mercoledì 20 maggio 2009

A TU PER TU CON PIETROSANTO FIORENTINO detto Attilio,CANDIDATO ALLA CARICA DI CONSIGLIERE ALLA PROVINCIA DI LATINA CON LA LISTA DI SESA AMICI.


Attilio si presenta alle prossime elezioni provinciali con la convinzione di poter presentare un programma coerente con i bisogni chiesti dai cittadini e con una solida esperienza.Noi del blog "latuaopinione" riteniamo indispensabile “ cambiare” gli uomini e le donne che siedono al governo della nostra provincia per “ rinnovare” le scelte amministrative di fondo che hanno caratterizzato un lunghissimo periodo. Spesso Lenola è stata indicata , non a torto, e non per volontà dei suoi cittadini , come un paese dormiente e chiuso in sé stesso. La colpa , se di colpa si tratta , è tutta racchiusa in una azione amministrativa che ha privilegiato nel passato le grandi opere. Noi pensiamo che sia giunto il momento di dedicare le stesse energie e lo stesso tempo per elaborare un piano culturale e sociale che si ponga come obiettivo il rovesciamento dell’idea del nostro paese : Lenola non più chiusa e dormiente ma laboratorio di eventi sociali e culturali degni di un paese che vuole stare a pieno titolo in un società in movimento.Per questo abbiamo deciso di porre all’attenzione di Attilio alcune tra le tante problematiche che sentiamo più vicine al nostro modo di intendere “l’amministrare”.


D: l’acqua nasce dalla terra ed è per questo che tutti gli esseri viventi hanno il diritto di accesso all’acqua.Oggi rappresenta anche una delle più importanti fonti di profitto per le multinazionali del settore,che con la legge Galli,hanno iniziato a gestire i nostri servizi idrici con la logica del profitto,provocando aumenti delle tariffe e diminuzione della qualità del servizio.

R: Io penso che bisogna riprendere e continuare con più forza la battaglia planetaria per la difesa dell’acqua, per la difesa del carattere PUBBLICO dell’acqua. L’acqua è un DIRITTO universale che coincide con la vita e non può essere trasformata in merce. Un gestore privato che cerca il profitto non può dare le stesse garanzie di un gestore pubblico.
L’acqua è una grande questione che riguarda il presente ed il futuro dell’umanità; è un grande indicatore di civiltà. Chi pensa a fare profitto, di poter fare affari con l’acqua , come Acqualatina, propone una sfida di INCIVILTA’. E’ per questo che noi proponiamo una gestione trasparente dell’acqua, con riduzione netta dei compensi degli amministratori (della Tassa Fazzone!), il commissariamento in linea con i principi dettati dalla Regione Lazio, della Segreteria Tecnica, agevolazioni tariffarie ed una carta servizi con cui lavoratori e cittadini possano partecipare alle scelte fondamentali in materia di gestioni idriche e politiche di tutela dell’acqua.

D: la politica dei tagli indiscriminati a carico della scuola,ha già prodotto danni ingenti in termini di efficienza e di disagio.Sappiamo anche che in pochi riusciranno ad andare all’università a causa delle tasse e dei libri dai costi non proprio alla portata di tutti,rischiando di mandare avanti i più ricchi e non i più meritevoli.

R: la riforma Gelmini ha dato il colpo di grazia ad una scuola che un tempo era una delle migliori d’Europa, ma che ora rischia di essere collocata in posizioni di demerito, a discapito di aumenti di finanziamenti alle scuole private. Sentiamo il bisogno di Elevare il livello delle competenze per prevenire rischi di esclusione economica e sociale.Consolidare le attività di orientamento scolastico per favorire la mobilità sociale dei giovani ma soprattutto per consentire loro di individuare percorsi che incrocino le esigenze del mercato del lavoro con le loro aspettative di vita.
Favorire le condizioni funzionali allo sviluppo del cosiddetto "triangolo della conoscenza": istruzione, ricerca e innovazione, fattore essenziale per promuovere la crescita e l'occupazione.
Proponiamo con forza un Contributo provinciale allo studio 2009 a studenti diversamente abili, assegnando borse di studio destinate a studenti diversamente abili;
Un contributo per l’affitto di 1.000 euro annui alle famiglie e alle giovani coppie che abbiano un reddito ISEE inferiore ai 15.000 euro.

D: il precariato ,una moderna peste bubbonica.Molto spesso si propongono contratti che fanno del precariato la condizione tipica dell’italiano.

R: Già nel 2005 è partito il disegno di legge che in questi giorni è diventato operativo da parte dell’Ass. Tibaldi, riguardante il Reddito Minimo Garantito, rivolta a disoccupati, cassa-integrati e precari. La provincia di Roma ne sta già usufruendo e se pensiamo che la Provincia di Latina non abbia un assessore preposto alle problematiche del lavoro, non ci meravigliamo del fatto che hanno sempre disertato i tavoli di concertazione e che quindi sarà una delle ultime provincie ad usufruire di tale progetto. Dunque ci faremo capo di creare una Task-force anti crisi coordinata dalla Provincia con Sindacati e banche per cercare di dare risposte concrete e quotidiane alla crisi.
Una integrazione di 800 euro l’anno per il sussidio di cassa integrazione e di disoccupazione, collegata alla partecipazione da parte dei lavoratori a corsi di riqualifcazione professionale. LaProvincia può diventare l’Ente di coordinamento e di riferimento per una serie di azioni a tutela del “lavoro vero” che rafforzino l’attività di monitoraggio, controllo e contrasto sull’utilizzo irregolare del precariato e del lavoro nero, favorendo l'emersione del lavoro nero e la lotta ai fenomeni di esclusione e di occultamento.

Ringraziamo Attilio per la sua disponibiltà nonostante i vari impegni che lo tengono occupato in questo periodo.

Invitiamo tutti ad esporre le loro idee su questo blog ed insieme a migliorare la nostra provincia.

"latuaopinione"

85 commenti:

fiaccometro ha detto...

Ma perchè per l'acqua e per le altre cose, la sinistra di Lenola non approfitta della prossima venuta di Fazzone al cinema che viene a sostenere la candidatura di Bearzot?
HA HA HA HA HA .... HA

Più Forti ha detto...

Bella idea Fiaccometro...
facciamo qualcosa!!!
Inventiamoci qualcosa...

minny ha detto...

SSSSIIIII!!!!! Facciamo uno striscione con su scritto...diminuitevi gli stipendi e dateci più acqua,visto che stiamo punto e a capo.

Più Forti ha detto...

Brava Minny...
è un'occasione unica, non sprechiamola se davvero abbiamo a cuore questo ed altri problemi...
Un abbraccio

minny ha detto...

Si sono spesi 4 milioni di euro per il nuovo acquedotto. Soldi dei contribuenti,che sarebbero stati ben felici di essere sollevati dal problema acqua.Lo striscione era una battuta...bisogna manifestare il nostro disappunto MANDANDOLI A CASA.

Più Forti ha detto...

cara Minny io nn stò scherzando, bisogana fare qualcosa, qualcosa che metta in difficoltà il nemico.
NN sfoghiamoci qui, perchè nn serve a nulla, anzi cerchiamo di reagire in qualche modo...
Quale occasione meglio di questa...durante una campagna elettorale...
"Coloro che vincono,in qualunque modo vincano, mai nn ne riportano vergogna."(Niccolò Macchiavelli)
Di fronte la CAMORRA, sarà difficile vincere, soprattutto se ci mettiamo a litigare sulla candidatura di maria rita...

minny ha detto...

