati da roma, cosi come per la scuola media e per l'acquedotto fondi - lenola, inoltre ha bloccato la sciagura della perdita dell'autonomia scolastica se non erro grazie alla dott.ssa costa. tuttavia non è stata sempre eccelsa infatti pare che qualche magagna e qualche errore sono stati commessi in materia di sanità, cosa non da poco aggiungo io.
tuttavia quando è venuto a lenola ho apprezzato molto l'on. moscardelli, gran bella persona dai toni pacati, disponibile e molto attento alle problematiche dei cittadini e del suo territorio, essendo della nostra provincia se non sbaglio di sezze.
Una giornata tipo.Il solido caldo asfissiante nelle città.Il tran tran quotidiano delle persone che vanno a lavoro.Poco importa se accanto a scene di ordinaria abitudine,a Napoli, la camorra spara in mezzo alle strade uccidendo un ragazzo e se, a Roma,sfilano un migliaio di terremotati che protestano,senza alcun colore politico,per la mancanza di aiuti concreti per la ricostruzione dell'Abruzzo.
Cosa accomuna due eventi così distanti e allo stesso tempo drammatici? L'indifferenza totale.
I giornali e i telegiornali, soprettutto il Tg1,trattano con distacco l'argomento dandogli poca importanza.La notizia è berlusconi da Obama, gli abbracci e i saluti.L'altra notizia è screditare sia la " La Repubblica", sia la rabbia dei magistrati davanti alla legge sulle intercettazioni che elimina uno strumento fondamentale per la lotta contro la criminalità come lo dimostrano i recenti arresti dei fiancheggiatori del boss mafioso Matteo Messina Denaro.
La situazione nn cambia se il ragazzo ucciso e nn soccorso da nessuno era rom.Poteva essere italiano,albanese,svizzero.
Non cambia se tra gli abruzzesi che erano al sit-in davanti al Parlamento ci fossero anche persone anziane che ora non hanno più nulla e dormono ancora in tenda.
Cambia tutto se si ha il fegato di guardare queste due tragedie con gli occhi del signore con la camicia rosa che continua a cercare di obliterare il biglietto della metropolitana, infastidito dagli schiamazzi da un lato e dalle richieste di aiuto del ragazzo ferito a morte e della sua compagna in preda al panico. E la stessa cosa è valida se si leggono le prime pagine de "Il Giornale", di proprietà di Berlusconi,che definisce 4 gatti le persone che protestano a Montecitorio.
Sembra davvero che la parola d'ordine sia "chissenefrega".La crisi nn c'è, in Abruzzo stanno tutti bene e vivono in villa come il sindaco de L'Aquila, Massimo Cialente; Obama ama Berlusconi perchè senza il suo apporto non saprebbe dove piazzare 3 detenuti di Guantanamo, il Pd vive di soli conflitti interni e le intercettazioni servono solo a scoprire tradimenti tra mogli e mariti.
La speranza è che ci si svegli da questo lungo torpore che confonde la vista e l'udito di molti italiani.Che non si legga che la sparatoria napoletana sia la conseguenza della mala amministrazione del centrosinistra a Napoli. che nn si legga,poi, che a L'Aquila le case saranno pronte già da domani perchè oggi,stranamente, Berlusconi di ritorno a Washington farà una visita nel capoluogo abruzzese.
Al posto delle intercettazioni si metta invece definitivamente al bando l'indifferenza,l'ipocrisia e le strumentalizzazioni.Che le promesse diventino realtà e che finiscano le passerelle a L'Aquila. Ma da domani,oggi c'è quella del Premier.
Un saluto a tutti...
Più forti,il tuo commento è bellissimo.
Sembra che il popolo abbia altre cose di cui preoccuparsi,tipo:chi vincerà il grande fratello e gli amori di Emanuela Arcuri.E' di oggi la timida notizia che a palazzo Grazioli ed alla villa di Berlusconi si organizzano "orge" a pagamento.Chissà se il popolo lo ha percepito oppure pensa veramente che sia tutto un complotto come quelli che si fanno sull'isola dei famosi oppure alla talpa.
Caro s-guardo, mi dispiace ma ti devo contraddire.
