
Silvio Berlusconi, impegnato nel vertice europeo di Berlino, ha rilasciato un’intervista al quotidiano tedesco Bild in cui ha parlato ancora una volta del neo Presidente americano Barak Obama, ma questa volta non ha fatto battute.
Dice il Bild: ll Premier italiano per elogiare il collega americano non ha trovato nulla di più gentile dell’accostarlo a se stesso dicendo
“Ci lega un tratto comune, siamo entrambi uomini tesi al fare”.
9 commenti:
Come non notare la somiglianza e soprattutto lo stesso impegno nel fare, infatti, il mese scorso, Obama ha chiesto ed ottenuto le dimissioni del governatore dell'Illinois arrestato dagli agenti federali per corruzione e rimesso subito in libertà condizionata.
Il governatore, che era stato suo consulente, è accusato di aver tentato di vendere il seggio di senatore dell'Illinois appena lasciato libero dallo
stesso Obama.
Il Presidente degli Stati Uniti ha dichiarato, nel corso di una conferenza stampa, di essere rimasto “sconcertato” dopo aver letto sui giornali il contenuto delle registrazioni delle conversazioni telefoniche del senatore perché risultava palese una chiara violazione della fiducia dell'opinione pubblica e non è accettabile che il governatore possa restare ancora in carica
Ciao write26
.
A noi invece le intercettazioni non piacciono,tanto da chiedere al premier di fare una legge.Noi teniamo alla nostra privacy,noi non amiamo essere ascoltati mentre parliamo con l'amante.E' così che è stato messo,no??A noi sulle seggiole piace tenere i mafiosi,i corrotti ed i corruttori...hai visto mai ci tornano utili!!!!
Cara Minny, oggi Corrado Augias, nel corso del suo programma “Le Storie” ha intervistato il nostro caro amico Bruno Tinti (tribunale della libertà) è stata un’intervista pacata anche se più volte il conduttore ha interrotto l’intervista per contestare i continui inviti INOPPORTUNI alla moderazione provenienti dal commissario politico che vigilava dietro le quinte, per me questa figura ha rappresentato una novità, non sapevo che esistesse.
Avrei voluto segnalare il Link ma purtroppo non è ancora disponibile, si è parlato della riforma sulla giustizia, Bruno Tinti è entrato nei particolari ed ha spiegato ad un pubblico attonito cosa accadrà nel caso in cui questa riforma verrà applicata, cosa significa separare le carriere, cosa significherebbe, per gli inquirentii e per la criminalità organizzata un limite alle intercettazioni, ma c’è di peggio, la cosa che più mi ha sconvolto è un nuovo provvedimento che porrebbe gli editori nella condizione di dover rispondere penalmente a quanto i giornalisti pubblicano sui giornali, praticamente sarà l’editore a stabilire quali articoli potranno essere pubblicati e quali no perché ne risponderebbero direttamente………….. in Italia non ci sarà più la libertà di stampa.
Queste notizie dobbiamo farle girare perché quanto sta accadendo nel nostro paese non ha precedenti, vi farò avere il link del video appena la RAI lo renderà disponibile.
Un abbraccio write26
Per Berlusconi la costituzione italiana va "aggiornata",quindi,di cosa ci meravigliamo??Con tutti questi decreti,non vedo neanche più la necessità di tenerla una costituzione.
E' davvero brutto vedere il blog pieno di post con questo titolo.
Parlare male di Berlusconi non serve a niente, in più si dicono cose che tutti noi già sappiamo. E di cui siamo assuefatti.
Io credo sarebbe bello, ed è un bisogno da parte di molti può darsi, attivare discussioni propositive, per quanto sia difficile. Fare uno sforzo in questo senso sarebbe contro-tendenza. Ed interessante.
E' un mio parere.
Saluti, Tiziano
p.s.
Affianco a propositive aggiungo positive. No nel senso di essere miopi e non vedere ciò che -di brutto- accade intorno a noi, ma proprio per la necessità di iniziare a vedere e costruire(chissà) cose belle. E la nostra forza, mannaggia, deve andare in questo senso. Verso la positività e non verso il risalto della negatività, seppur proveniente da altri: non serve a niente criticarla ed analizzarla adesso, che la situazione è drammatica.
C'è proprio necessità, a mio avviso, di spendere tutto il nostro tempo a Costruire e non a Criticare.