La candidatura di Maria Rita credo sia un discorso chiuso.Sono d'accordo sul fatto che bisogna reagire,ma non si ottiene nulla facendo uno striscione...faranno finta di non vederlo.Per me l'unico modo per sfogarci è non votarli...tu hai qualche idea da proporre?? Se è fattibile possiamo attuarla insieme...

Più Forti ha detto...

Nn bisogna votarli...
Cara amica a dirti la sincera verità nn ho in mente niente, lo striscione è un esempio...
ce ne frega tanto dello striscione... però ho scelto questo nome "Più Forti", perchè tutti insieme dobbiamo essere PIU' FORTI...
L'UNIONE FA LA FORZA...

minny ha detto...

Scusami ma non riesco a starti dietro.Se ho capito bene mandami una Mail,il mio indirizzo ce l'hai.Mi sembra che il centro-sinistra si sia già unito per queste elezioni.Mi sembra anche logico che poi ognuno di noi appoggi chi meglio condivide.

zucabbo ha detto...

chiedo venia a più forte: ho giudicato troppo in fretta!

ti comunico che stasera sentendo parlare quelli vicino ad Attilio, ho capito che vorranno fare uno striscione contro Cusani. Purtroppo non ho capito bene cosa vorrebbero scrivere, comunque vi tengo informati.

Buonanotte ed ancora scusa!

Coerenza o suicidio politico ? ha detto...

Fiaccometro,
con Fazzone ci devi andare a parlare tu, Tatarelli e il Sindaco di Lenola non la sinistra.
I big provinciali di Forza Italia (Cusani in testa) hanno sostenuto alle ultime elezioni amministrative la lista di Gianni De Filippis non quella di Bearzot e questo lo sanno anche le pietre.

Coerenza o suicidio politico ? ha detto...

E visto che Cusani verrà a Lenola, il Sig. Tatarelli farebbe bene a mettersi al suo fianco, così come al suo fianco è stato per i trascorsi cinque anni.
Tatarelli e Pasqualino Guglietta sono entrambi candidati a consiglieri provinciali del centro destra, in due liste separate ma che fanno riferimento allo stesso presidente Cusani.
Noi del centro sinistra le manifestazioni con il candidato presidente Amici le faremo invitando tutti i candidati del collegio.
Questa è la coerenza della politica.
Tatarelli farebbe bene a non prendere troppo le distanze da Pasqualino Guglietta perchè sostiene lo stesso presidente Cusani.

Swan ha detto...

Propongo la nostra presenza lungo la scalinata,magari accompagnata da qualche striscione.
Però,signori miei,fatevi riconoscere in modo da organizzarci.
Anche noi sosteniamo il candidato Sesa Amici come Mariarita quindi bisogna agire insieme contro la presenza di questi personaggi nel nostro paese.
Abbiamo ospitato Andreotti,Bontempo ora Cusani e Fazzone. I tempi dei soggiorni obbligati a Lenola sono terminati da un pezzo.
Uniamo le nostre forze contro un modo di fare politica losco e clientelare.
In questi giorni colate di asfalto si stanno spargendo lungo le nostre strade. Bene...smettiamola di farci prendere per il culo!Noi le strade sicure e perfettamente percorribili le vogliamo sempre non solo quando ci sono le elezioni alle porte.
Questo modo di fare politica e di fare campagna elettorale deve finire.

Prime Proiezioni ha detto...

Eccovi le prime proiezioni :

1200 - 450 - 350 - 120 - 80

adesso attribuitele voi ..........

clandestino ha detto...

Fazzone a Lenola????
Striscione??!?
...ma diamo una buona volta a Cesare quel che è di Cesare...
che ne dite di un sano "gavettone" per la sevici??...

se ci si organizza, io ci sarò!
al massimo ci si prende una denuncia per procurato raffreddore!

il comune che vorrei ha detto...

temp' d'eleziun la canoscino tutt quant' la via d' n'gopp' lenl...e mi meraviglia ancora di questi signori che gli aprono le porte e li aspettano a braccia aperte!!
contenti loro...

Sinistra per la sinistra ha detto...

X Prime proezioni.
Mancano 800 voti all'appello.
Dove li mettiamo ?

Xbass ha detto...

Caro la verità,
mi rivolgo a te con la mia consueta serenità e senza alcuna volontà di attaccare.

Faresti bene a sapere, se proprio la vuoi mettere su questo piano, che l'autore da cui hai tratto la tua sentenza è un filosofo, che nel "de vita beata" sostiene chiaramente che l'unica felicità perseguibile è quella dello spirito, senza considerare che, vivendo in età giulio-claudia, età in cui la scelta politica è in mano a un solo uomo, vale a dire l'imperatore, la concezione della politica in Seneca è TOTALMENTE SUBORDINATA al "vivere secundum naturam" stoico.E' indubbio che per Seneca esiste PRIMA la filosofia e POI la politica...

Per cui, ti invito a non estrapolare frasi da contesti ben precisi, e modellarle secondo le tue esigenze, spacciandole per quello che non sono.
Avresti fatto meglio a citarmi un Cicerone magari, o un Catone,gli eroi della repubblica insomma, se proprio dovevi anche tu fare sfoggio della tua cultura in modo tale da farmi comprendere che puoi tenermi testa a livello culturale: ma ti faccio notare che una battaglia su questo piano la stai intraprendendo tu, e soltanto tu.
Ripeto: fin dal principio io sto parlando di politica;
se poi ti reputi democratico, ma ostenti una ristrettezza mentale degna di un prelato rinascimentale, la tua reazione faresti meglio a rivederla.
Rinnovo la mia battuta iniziale ora: nessun intento polemico da parte mia, anzi: il dibattito, mantenuto nei limiti della civiltà, e lo sottolineo, mi può solo fare piacere.
A questo proposito ti invito a rispondermi sul nuovo post,se ne avrai voglia, così come invito di nuovo il metronomo a una risposta.

Saluti Xbass

laverità ha detto...

Ma ti sembra che stai parlando di politica?
Secondo me stai solo rompendo le palle per non parlare di politica. Per non parlare dei tuoi amichetti del PD che si ostinano a nuotare nel nulla.

minny ha detto...

Ma nessuno parla di Attilio?? Nemmeno a giudicare le sue idee-progetti?? In base a che cosa scegliete il candidato da votare??

Swan ha detto...

Invito xbass e la verità a scegliersi un altro posto dove litigare altrimenti,visto che ora ne ho le facoltà,eliminerò tutti i loro interventi.
Ragionate sul post,mi sembra ci siano degli spunti interessanti.
Un punto non citato nella chiacchierata con Attilio è quello dei giovani.
Anche nel programma del candidato che noi sosteniamo c'è un punto dove si parla dell'istituzione di un consiglio dei giovani provinciale. Mi sembra interessante visto che a livello comunale non si è riusciti per la contrarietà dei nostri amministratori.

Coerenza o suicidio politico ? ha detto...