Fuori la parrocchia sita in piazza Duomo, c'è un enorme cartello con scritto: REGIONE LAZIO FINAZIAMENTO - ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI etc etc.
Ti ricordo anche che Moscardelli è venuto a parlare proprio nella Parrocchia il giorno dell'apertura al pubblico e non so se tu c'eri.
Gola Profonda che Nik, un film hot di Gerard Damiano, negli anni settanta suscitò scalpore lo sai?
Io e i ragazzi di borgata come me, che non avevano ancora raggiunto diciotto anni, all’epoca, ne fecero un cult, quanti ricordi…..
Premesso ciò, perdonami, ma non ho capito nulla del tuo commento, se ti va, prova ad essere più esplicito.
Ciao write26
Caro piu forti, se quanto appare sopra è ciò che tu pensiveramente candidati ovunque che ti voto.
Leggi invece il commento di questo fan pubblicato sul profilo personale (facebook ) di Piero Marazzo e se ti va, commentalo.
Il PD che vorrei ha detto:
Caro Piero ti ho visto fare moltissimi Goal in questi quattro anni ed uno vero alla partita Regione-Artisti, hai risolto problemi ereditati dalla giunta precedente, avete fatto moltissimo come giunta per la nostra bella regione ed ultima in ordine di tempo la delibera sugli asili nido.
Ora Piero lavora per costruire un squadra forte per maggio 2010, allargando se possibile agli amici dell'u.d.c. .
Noi ti vogliamo per altri 5 anni, cosi potrai portare la nostra bella REGIONE AL PRIMO POSTO tra regioni, come occupazione,sanità,ambiente e politiche sociali. Per noi giovani esiste solo un candidato per guidare la Regione Lazio e questo è Piero, lo stesso Piero che è da sempre vicino a chi soffre e che ha messo faccia, idee e tempo per migliorare il nostro paese. Nei post che spesso ti lasciamo su Facebook , noi ti chiediamo sempre di fare di più, tanto si può fare ed è bello che tu coinvolgi tutti e soprattutto ascolti qua o quando un semplice cittadino t'incontra per strada.
Ecco, se Piero Marazzo dovesse seguire questi cattivi consigli, farebbe meglio a non candidarsi, tu che ne pensi?
Ciao, Buonanotte, sogni d'oro, write26
Caro Write, c'è sempre da imparare da te e non ti si sfugge nulla
Comunque il mio era solo un intervento a sottolineare quello che diceva s-guardo.
La gente di Lenola sa' benissimo che la Regione Lazio ha finanziato i lavori alla Parrocchia ed è ben visibile leggerlo in quel cartello informativo ubicato fuori l'ingresso della Parrocchia.
Nessuna polemica, solo questo ci tenevo a sottolineare aggiungendo che il popolo ha visto anche Moscardelli in chiesa per la sua testimonanza, quindi tutti sappiamo che la Regione Lazio ha contribuito a quei lavori
cara/o gola profonda, so benissimo cosa c'è su quel cartello e si, c'ero anche io quel dì in chiesa.
buongiorno a tutti carissimi amici. vi informo che sul blog con cui collaboro è stato "postato" un argomento relativo al referendum che cerca di spiegarlo in parole semplici e chiare dal nostro quasi politologo e ideaotre del blog simone nardone. In più c'è un divertente raffronto su come sarebbe stata l'assegnazione dei seggi alle politiche del 2008 e del 2006 con questo sistema proposto dal referendum abrogativo.
in piu qualche giorno prima delle elezioni, cercheremo di fare come è stato fatto dal blog voglioscendere gestito da 3 famosi giornalisti, dove prima delle elezioni europee hanno detto a chi avrebbero votato e perchè. stessa cosa la faremo noi per domenica in un post dedicato che uscirà a breve.
vi aspettiamo sul nostro spazio di LIBERA INFORMAZIONE,
un abbraccio
francesco
wwww.infolibera.ilcannocchiale.it/
p.s. ci trovate anche su facebook a questo link: http://www.facebook.com/home.php?ref=home#/group.php?gid=71214994528&ref=ts
Caro write, buongiorno,
purtroppo mam mano che i giorni passano la situazione nel nostro Paese diventa sempre più grave.