Spero di essere stato chiaro...
Con affetto, con amore, e con quasi disperazione:-), Vi saluto.
Tiziano.
Tiziano Caro, (SDRAMMATIZIAMO) quale dovrebbe essere il percorso? Come puoi pensare di avanzare proposte, di fare progetti, di collaborare con chi grazie ad una schiacciante maggioranza sta rivoluzionando a proprio piacimento le regole dello stato di diritto? Pensa solo alle denunce che tempo fa suggerivi di fare alla Prefettura alla luce di questi ultimi correttivi al posto del prefetto avresti trovato il capo delle ronde.
Noi ci siamo conosciuti a fronte di un’emergenza che tu hai avvertito WAKE UP ITALY credo che questo blog sia in sintonia, se hai altre suggerimenti fammeli avere che io li pubblico così come ho fatto con il problema dell’acqua.
Se poi non ti piace il format, dimmelo chiaramente che lo cambio, ti dirò queste foto di Berlusconi disturbano anche me, preferisco quelle del Ministro delle Pari Opportunità esprimi parere favorevole e le pubblico. un forte abbraccio write26
Ps. Questo si capisce? Che sto parlando male di Berlusconi? Speriamo di no amico mio.
La mia proposta non è di fare accordi con un'ipotetica maggioranza berlusconiana, ma di sforzarci più "noi"(chiunque ne abbia voglia) ad interloquire con la gente. C'è bisogno, credo, di buon esempi e distruggere, spesso a ragione, chi ci governa, o ci amministra, non credo servi a costruire qualcosa di buono.
Spero di essere stato chiaro.
Riguardo il post dell'acqua mi dispiace che, nei commenti, di tutto si è parlato tranne che dell'oggetto in sé. Ma questo l'ho riscontrato già altre volte, in altri blog: si fa affidamento al buon senso delle persone che spesso, in questi casi, manca.
Saluti, Tiziano.
Neppure io Tiziano ricordo di aver mai parlato sui Blog di fare accordi anche perché allo stato attuale, ancora embrionale, non verremmo presi in considerazione da nessuno, in passato, e continuerò a farlo in futuro, ho espresso pareri contrari riguardo l’alleanza che attualmente unisce FI, PD e Verdi a Lenola, alleanza che oltre ad essere, allo stato delle cose, politicamente inaccettabile si e rivelata tecnicamente un fallimento, ha annullato di fatto i due maggiori partiti del paese a favore di ALTRI E questo lo ripeterò a Carlo a Giancarlo e a Andrea fino a ricondurli alla ragione. La mia ragione, che non è detto debba essere condivisa. A LENOLA NON SI FA PIU’ POLITICA non si va oltre i pettegolezzi su gianni e peppino.
Tu sai cosa significa aprire un Blog curarlo al punto di renderlo interessante, sai che non è facile gestirlo, è necessario suscitare la curiosità di chi si connette, a volte bisogna avere anche il coraggio di pestare i piedi a qualcuno, questo (IL NOSTRO) in pochi mesi ha raggiunto un livello soddisfacente, sicuramente letto da tutti i politici lenolesi e da tutti coloro che si collegano in rete, grazie ai commenti spesso intelligenti, grazie ai fondatori, grazie anche ai vari scazzi. e grazie a chi lo gestisce.
A questo punto si pone un problema se usarlo come mezzo di discussione anche per i grandi temi o se limitarlo alle esigenze locali, se leggi il messaggio di benvenuto intendo il primo post, quando credevamo di pensarla tutti allo stesso modo, troverai scritto che le nostre ambizioni, nel campo dell’informazione, non si sarebbero limitate al nostro territorio. C’è già chi lo fa, la Minoranza!!!!
TU DICI dobbiamo sforzarci più "noi"(chiunque ne abbia voglia) ad interloquire con la gente. C'è bisogno, credo, DI BUONI ESEMPI…………….. e fin qui siamo d’accordo e lo stiamo facendo.
POI DICI DISTRUGGERE, SPESSO A RAGIONE, CHI CI GOVERNA, O CI AMMINISTRA, NON CREDO SERVI A COSTRUIRE QUALCOSA DI BUONO, ma non siamo in queste condizioni Tiziano, noi siamo le vittime è noi che stanno distruggendo non il contrario
Ciao write26
Posta un commento