Sabato serà Claudio Fazzone non ci sarà !
E' già successo con la candidatura di Germi Guglietta.
Era atteso per le 18,00 ma ha dato buca.
Alle 19,00 circa si è presentato il suo fido Luigi (Parisella) per comunicare che Claudio era dovuto volare in Regione (allora era ancora il Presidente del Consiglio).
Sarà vero ? Io non ci credo !
Chi si aspetta Fazzone a Lenola non ha ancora capito niente.
Lenola per Fazzone è un feudo.
E' un luogo dove prendere i voti e scappare via.
Quante volte è venuto a Lenola per contribuire a risolvere i problemi che riguardano la collettività ?
C'è un'opera pubblica che possiamo accreditare alla bontà di Fazzone.
Penso di no.
Un altro motivo per cui non sarà presente è il fatto che lui è abituato alle percentuali che superano il 50% dei consensi.
Con Pasqualino Guglietta che viaggia intorno al 10% (qualcosa in meno forse) lui non ci si trova.
E poi, come farebbe a giustificare il fatto che, nonostante il suo intervento, i consiglieri di forza italia del Comune di Lenola, i sigg.ri Trani Bruno, Pannozzo Gianni e Mastrobattista Alfredo non hanno votato il candidato del popolo dele libertà.
Perchè questi devono votare Tatarelli e lo sa anche Cusani.
Pasqualino è stato candidato per non essere votato, nè dai consiglieri di minoranza (da Dario che sottobanco vota Nardoni), nè dai consiglieri di maggioranza.
Brutta storia questa di Pasqualino.
Da suicidio politico appunto !

minny ha detto...

Più leggo di questi giochetti e più schifo il centro-destra.Con Attilio la politica non è così!!! Lui preferisce starne fuori piuttosto che "imbrogliarsi"...

Swan ha detto...

Consideriamo il fatto che sabato a Fondi dovrebbe esserci anche l'inaugurazione della casa comunale.
Comunque noi per scrupolo i gavettoni li prepariamo lo stesso,non si sa mai!

minny ha detto...

Attilio dice:"proponiamo con forza un Contributo provinciale allo studio 2009 a studenti diversamente abili, assegnando borse di studio destinate a studenti diversamente abili".
All'inizio dell'anno scolastico 2008/2009,in molte scuole superiori,il disabile non ha avuto assistenza.Questo perchè le superiori non usufruiscono della cooperativa sociale che da il servizio nelle scuole dell'infanzia ed elementari.Bisognava fare delle richieste per avere i contributi provinciali,cosa che puntualmente le scuole hanno fatto.Pensate che nell'anno scolastico 2007/2008 un disabile ha usufruito dell'assistente nel periodo Aprile-Giugno a causa dei fondi che non arrivavano,quest'anno,lo stesso disabile,non l'ha proprio avuta.

Più Forti ha detto...

Si swam...GAVETTONI-GAVETTONI-GAVETTONI...
cARO xbass smettila di fare lezione di filosofia...
é vero che la Gelmini ha tagliato i posti di lavoro ai professori, però?
sei disoccupato? speri di trovare lavoro qui?

Xbass ha detto...

Caro swan,
non mi sembra che sia in atto un litigio, almeno dal mio punto di vista. Poi non vedo come tu possa impedire un dibattito su un blog dal momento che non danneggia nessuno ed è solo un'occasione di discussione.quel pizzico di verve polemica non mi sembra poi così grave!

Comunque sarò ben felice di discutere sui punti della politica proposta da Attilio, in particolare riguardo l'istuzione di un consiglio dei giovani provinciale, considerato che il problema mi tange in prima persona molto più di quanto voi possiate immaginare...
Un'idea del genere mi sembra interessante, ma bisogna capire i motivi per i quali si ci è orientati verso di essa. Secondo voi a cosa può giovare una scelta del genere?
Non eravate proprio voi coloro i quali mi rinfacciavano che la politica odierna trascende le ideologie privilegiando l'aspetto economico su tutti?

Dato che risposte ,a mio parere costituenti la politica, come potevano essere quelle alle mie precedenti domande non me ne avete date, gradirei qualche spunto su questo argomento.

Il metronomo: attendo sempre una tua intelligente opinione.

Per laverità: si questa è politica.
Riesci a capire che ogni branca dell'agire umano si colloca in una dimensione essenziale che è la filosofia, quale esercizio massimo della ragione e mezzo di indagine dell'agire stesso?

Saluti Xbass

minny ha detto...

I motivi??E' necessario che i giovani si assumino delle responsabilità per provare ad innovare la politica, per sviluppare la cultura della legalità, del rispetto dell'ambiente e dei valori fondamentali come la solidarietà e il rispetto degli altri.

fiaccometro ha detto...

Con Fazzone ci deve andare a parlare "coerenza o suicidio politico" e i consiglieri di sinistra che siedono tranquillamente in consiglio a fianco di un candidato di Berlusca. Assettati tranquillamente a fianco di un candidato di Fazzone e candidato di Cusani. Praticamente Bearzot rappresenta la sinistra e pure la destra STOP.
hi hi hi hi hih hi.........hi.

minny ha detto...

Fiaccometro sei uno spasso!!!!

Più Forti ha detto...

Fanfara e trombe prima,silenzio e ritirata poi.Non vi è italiano che,almeno una volta,nn abbia assistito all'iter Berlusconi. E se qualcuno si fosse perso le sue proverbiali denuncie accorate seguite da immediata smentita, quanto è appena successo sarà l'occasione x rifarsi.
L'argomento è sempre lo stesso, la sentenza Mills.Silvio Berlusconi nn ci sta. Si indigna, si scaglia contro i soliti giudici comunisti e promette battaglia dura. Gli italiani dovranno sapere! E quale posto migliore del parlamento italiano? E' lo stesso Belusca ad avvertire che riferirà alle camere x spiegare le sue ragioni,per proclamare la sua innocenza. In fondo in Italia tt hanno diritto alla difesa.Nn a tutti però è concesso di pronunciare la propria arringa a Montecitorio, paralizzando il lavoro di un parlamento che magari avrebbe di meglio da fare, monopolizzando l'attenzione di televisioni e stampa.Nonostante ciò, il 17 maggio, appena 2 giorni fa, il premier sembrava convinto"NN mi farò processare da quei giudici,andrò in Parlamento a difendermi".
A meno di 48 ore di distanza,il vento sembra girato.Il parlamento ha dovuto fare a meno di lui quando si è parlato di crisi,sicurezza,pensioni,salari, ma fortunatamente nn dovrà neanche sottoporsi all'autoassoluzione del presidente del consiglio.E già, dopo le parole dell'opposizione, che invitava il premier a nn mettere in scena l'ennesima pantomima,facendo del parlamento una succursaledelle reti Mediaset,lui fa sapere di averci ripensato.
Illuminato sulla via di Damasco? Difficile da credere.Molto più probabile che ancora una volta, Belusconi si sia fatto 2 conti e abbia scelto la soluzione più comoda.Troppi personaggi scomodi con cui confrontarsi.Da ambienti vicini al leader del predellino si apprende, infatti,che la mancata requisitoria sarebbe avvenuta nn alla camera ma al senato. I motivi della scelta?In primo luogo la presenza di oppositori sul piede di guerra,fra cui spicca Dario Franceschini.Secondariamente,un presidente della camera che, molto poco incline ad applaudire l'ennesima bravata del capo dell'esecutivo, ha già dichiarato:"il parlamento nn c'entra niente con il processo di Milano."Inoltre a determinare la ritirata a tempo di record devono aver influito anche le parole di Umberto Bossi e dei suoi:"Su questo nn possiamo seguirlo."
Il PD si oppone alle continue bordate di Berlusconi alla democrazia.A partire dal segratario Franceschini:"Ormai Belusconi si crede Napoleone.Il problema però è che nn è una persona di passaggio,ma il presidente del Consiglio.Quindi è prudente nn riderci sopra.Tra 15 giorni le italiane e gli italiani che andranno avotare faranno bene a PENSARCI ANCHE MILLE VOLTE PRIMA DI DARE ANCORA PIU' POTERE A UNA PERSONA CHE SI CREDE AL DI SOPRA DELLA LEGGE E DELLA MORALE."