La gente,i politici,ma soprattutto il premier, hanno troppe cose più importanti da cui pensare e trascurano ciò che è successo a Roma e a Napoli.
Vabbè basta, altrimenti mi arrabbio di nuovo e nn mi va proprio.
Per quanto riguarda l'esecutivo Marrazzo, a me piace molto il lavoro che sta svolgendo nell'intera regione ma soprattutto a lenola, visto i finanziamenti per la Parrocchia, per l'Aquedotto, i continui finanziamenti annui alla Comunità giovanile lenolese,i lavori alla scuola media, e poi nn dimentichiamoci il buon lavoro che ha svolto l'ass.Silvia Costa,per l'autonomia dell'istituto comprensivo Da Vinci;dopo i pasticci del ballerino...
Ma ciò che mi piace veramente è la presenza continua dei consiglieri regionali(Moscardelli,Di Resta,Zaratti,Astorre) nel nostro paese, e nn dimentichiamoci anche quella dell'anno scorso del presidente Piero Marrazzo.
IO LO VOTERO' DI NUOVO...
Scegliamo la continuità...
Ciao e buon pranzo...
Caro più forti, questa Mattina Piero Marazzo era palazzo Chigi a difendere lo stabilimento e i posti di lavoro di migliaia di operai della Fiat di Cassino, e degli altri stabilimenti italiani, su iniziativa del senatore Stefano Pedica di IdV.
E' necessario, e mi sembra che tu lo abbia capito, in questi prossimi undici mesi, fare tutto ciò che a noi è possibile per informare i cittadini riguardo l'operato degli amministratori della Regione Lazio per contrastare le fandonnie che presto i media comincerano a propagandare,
Buon pranzo anche a te write26
Ok write...
Bisogna innanzitutto informare i cittadini di Lenola, perchè tutti credono che la Parrocchia la sta facendo Peppino, l'Aquedotto l'ha fatto Peppino, e molte altre opere pubbliche che credono che sia merito di Peppino.
Facciamo qualcosa tutti insieme...
IO CI STO!!!
Allora...penso che sia giunta l'ora di cominciare a fare qualcosa di serio con tutti voi. Se continuiamo a scrivere sul blog e fermarci qui non andiamo da nessuna parte.
Abbiamo avuto un successo con l'incontro fatto al cinema qualche mese fa,adesso bisogna fare altro. Mi rivolgo a voi che scrivete sul nostro blog,fatevi conoscere e,soprattutto,partecipate ai nostri futuri incontri. Non mi va che si continua a predicare e poi alle riunioni siamo i soliti 4 ed in campagna elettorale solo 2 come successo nell'ultima occasione.
C'è bisogno di gente per condurre anche una semplice campagna d'informazione tra la gente e non su un blog.
Sono ancora incazzato nero e continuerò ad esserlo per molto,purtroppo.
C'è da chiedere spiegazioni al Sindaco per quanto riguarda la gestione dei campi da tennis. Lo facciamo noi come Sinistra e Libertà oppure lo facciamo insieme come Blog?
Aspettavo che qualcuno facesse un commento del genere, per tornare a parlare con voi sul blog.
Intendiamoci, io sono felice e speranzoso del fatto che molti (giovani e non) scrivino sul nostro blog e soprattutto che molti diano un contributo in termini di "scienza politica".
Ma questo non ci basta. Non ci può bastare come lenolesi e non ci può bastare come "menti pensanti"!.
Sono in completo accordo con Swam! Venite fuori, fatevi conoscere e discutiamo di cosa vogliamo provare a fare per questo paese! Dove per paese intendo Lenola così come Italia!
Scusatemi, ma per formazione mentale e culturale che il partito per anni mi ha inculcato, sono molto pratico (intendiamoci, non sempre quel partito a cui facevo riferimento è riuscito ad esserlo, ma almeno la lezione l'ho imparata!!!).
Ritorno nel mio covo a pensare e riflettere per poter nel miglior modo possibile affrontare la nuova stagione (in senso politico)che tutti ci auguriamo!
Buon lavoro
Io direi di chiedere spiegazioni al sindaco come gruppo politico formato da.......questo si deciderà in base a chi vorrà partecipare.Organizziamo un incontro,magari in biblioteca,in modo da conoscere gli altri che sono del nostro stesso parere.Si fà un accordo,ci si unisce e cominciamo ad interessarci della vita amministrativa,come membri del PD,IDV,Sinistra e Libertà o come caspita volete.