Stiamo attenti a votare... oggi c'è in gioco nn solo l'italia ma anche l'Europa.

CARO PREMIER...DIMETTITI.

Coerenza o suicidio politico ? ha detto...

Quindi, caro fiaccometro, per analogia, Orlando De Filippis, capogruppo di maggioranza, rappresenta l'UDC, Cusani, Fazzone, Alleanza Nazionale, Il Popolo delle Libertà, I Comunisti Italiani e gli indipendenti di sinistra !
E' così ?

Coerenza o suicidio politico ? ha detto...

Fiaccometro la vostra forza è la mistificazione dei fatti.

Swan ha detto...

Caro Xbass,mi permetto di interrompere un dialogo quando questo viene meno e ti assicuro che lo faccio se lo riterrò opportuno.
Per quanto riguarda il consiglio dei giovani a Lenola,io ero contrario e lo sono tuttora. Non penso però che gli altri componenti del nostro gruppo sono contrari,anzi più volte abbiamo discusso di questa cosa. Ti spiego perchè sono contrario.
Secondo me questo non è il momento per dar vita,a Lenola,ad un organo come quello perchè non c'è il clima adatto affinchè la cosa porti qualcosa di buono alla collettività. Per troppo tempo si è parlato di questa cosa generando un'ostilità tra gli amministratori e chi voleva la costituzione dell'organo.
Immagini cosa succederebbe?
I giovani a proporre ed i nostri amministratori,per ripicca,perchè quello è il loro modo di far politica,a bocciare tutto quello proposto dai giovani. Risultato: giovani più sfiduciati ed incazzati.

Coerenza o suicidio politico ? ha detto...

Non è questo il momento per fare il consiglio dei giovani perchè i nostri amministratori di destra pensano di avere l'esclusiva sulla politica.
Ma dove vogliamo andare ?
Questo paese non crescerà mai.
Come dire, per ridurre gli incidenti stradali fermiamo tutte le macchine.
Caro swan, meglio giovani incazzati che giovani coglionati !
Ciò che è importante è tenere il confronto politico all'interno di regole democratiche.

Xbass ha detto...

Caro Più Forti,
posso assicurarti che in questo momento penso a terminare gli studi superiori, tra 20-30 anni forse un discorso sulla disocuppazione mi potrà riguardare. A 18 anni parlarmi di disoccupazione diventa scoraggiante, mettiamola così..

Caro swan,
anch'io sono in disaccordo sul consiglio dei giovani, ma per ben altri motivi.
Innanzitutto replico a minny: i valori nei quali tu credi debbano crescere i giovani, e con piena leggittimità lo credi,sono valori che non spetta a un consiglio comunale (che non ha alcun obbligo di essere costituito) trasmettere, bensì alla scuola,davanti a tutti, e alla società stessa attraverso iniziative che devono avere in primo luogo un carattere "demolitore", vale a dire una funzione di cancellazione dei vari "programmi-spazzatura" dal pricipale mezzo di propaganda di qualunque tipo, cioè la tv, in primis (grande fratello e derivati), e poi uno di promozione culturale.
Ora, dato che a Lenola come nel resto in Italia manca totalmente tra i giovani una componente di questo tipo, reputo impossibile la formazione di un consiglio che non avrebbe alcun peso specifico.

Una adeguata formazione sarebbe l'unica arma in favore di noi giovani.
Ecco principalmete il motivo della mia indignazione contro la concezione di politica che qualcuno ha esposto: non possiamo ridurla a una lotta di meccanismi in cui a vincere è colui il quale riesce a tramare quello più efficiente: è sull'idea, sulla capacità prettamente umana di trasformazione della teoria in prassi, e non( come faccio a non ripeterlo ora!?) sull'affermazione della "volontà di potenza".

Se fosse la cultura a dominare non ci sarebbe nessun Fazzone ( dimostrazione nè il fatto che solo a Fondi, città degradata culturalmente, poteva affermarsi una personalità del genere) quanto nessun Berlusconi a governarci.

Attendo le vostre repliche.
Saluti Xbass

Swan ha detto...

Caro Xbass...che dire se a 18 anni ragioni cosi...giu il cappello!
Secondo me allora 2 sono le cose:
1) ci stai coglianando
2) sei un genio. Anzi no,sei un ragazzo che, ad oggi, definirei fuori dagli schemi. Fuori da quella omologazione che definisce le nostre giovani leve.
Mi dispiace però sono più portato a credere alla prima ipotesi.
Nel caso contrario ti invito a contattarmi a questo indirizzo per fare 2 chiacchiere con te.
m.mizzi@tiscali.it
Saluti Swan

Xbass ha detto...

Caro swan,
ti assicuro che la seconda ipotesi è la corretta.Ti contatterò al più presto, dato che credo non sia ancora il caso di presentare la mia identità.
Saluti Xbass

Swan ha detto...

Ok,chiedo scusa per aver pensato male e aspetto un tuo contatto. Solo una cosa: non aver paura di rivelare la tua identità. Quando si esprimono le proprie idee non c'è nulla di cui preoccuparsi.

minny ha detto...

Io intendevo politicamente.I giovani spesso non si mettono in primo piano perchè schifati dalla politica.Con un organo istituzionale,come può essere il consiglio provinciale o comunale,ed avendo a disposizione più armi per poter combattare,si andrebbe a diminuire l'illegalità che si stà diffondendo a macchia d'olio nella nostra provincia,ma soprattutto si potrebbe incidere sulle coscienze.Il rispetto verso gli altri significa anche che tu,politico dei miei stivali,non puoi fare come vuoi,non puoi promettere niente a nessuno e non puoi mettere una intera provincia in mano alla mafia.Il consiglio dei giovani può proporre e può anche essere un organo di controllo per gli atti amministrativi e per le scelte,a volte scellerate,dei nostri amministratori.
I partiti sono diventati quasi a numero chiuso ed il consiglio dei giovani potrebbe essere un inizio per un rinnovamento politico.

Xbass ha detto...

Cara minny,
capiscimi:
da questo punto di vista sono perfettamente in sintonia con te, solo che la tua analisi trascura un elemento fondamentale, che è poi ciò che fonda qualsiasi istituzione politica all'interno di una democrazia, sia essa un Parlamento o un consiglio dei giovani: la capacità critica, che si può acquisire solo avendo come bagaglio personale un certo livello di cultura.
Ed è qui che bisogna partire con i giovani.

Saluti Xbass

minny ha detto...

Non credo che la capacità critica venga dal bagaglio personale di cultura.La capacità critica viene solo se hai il coraggio di ammettere,e questo avviene spontaneamente.

write26 ha detto...

Quanti nuovi personaggi si sono affacciati a questo Blog, quanti filosofi, tutti anonimi, perche non organizziamo una bella chiacchierata al cinema o in piazza qualche giorno prima delle elezioni invece di farneticare dietro una tastiera?

Ma veramente esiste qualcuno, tra queste new entry, che pensa che questo Blog possa minimamente influire sull esito delle elezioni provinciali?

Ma per favore!!!!!!

Faccemola una bella assemblea pubblica al cinema.....vediamo quanti hanno il coraggio di venire a sostenere le proprie tesi.

un saluto a tutti write26

telesforo ha detto...

io invece penso che questo blog influisca e come sull'esito delle elezioni provinciali...
Almeno in negativo!!
Per il candidato Pietrosanto si prospetta un tonfo del quale nessuno di voi ne risulterà esente da responsabilità.
purtroppo Attila, e di questo credo ne abbia preso coscienza, si trova a suo malgrado circondato in questa sua avventura elettorale da persone che nel concreto si sono rivelate focosi amanti della poltrona e della tastiera. per Attilio il vostro contributo in voti si aggira attualmente intorno allo 0,1%!
Ed è un dato oggettivo!

zucabbo ha detto...

Ma scisa telesforo, se mi permetto:

lo chiami Attila e quindi vuol dire che lo conosci bene ( io so che solo alcuni suoi amici lo chiamano Attila) ed allora nn ti sembra che stia offendendo Attilio, che non è proprio l'ultimo arrivato e che insieme a queste persone che dovrebbero decretare il suo tonfo lavora per svegliare le coscenze (o almeno ci prova)?

Magari qualche commento è un pò troppo forte, ma in fondo è gente che ci crede!

Con rispetto, HASTA SIEMPRE!!!!

telesforo ha detto...

Zucabbo........anziché stare lì a menartelo perché non alzi il deretano dalla sedia e fai nè più e nè meno quello che tutti i sostenitori di un candidato fanno?

Ed evita di utilizzare quel patetico linguaggio da ZODICONE, non sai nasconderti........anche le pietre sanno chi sei......in ogni tua eclettica e multiforme veste....!!!!

Swan ha detto...

Telesforo hai perfettamente ragione. Questo blog è frequenato da persone che amano la poltrona ma solo quella davanti la tastiera appunto!
Questo blog è frequentato da persone che credono in quello che fanno e dicono. Chi ancora non crede a questo è fuoristrada.

telesforo ha detto...

Voglio complimentarmi con il gruppo di minoranza, e nella fattispecie con i consiglieri Antogiovanni, Di Fonzo e Pietrosanto per la maturata, seppur sofferta, decisione di costituire un gruppo di opposizione autonomo, rifacentesi all'area di centro-sinistra.
La scelta del capogruppo di opposizione Pasqualino Guglietta, di candidarsi a sostegno della lista Cusani, ci ha fatto rimanere senza parole, essendo stata una sorpresa per tutti, comprese le componenti medesime del PDL!
Con tale azione, il consigliere Guglietta ha messo in discussione quella credibilità che tutti gli riconoscevamo, e che in tanti anni aveva saputo ben guadagnarsi.
Tutto questo rattrista!!
Rattrista sapere che dopo il 7 giugno, questa brava persona, rischierà di rimanere sempre più sola, vittima di una scelta sconsiderata, alla quale, purtroppo, non potrà più porvi rimedio.

Swan ha detto...

Nella giornata dellà LEGALITA' a Lenola verranno ospitati Cusani e Fazzone!
Complimenti!

zucabbo ha detto...

Caro ignorante, oh scusa! caro telesforo.
Io sono un personaggio della periferia romana di un romanzo di Pasolini e per questo i miei interventi sono da zodicone.

Un'altra cosa: la tattica di intimedire per cercare di capire chi si cela dietro un nick è già stata usata, quindi vecchia!

sai cosa significa "eclettico"?

minny ha detto...

Non ce l'ho con Pasqualino Guglietta,ma devo dire che rispecchia fedelmente il suo CAPO "ggi lo dico ma domani non lo faccio".Alle amministrative era indipendente ora....OPS!!!!!Voglio recitare un detto che non ricordo nemmeno dove caspita l'ho letto ma mi fa tanto ridere.
"Puoi sederti anche sul trono più alto del mondo,ma ricordati che ci metti sempre il tuo culo".

fiaccometro ha detto...

Ma non era quello che aveva strappato la tessera di Forza Italia e che lottava per una Nuova Lenola?????
HI HI HI HI HI .... HI.

Attilio Pietrosanto ha detto...

Tutti a parlare di mafia, a puntare il dito contro Fazzone, Cusani, a parlare del lodo Alfano che permette a Berlusconi di rimanere impunito nonostante l'evidente corruzione. Opinione pubblica che lentamente ammette l'impossibilità di essere governati da simil gente (per non dire gentaccia!), e noi a Lenola che facciamo?
Li invitiamo a presentare la candidatura di un esponente di FI, già candidato a Sindaco di Lenola che tra le altre cose appoggiano un candidato dell'UDC che da tempo tiene sotto scacco LEnola.

Questo è uno dei motivi per non votare il Centro destra di Cusani! Un presidente della Provincia uscente, indagato per abusivismo edilizio e proprietario di un albergo ABUSIVO che nonostante i sequestri è aperto al pubblico.

Un presidente della Provincia che è perno del CDA di Acqualatina che continua a fare profitto sulle nostre spalle, con rincari delle bollette e con compensi esorbitanti.

Spiegate a questi signori, che per "viabilità" non si intende solamente parcheggi fatti in fretta e furia con modalità a volte illegali oppure il riempimento di buche sulle strade di campagne.
Viabilità significa che i nostri bambini possano andare a scuola a piedi, senza correre il rischio di essere investiti dalle macchine; significa piste ciclabili.....

Per una provincia che abbia programmi e progetti a lungo termine, in cui anche noi del sud pontino facciamo parte di uno sviluppo territoriale e di una formazione a favore dei giovani che non si sentano costretti ad emigrare o scappare dal territorio per trovare occupazione.

Per ciò invito tutti a parlare con la gente e spiegare i buoni motivi per votare SESA AMICI PRESIDENTE ed a darmi fiducia!

Swan ha detto...

Dimentichi l'amichetto di merende: Al Fazzone.
Quello che ha costruito una villetta di 900mq abusiva,quello che ha costruito caponnoni privati con fondi pubblici che ora lo stato vuole giustamente indietro,quello che ha fatto entrare la malavita nella pubblica amministrazione fondana.
Votanti del centro destra...ma come fate ancora a votare questa gente? Ma un pò di senso della legalità lo avete? Bene è arrivato il momento di tirarlo fuori.

giustappunto ha detto...