Swan,visto che hai meno disponibilità di noi altri,fissalo tu l'incontro e noi ti seguiamo a ruota.
Buona serata a tutti
Come mai è stato eliminato un commento alle 17.13
Caro Swan sono d’accordo con Minny, vediamoci e ripartiamo, così conosceremo s,guardo, xbass, più forti ecc.
Se la matematica non è un opinione e se lavorando in due avete preso centonovanta voti, in venti ne dovremmo prendere duemila.
Purtroppo non è così, in politica due più due non fa sempre quattro, a volte fa cinque, a volte nove, nel caso a cui ti riferisci due più zero ha fatto 190, segno che non esistevano le condizioni per andare oltre questo risultato.
Caro amico è inutile che ti incazzi, stiamo facendo opinione e lo stiamo facendo bene, siamo sulla strada giusta, proprio ieri, in un ristorante, sono stato fermato da una persona che non conoscevo che non ha mai scritto sul nostro blog e che ha voluto congratularsi con noi per il lavoro che stiamo facendo, Swan ci leggono, non è poco.
Contro le nostre intenzioni abbiamo completamente monopolizzato la rete, chi ci governa ha paura a scrivere, non lo hai notato?
Ci vediamo sabato sera e spero di farti superare la tua incazzatura grazie a due bistecche ben cucinate affogate con birra o con un ottimo vino.
Ciao write26
mi unisco anche io a voi e visto che i nostri amministartori forse non lo aprono nemmeno il sito della regione lazio è giusto che teniamo aggiornati sia loro che i cittadini.
"Dalla Regione 46 milioni per strade e illuminazione pubblica"
22/05/09 -
Dalla Giunta Regionale 46 milioni di euro per l'illuminazione pubblica e i lavori stradali per 158 enti locali del Lazio. Sono state approvate, infatti, due distinte delibere proposte dall'assessore ai Lavori Pubblici Bruno Astorre che stanziano per i prossimi tre anni rispettivamente 17 milioni di euro per la pubblica illuminazione e altri 29 per lavori alla viabilità locale.
"È un grande risultato per la nostra Regione - ha commentato il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo - il 60 per cento dei comuni interessati dal provvedimento sono piccole realtà locali che non hanno una illuminazione adeguata, le strade passano per i centri abitati ed è importante investire nella sicurezza e nella migliore qualità della vita. Poi interveniamo sui lavori pubblici che costituiscono il volano dell'occupazione per le imprese laziali. Infine pensiamo alla green economy: intervenire sull'illuminazione significa ridurre lo spreco e il costo dell'energia. La Regione Lazio non si ferma; per noi il futuro oltre la crisi è questo". "Un altro tassello che si va ad inserire sulla sicurezza stradale nel mese dedicato al tema" ha commentato anche l'assessore Astorre.
Con la prima delibera la Giunta Regionale ha stanziato 17.198.833,70 euro per il triennio 2009/2011 da distribuire a vari comuni del Lazio per la costruzione, il completamento e il rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione. Complessivamente gli interventi sono 92 (uno per Comune) e i finanziamenti sono così ripartiti: € 5.269.580 per il 2009, € 6.000.000 per l'esercizio finanziario 2010 e € 5.929.253,70 per l'esercizio 2011.
Visto il grande numero di richieste da parte degli enti locali si è ritenuto opportuno, al fine di ampliare al massimo la platea dei beneficiari, effettuare un abbattimento del 10% dell'importo richiesto, destinando, in ragione delle domande ritenute ammissibili, ai piccoli comuni il 62% circa del finanziamento.
Con il secondo provvedimento sono stati resi disponibili complessivamente € 28.742.288,10 per lavori di costruzione e di ristrutturazione di strade provinciali e comunali secondo la seguente distribuzione triennale: € 16.800.000 nell'esercizio finanziario del 2009, € 6.000.000 nell'esercizio 2010 e i restanti € 5.942.288,10 nel 2011.