Caro Attlio, sarai anche un bravo ragazzo ma ancora fai finta di non sapere che in tutte le nazioni in cui governano i comunisti non c'è democrazia. Quando i comunisti sono all'opposizione sembrano i migliori sostenitori della democrazia, del popolo, ecc.. Arrivati al potere cominciano a mandare in galera gli oppositori per insaurare subito una dittatura.
A Swan dico di non lamentarsi se qualcuno lo denuncia. Lui può dire quello che vuole, ma deve anche assumersi le sue responsabilità. Se il sen. Fazzone o chi per lui legge quelle frasi pesanti sul suo conto, farà bene ad agire di conseguenza con una denuncia.

Swan ha detto...

Giustappunto...le mie considerazioni sono riportate da Latina Oggi nell'editoriale. Sono cose che sono state denunciate.
Non cercare di intimidire la gente non me ne frega nulla!
Per quanto riguarda il tuo concetto di comunismo è antico quanto la tua ignoranza.
Il nostro movimento,oggi, come rifondazione in passato,hanno come punto fermo la negazione di ogni forma di dittatura.
Poi se tu,che vuoi bene al presidente del consiglio Al Tappone,vieni a parlarmi di privazione della democrazia non posso far altro che mandarti a quel paese.
Scusa lo sfogo!

fiaccometro ha detto...

VOTA E FAI VOTARE "PER UNA NUOVA LENOLA...OPS....PER UNA NUOVA PROVINCIA", BEARZOT.

HI HI HI HI HI HI ..... HI.

minny ha detto...

Fiaccometro,hai letto sul blog della maggioranza?? Anche tu sei convinto che se non viene eletto Tatarelli a Lenola non arriveranno più contributi?? Lo hanno scritto anche sul giornale!!!! Ma ci rendiamo conto?? A discapito di quale comune si "favorisce" Lenola?? Questa la chiamate "buona amministrazione"?? Sono contributi che spettano a tutti i comuni della provincia di Latina,basta stare attenti ai bandi e richiederli con adeguati progetti...e che cavolo!!!Sempre con la stessa filastrocca!!!! Spero che qualcuno legga l'articolo e si ponga il problema del COME MAI??

PS:comunque resti sempre uno spasso

minny ha detto...

Attì,perchè non facciamo un'interrogazione alla provincia di Latina,del perchè di TANTI SOLDI al nostro comune?? Vogliamo sapere in che misura siano stati erogati rispetto agli altri comuni!!!Sono stati erogati per DIRITTO o per grazia ricevuta??

Sinistra per la sinistra ha detto...

Domani sera, ore 19,00, cinema lilla, incontro con l'on. Sesa Amici, candidato alla presidenza della Provincia.
Interverranno tutti i candidati a consigliere provinciale del collegio.
Tanto per non perdere l'occasione di fare polemica, diciamo che noi di dinistra siamo diversi dal centro destra.

fiaccometro ha detto...

Haaa, adesso ho capito!!!!
Bearzot aveva strappato la tessera di Forza Italia per farsi quella del Partito della Libertà!!!!
Mo si.
HI HI HI HI HI ...HI HA.

Swan ha detto...

Fiaccometro...io mi chiedo se ci sei o ci fai. Continui a venire qui e parlare di Bearzot,non pensi di aver sbagliato blog?
Ti risulta che qualcuno di noi abbia mai sostenuto Bearzot?
Quello che è successo non può che farci piacere perchè è la dimostrazione che quello che noi dicevamo in passato non era poi cosi sbagliato.
Trovati un blog del PD e vai li a dire le tue stronzate.

write26 ha detto...

Ricordate quando volevamo mandarli tutti a Norma...........

Era nostra intenzione, nel corso delle feste natalizie, raccogliere dei fondi, attraverso una sottoscrizione, per “regalare” una “vacanza studio” ai nostri amministratori (Minoranza Maggioranza) nel comune di NORMA.

NORMA (LT) 3972 abitanti, Sindaco Dr. Sergio Mancini, Vice Sindaco Marcello Guarnacci.

Il comune di NORMA nel 2007, UN ANNO PRIMA DI LENOLA, ha usufruito dei finanziamenti tesi a migliorare e incrementare l’impiantistica sportiva nel territorio pontino, insieme a Bassiano, Castelforte, Itri, Maenza, Monte San Biagio, Prossedi, Rocca Massima, Sabaudia, Sermoneta, Fondi e Ventotene.

Nel 2006 La Regione Lazio ha FINANZIATO la nascita dei primi consigli dei Giovani, in sette comuni, precisamente NORMA (LT) Cittaducale (RI) S. Abrogio sul Garigliano (FR) Serrone (FR) Spigno Saturnia (LT) Posta (RI) Percile (RM)
La Regione Lazio ha scelto NORMA per un incontro regionale sullo sviluppo di un nuovo modello di partecipazione dei giovani ai processi decisionali locali, con l’obiettivo di rendere l’esperienza laziale un modello di riferimento per tutte le regioni d’Italia. 3 milioni di euro
è la cifra stanziata in favore dei giovani nel programma triennale
2007-2009.

Al comune di NORMA, avendo presentato in tempo utile la richiesta di deroga riguardo il piano di dimensionamento della rete scolastica, pur avendo prerogative meno marcate di Lenola è stata riconosciuta l’autonomia scolastica sia per l’anno 2009/2010 sia per gli anni a venire, noi, per ora, siamo stati accorpati a Fondi, siamo in “forse” per il 2009/2010, e in “incognita” per gli anni a venire.

Non ricordo per quali motivi non li abbiamo mandati a Norma, ora che possiamo vediamo di mandarli affanculo

un saluto a tutti e a presto write26

eva t. ha detto...

Passo su questo blog e rimango di stucco. In continuazione mandate affanc... tutti quelli che non la pensano come voi. State dando un esempio di democrazia veramente illuminante. Chissà come sarebbe Lenola e la provincia di Latina in mano a voi.
Mandarete a quel paese tutti i cittadini che si azzarderanno a criticarvi?

giustappunto ha detto...

Cara Eva t., la critica, ma anche la satira, per la Sinistra è buona e democratica solo quando si esprime contro il Centro Destra. Quando invece è indirizzata verso la Sinistra, per loro siamo tutti fascisti e nemici del popolo sovrano. Ti ricordi quando uscì il primo blog CTRL ALT CANC ...? Si faceva a gara a chi criticava di più gli amministratori, poi però ne hanno preso qualcuno per cercare di vincere le elezioni comunali. Qualche altro buontempone cominciò a dire "Elezioni 2008, che fare?", e uscì perfino una telenovela dedicata a Macarot, sfottendo a destra e a manca (non a sinistra). Però tutto questo, dicevano loro, E' DEMOCRAZIA.
Adesso leggo come ti rispondono e come trattano gli altri. Quel poveraccio di Fiaccometro che in fin dei conti fa un pò di satira, gli hanno detto di andare "a dire stronzate da un'altra parte".
Io spero che i giovani che leggono non si lascino ingannare dalle sirene comuniste. Infatti, anche se non si ammette apertamente per cercare di prendere in questo momento i voti dai giovani del Centro Destra, Attilio e la Mastromanno sono candidati comunisti. E con tutto il rispetto verso le persone, non mi pare un'ideologia che porti democrazia. La storia ce lo insegna.

Swan ha detto...

Giustappunto ma se non riesci ad andare oltre...Non sai dire altro che il comunismo qua il comunismo la...parla dei fatti. Questo post è un'intervista ad Attilio riguardante alcuni temi e tu che fai?
Parli di altro! Non hai le capacità di argomentare. Parla di Acqualatrina,parla di infiltrazioni mafiose nella provincia,parla di alberghi costruti abusivamente,parla di ville costruite abusivamente,parla dell'autonomia scolastica e di come si è comportatnto il nostro paesano in provincia. Non preoccuparti di me e delle mie eventuali denunce.
E invece tu continui a non dire nulla e sparare stronzate(te lo ripeto). Allora uno cosa può fare se non mandarti a quel paese.
Ti giuro che da oggi non ti manderò più da nessuna parte però cancellerò tutti i tuoi commenti che non entrano nel merito delle questioni. Va meglio?
Forse posso darti ragione solo per gli H.Q. Quella storia non è piaciuta nemmeno a me e non mi piace la gente che critica ma poi non mette la faccia a fare le cose.

minny ha detto...

Scusatemi se intervengo,ma sono del parere che su un blog,ognuno deve sentirsi libero di dire quello che vuole,altrimenti non c'è dialogo se si continua a zittire quelli che fanno il tifo per uno che a noi non piace.Piuttosto entrerei nel merito di cosa hanno fatto fino ad oggi quelli che siedono alla provincia e quello che andranno a fare il centro-sinistra,che badate,non è comunismo.Riguardo al manto di erba sintetica per il campo di calcio a carduso,qualcuno ci spiega perchè siamo stati finanziati un anno dopo?? Qualcuno ci spiega perchè si parla di soli 500,000 mila euro,quando invece la provincia ne ha finanziati più di 800,000 mila?? Sapete perchè lo vorrei sapere?? Ogni comune che ha partecipato ha fatto un mutuo agevolato e le rate di ammortamento verranno pagate dalla provincia.La domanda è questa...il mutuo a quanto ammonta,a 500,000 mila euro oppure ad 800,000 mila più o meno???

Attilio Pietrosanto ha detto...

QUESTA SERA ORE 19:00
PRESSO IL CINEMA LILLA

INCONTRO CON IL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA PROVINCIA DI LATINA SESA AMICI.

INTERVERRANNO I CANDIDATI:

ATTILIO PIETROSANTO
MARIARITA MASTROMANNO

minny ha detto...

Per darvi un'idea di ciò che ho detto,copio ed incollo quello che ho letto sul sito della provincia di Latina.Non capisco perchè ma sono costretta a pubblicare il commento in due parti

Un campo di calcio in ogni Comune

"Lo sport in ogni Comune". Scatta la seconda annualità del programma della Provincia di Latina mirata a sostenere economicamente i Comuni per interventi tesi ad incrementare e migliorare l'impiantistica sportiva nel territorio pontino.
L'iniziativa, "Lo sport in ogni comune", varata dalla Giunta con delibera n. 87 del 26 giugno 2008 è realizzata attraverso con contributo provinciale attraverso il finanziamento agevolato dell'Istituto per il Credito Sportivo di Roma, nell'ambito della Convenzione sottoscritta tra la Provincia di Latina con il CONI e l'ICS. IN SOSTANZA I COMUNI CONTRAGGONO UN MUTUO per l'adeguamento, manutenzione, messa a norma degli impianti sportivi le cui rate di ammortamento saranno sostenute dalla Provincia attraverso il Credito Sportivo.
Tra le istanze pervenute sono state ammesse a contributo, fino all'ammontare complessivo di spesa di 1.887.117,37 euro, quelle presentate dai Comuni di: Fondi, Santi Cosma e Damiano, Lenola, Spigno Saturnia e Mintumo.

Nel 2007 i Comuni di Bassiano, Castelforte, Itri, Maenza, Monte San Biagio, Norma, Prossedi, Rocca Massima, Sabaudia, Sermoneta, Fondi e Ventotene hanno usufruito dello stesso strumento per un importo complessivo di circa 3 milioni di euro.

minny ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
minny ha detto...

QUESTO L'AMMONTARE DEI CONTRIBUTI

- Comune di Campodimele € 483 mila 827 per i lavori di completamento del campo di calcio.
- Comune di Cori € 50 mila per l'istallazione di attrezzature sportive per le palestre delle scuole medie ed elementari del territorio comunale.
- Comune di Formia € 500 mila per lavori di completamento dell'impianto sportivo comunale di Maranola.
- Comune di Gaeta € 323 mila 475 per la manutenzione straordinaria della struttura geodetica per l'attività sportiva di basket.
- Comune di Latina € 102 mila 224 per l'acquisto di attrezzature sportive per il campo di atletica leggera di via Botticelli; € 497 mila 920 per la realizzazione di una tensostruttura nei quartieri ex Q4 e Q5.
- COMUNE DI LENOLA € 230 mila per la messa in sicurezza del campo sportivo e degli spogliatoi in località "Vallebernardo" ed euro 665 mila per la messa in sicurezza del campo sportivo e degli spogliatoi in località "Carduso".
- Comune di Priverno € 365 mila per il completamento del complesso sportivo in località "S. Lorenzo".
- Comune di Roccamassima € 490 mila 950 per l'impianto sportivo polivalente in località "Femmina morta", II° lotto funzionale.
- Comune di Roccasecca dei Volsci € 496 mila 170 per il miglioramento dell'impianto sportivo in via Latina e per la riqualificazione del centro sportivo in località "S. Croce".
- Comune di Sabaudia € 500 mila per interventi manutentivi su n. 9 impianti sportivi.
- Comune di San Felice Circeo € 60 mila 292 per la manutenzione straordinaria dell'impianto sportivo in località "Colonia Elena".
- Comune di Sermoneta € 440 mila per la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del campo sportivo in località "Le Prata".
- Comune di Sonnino € 30 mila per l'installazione di attrezzature per un percorso dei diversamente abili in località "Camposoriano"; € 40 mila per attrezzature di base per il Centro polifunzionale comunale; € 50 mila per la gestione dei campi comunali di calcio e per le manifestazioni studentesche ed € 377 mila per la realizzazione del campo di calcio nel Centro sportivo San Bernardino;
- Comune di SS. Cosma e Damiano € 50 mila per l'abbattimento delle barriere architettoniche del campo di calcio Ausente; € 29 mila per l'abbattimento delle barriere architettoniche del campo di basket Boccasacchi; € 39 mila e 400 per l'abbattimento delle barriere architettoniche del campo di basket San Lorenzo ed euro 42 mila e 900 per l'abbattimento delle barriere architettoniche del campo di basket Grunuovo;
- Provincia di Latina € 50 mila per l'organizzazione della manifestazione il Messaggero dello Sport ed euro 60 mila per la rilevazione impiantistica provinciale pubblica e privata su supporto informatico.

giustappunto ha detto...

Cancellare le critiche dimostra solo insofferenza nei confronti di voci diverse.

Swan ha detto...

Ancora? Parla dei fatti! Secondo te Tatarelli vive in tutti questi comuni che hanno beneficiato dei fondi oppure ti prende per il culo e ti fa credere la luna nel pozzo?
Entra nel merito non ti svincolare facendo il moralista dei miei stivali.
Abbiamo capito che hai difficoltà a replicare ai fatti ma cerca di sforzarti.
Qui l'unico insofferente sei tu.

zucabbo ha detto...