QUESTE SOMME VERRANNO DESTINATE PER IL 65% AL FINANZIAMENTO DELLE DOMANDE FORMULATE DA PICCOLI COMUNI e per il restante 35% agli altri Enti (altri Comuni con popolazione superiore ai 4.999 abitanti e Amministrazioni Provinciali). Per consentire, poi, una maggiore partecipazione ai benefici di legge da parte dei Comuni e degli altri Enti interessati, è stato limitato il finanziamento da corrispondere al 90% rispetto a quanto richiesto, finanziando al massimo un intervento per ciascun Ente richiedente.
Write io non sono arrabbiato solo per il nostro momentaneo arresto ma per il risultato delle elezioni. Si parla tanto di questione morale nella politica ma secondo me si dovrebbe affrontare il problema tra il popolo italiano e soprattutto nella nostra provincia.
Il comune che vorrei,io uno sguardo al sito della regione vado spesso a darlo. Qualche mese fa c'erano dei finanziamenti per i piccoli centri commerciali,per la promozione di eventi,arredo urbano ect ect,stiamo parlando di progetti interamente finanziati. Ho pensato bene di informare i nostri amministratori,sia maggioranza che minoranza,e Pasqualino "l'americano" mi disse: "poi vediamo", Giancarlo Di Fonzo mi disse: " e ma se non si muovono loro!" Perchè la minoranza al comune siede solo per scaldare la sedia nascondendosi dietro la solita scusa "ma siamo solo 5 che possiamo fare". Quando in qualsiasi sito istituzionale trovi dei finanziamenti per mandarli a quel paese, il progetto lo presento io personalmente.
Vogliamo parlare poi del fatto che siamo a fine Giugno e non si vede in giro uno straccio di programma per L'estate lenolese? Scommetti che quando uscirà sarà pieno di serate organizzate da privati e commercianti?
Se a voi sta bene possiamo vederci lunedi sera.
Swan ma di cosa ci meravigliamo? il nostro comune non ha un assessorato al turismo, cultura spettacolo, servizi sociali, politiche giovanili e mi fermo qui ma abbiamo l'assessorato ai trasporti. allora di cosa stiamo a parlare!!
siamo a fine giugno e non si vede nulla perchè siamo in attesa della formazione della giunta provinciale.
Per me va bene lunedì o dopo cena oppure verso le 17/18.
"Stiamo facendo opinione"?? Ok mi stà bene ma fino ad un certo punto!!Le cose,purtroppo, non funzionano facendo solo opinione ma lavorando sul territorio. Nei pochi ritagli di tempo stò lavorando ad un progetto molto ambizioso,forse troppo,e Lunedì lo porrò all'attenzione di tutti quelli che interverrano al nostro incontro,con l'obbligo di darmi una mano.
Detto questo tenetemi aggiornata sul dove, come e quando.
Buona giornata a tutti
Io preferirei dopo cena,siamo più tranquilli.
Da stasera a mezzanotte i ragazzi sotto i 25 anni e i disoccupati registrandosi sul sito dell'assessorato alla Mobilità potranno utilizzare il trasporto pubblico gratis. La Regione ha stanziato 12 milioni di euro in 3 anni e, come con il reddito minimo garantito, con gli assegni per il diritto allo studio o il comodato d’uso per i libri scolastici, sosteniamo i cittadini che non devono pagare i conti della crisi.
Piero Marazzo
http://www.facebook.com/ext/share.php?sid=89416678801&h=syRXg&u=_Vdjx&ref=nf
Notizie dall'estero:in Iran continua la grande protesta contro il risultato delle elezioni.Barack Obama lancia una riforma rivoluzionaria per la Finanza.Fiat e Chrysler stanno bene.
Notizie dall'interno: la nazionale di calcio in Sudafrica,il caldo nelle città e la nuova dieta per arrivare in forma sulle spiagge.
Sto solo facendo un semplice riassunto degli ultimi telegiornali.Soprettutto il Tg1,che dopo l'arrivo di Augusto Minzolini in qualità di direttore,ha intrapreso una splendida e democratica scelta di filtro delle notizie.Qualcuna viene nascosta.Qualcun'altra viene modificata. Bella forza!!!