27 maggio 2009. Sul futuro dell'Italia non aleggia l'ombra di un nuovo fascismo, quale esito di una "combinazione fra la crisi finanziaria più Berlusconi", scrive oggi il Financial Times nella pagina degli editoriali. "Berlusconi non è evidentemente Mussolini: ha squadroni di veline al seguito, non di camicie nere". Ma il capo dell'esecutivo italiano è "un uomo molto ricco, molto potente e sempre più spietato. Non un fascista, ma un pericolo, in primo luogo per l'Italia, e un esempio deleterio per tutti".Il pericolo - Secondo il quotidiano economico londinese il pericolo rappresentato dal presidente del Consiglio italiano è di "ordine diverso da quello di Mussolini". "E' quello del potere dei media che mina i contenuti seri della politica e li sostituisce con lo spettacolo. E' quello di una spietata demonizzazione dei nemici e del diniego di garantire basi autonome ai poteri concorrenti. E' quello di mettere una fortuna economica al servizio della creazione di un'immagine forte, fatta di asserzioni di infinito successo e sostegno popolare". Il Ft mette sotto accusa anche "l'assenza" della sinistra, le "istituzioni deboli e talvolta politicizzate" e soprattutto "un giornalismo che ha accettato spesso un ruolo subalterno", tutti elementi che hanno reso così "dominante" la posizione del Cavaliere.

clandestino ha detto...

Zucabbo... a scrivere ste cose son sempre i soliti comunisti!!!
Si sa bene che il Financial Times non è stampato a Londra come si vuol far credere, ma a Kiev da un gruppo di vecchi reduci comunisti!
...io continuo a credere che questo paese sta diventando sempre più la Repubblica delle banane, poi si sa come va a finire... purtroppo agli italiani piace il frullato! :(

...al nostro sovrano vien perdonato tutto e tutto di più, in fondo, sotto sotto, siamo ancora un paese di stampo monarchico.

Viva il Re!...
Viva il Du... ops..
Viva Berlusconi.

minny ha detto...

Zucabbo,da quello che ho capito,anche tu appoggi Attilio alla provincia,ma ci sei stato ieri sera al cinema?? Io purtroppo ad un certo punto sono dovuta andare via,ma ho sentito tutto il discorso di Attilio e per metà,quello del candidato di Itri.Attilio ha toccato temi di grande interesse,come l'acqua,la scuola,la legalità e l'ambiente.Penso che abbia dato una carica non indifferente ai giovani presenti esortandoli ad "uscire" per parlare di politica buona,a non aver paura di giudicare ed a reagire alle illegalità.Sarà che sono di parte,ma mi ha dato una speranza per il futuro dei miei figli...MERITO A CHI MERITA.
Grazie Attilio....comunque vada.

Attilio Pietrosanto ha detto...

SABATO 30 MAGGIO ORE 19.30
presso il Ferro di Cavallo

presentazione candidati Sinistra e Libertà/ Sinistra Unita

Introduce CARLO PIETROSANTO

Interverranno

GIULIANA SGRENA (Candidata la Parlamento Europeo)

PIETROSANTO ATTILIO (Candidato al Consiglio Provinciale)

MARIARITA MASTROMANNO (Candidato al Consiglio Provinciale)


La serata proseguirà con musica a cura dell'MPG

minny ha detto...

Attì,scusa la mia ignoranza, ma dove stà ferro di cavallo??

Attilio Pietrosanto ha detto...

Isola pedonale del colle, in direzione delle scalette del Parco Mondragon

clandestino ha detto...

...al ferro di cavallo ci sarò anch'io!!!
..meglio tardi che mai:))

illusioni ha detto...

visto che voi di questo blog appoggiate Attilio,datemi una buona ragione per votarlo.con Tatarelli almeno si sono fatte le strade con voi cosa si fa.

clandestino ha detto...

@Illusioni

1. gestione trasparente dell’acqua, con riduzione netta dei compensi degli amministratori (della Tassa Fazzone!), il commissariamento in linea con i principi dettati dalla Regione Lazio, della Segreteria Tecnica, agevolazioni tariffarie ed una carta servizi con cui lavoratori e cittadini possano partecipare alle scelte fondamentali in materia di gestioni idriche e politiche di tutela dell’acqua.

2. Favorire le condizioni funzionali allo sviluppo del cosiddetto "triangolo della conoscenza": istruzione, ricerca e innovazione, fattore essenziale per promuovere la crescita e l'occupazione.
Proponiamo con forza un Contributo provinciale allo studio 2009 a studenti diversamente abili, assegnando borse di studio destinate a studenti diversamente abili;
Un contributo per l’affitto di 1.000 euro annui alle famiglie e alle giovani coppie che abbiano un reddito ISEE inferiore ai 15.000 euro.

3. Una integrazione di 800 euro l’anno per il sussidio di cassa integrazione e di disoccupazione, collegata alla partecipazione da parte dei lavoratori a corsi di riqualifcazione professionale. LaProvincia può diventare l’Ente di coordinamento e di riferimento per una serie di azioni a tutela del “lavoro vero” che rafforzino l’attività di monitoraggio, controllo e contrasto sull’utilizzo irregolare del precariato e del lavoro nero, favorendo l'emersione del lavoro nero e la lotta ai fenomeni di esclusione e di occultamento.

...è scritto nel post d'apertura!!!

ps. magari Attilio ti aggiunge altro se vuoi :))

Swan ha detto...

Io voterò Attilio perchè sincramente non mi basta che un politico può definirsi di successo solo perchè ti fa una strada. Io preferirei percorrerla una strada. Una strada che porti questo paese e questa provincia ad una gestione trasparente della cosa pubblica.

fiaccometro ha detto...

A me n'veci nn mi piace propita pensà a na cosa astratta.
Come ha rittu cacctunu "ci vunnu i maccaruni p' 'mpì la trippa".
HI HI HI HI HI HI .....HA.

minny ha detto...

Definire astratto un programma come quello di Attilio,vuol dire appoggiare gli sprechi,non avere coscienza riguardo ai problemi dei giovani,dei disabili e dei precari.Un programma che è si una strada,ma non di catrame messo all'ultimo istante.Quella di Attilio sarà una dura battaglia e non con gli "avversari" ma con il popolo abituato ad avere il cemento anche sotto le ascelle.Non è così che si sviluppa un paese e tantomeno si rende vivibile.Ma come si fa a non capire questo!!!!!Non siamo padroni neanche di ragionare con le nostre teste perchè ci siamo fatti condizionare dalla promessa di un lavoro,dal fatto che ci fanno un favore che non è altro che un diritto,dal ricatto..."se non li votiamo ci fanno i dispetti".C'è bisogno di far capire che non siamo noi ad avere bisogno dei politici,ma i politici ad avere bisogno di noi...se vogliono la nostra fiducia se la devono guadagnare con i programmi di sviluppo REALE e non con quattro soldi che ogni tanto ci mandano per fare qualche parcheggio.
Niente!!!!!Non c'è verso di farvi staccare da questo tipo di politica.Manco li leggete i programmi figuriamoci se li mettete a confronto e li valutate con il cervello LIBERO.