Ecco che la rete ammiraglia della Rai decide che Berlusconi va inquadrato mentre stringe la mano a Obama e quando afferma che la crisi in Italia non esiste: stavolta la colpa è dell'Ocse,la famosa organizzazione criminale europea filo-comunista, se il Pil in Italia si assesta al -5%.
ma finalmente qualcosa trapela sul Tg1. Il caso D'Alema. Una bella donna ,Patrizia D'Addario, viene pagata per rimanere a casa del premier e scoppia il caso D'Alema(per chi avesse scarsa memoria, la sera delle elezioni americane,lo stesso giorno in cui la D'Addario passò la notte in casa Berlusca, il premier dichiarò che nn avrebbe seguito l'esito delle urne e sarebbe andato a dormire perchè,lui, è uno che lavora e la mattina si sarebbe svegliato molto presto).Lei ha le prove che altre donne/ragazze venivano pagate per partecipare a festini a Villa Certosa e a Palazzo Grazioli e scoppia il caso D'Alema.Berlusconi dichiara "è tutta spazzatura", l'avvocato Ghedini con signorilità giuridica definisce il suo assistito/capo "l'utilizzatore finale" (donna= merce) e scoppia il caso D'Alema.
Tutto chiaro? Sì, è scoppiato il caso D'Alema.
Inorridito aspetto che qualcosa cambi e con fiducia ascolto dopo poche ore la rassicurante voce di Bruno Vespa a Porta a Porta.
In studio gli animi si sono riscaldati perchè Matteo Colaninno(Pd) accusa la maggioranza di aver votato un decreto per l'Abruzzo terremotato molto limitato rispetto alle vere esigenze per la ricostruzione.Il ministro Brambilla,quella che qualche giorno prima aveva concluso l'inno d'Italia con un bel saluto romano, con una postura che ricordava quella di John Wayne, a cavallo in Ombre Rosse(per fortuna entrambi portavani i pantaloni), si dichiara offesa perchè nn accetta che i viaggi di Berlusconi a L'Aquila vengano definiti "passerelle".
per fortuna che interviene Vespa a sedare gli animi.
Vespa dichiara che a lui nn interessa se il decreto appena votato è limitato.Quello sarà solo l'inizio perchè, sulla stessa poltrona dove è seduto Colaninno, Berlusconi ha promesso al conduttore aquilano che la ricostruzione sarà totale.E lui ha fiducia in quelle parole.In altre parole, non importa quello che accade in parlamento, la politica e le riforme si fanno nel talk show di Bruno Vespa.
Che stupido che sono!!! Gli italiani nn devono votare per eleggere i propri rappresentanti alla Camera e al Senato ma dovrebbero indicare i possibili candidati a partecipare allo show di vespa.
Spegnendo la Tv ho una notizia buona e una cattiva.Emilio Fede è sul satellite e sul digitale terrestre.Vuoi vedere che la Rai ha sbagliato e ha preso una decisione affrettata: doveva oscurare all'analogico proprio Rai2?
Buona serata a tutti...
Caro più forti possono fare ciò che vogliono:
abbiamo una legge elettorale unica al mondo che non ci permette di sceglierci i candidati e non possiamo neppure cambiarla attraverso un referendum perché sarebbe peggio, capisci in che situazione siamo?
E’ cosa fa il maggior partito di opposizione? Va a votare SI.
Nel contempo ha conquistato e legittimato, nel parlamento europeo, uno spazio a destra dei socialdemocratici, troppo poco a destra a sentire quelli della ex margherita, troppo poco a sinistra a sentire gli ex DS chissà se al prossimo congresso risolveranno questo dilemma che sta togliendo il sonno agli Italiani.
Vorrebbero corteggiare Casini Cuffaro ecc. ma Di Pietro, l’ingrato, quello che gli ruba i voti, quello che in Europa siede nell’area Liberal, gli ha già fatto sapere che se così fosse lui alle Regionali correrà da solo insieme alle sinistre così IdV continuerà a crescere in maniera esponenziale e regaleremo anche la regione Lazio a questa gente, saranno contenti quei diciassette cittadini lenolesi che hanno votato lega nord.
E noi? Continuiamo a disquisire o abbiamo acquisito quella maturità per prendere in considerazione l’invito del caro Swan?
Lunedì sera tu sarai con noi o no?
Buona serata anche a te write26
Posta un commento