domenica 29 novembre 2009

Non ci resta che piangere






Sicuramente apprezzabile la “lista delle buone intenzioni” apparsa ieri sul Blog nella Maggioranza Consiliare soprattutto se viene pubblicata nel periodo pre-natalizio.


Va dedicata, a mio avviso, la massima attenzione a questo illuminato cambio di rotta di una amministrazione comunale che, pur non esprimendo pareri sulle cause che lo hanno generato, finalmente ha preso atto che nel Comune di Fondi sono presenti infiltrazioni mafiose, approvando un documento, che oltre a contenere alti valori morali, fa assumere agli scriventi impegni precisi riguardo la lotta alla criminalità, impegni che spero molto si tradurranno in atti concreti, a partire dalle imminenti elezioni amministrative che si terranno a Fondi nella prossima primavera, che implicherebbero, per coerenza, almeno delle prese di distanza.


In una mozione si poteva superare il convenzionale con qualche distinguo e andare oltre scontati frasi e propositi , una mozione che a leggerla sembra di scorrere i generici suggerimenti di qualche ordinario oroscopo, con proposte e indicazioni adattabili a tutto.



“Per il Consiglio Comunale di Lenola il tema dello sviluppo è un tema particolarmente sentito, verso il quale si è impegnato da tempo a presentare proposte e soluzioni che vedono protagonisti gli attori della società civile, per rilanciare lo sviluppo umano e sociale, lo sviluppo del territorio e quello delle imprese” E’ UN VERO PECCATO CHE A NOI TUTTI TUTTO CIO’ SIA SFUGGITO………NON CE NE SIAMO ACCORTI.


Non ci resta che piangere direbbero Troisi e Benigni, senza parole aggiungo io nell’attesa che queste iniziative: formazione, approfondimento, sensibilizzazione dei giovani e degli studenti, delle forze sociali ed economiche verso il diritto alla sicurezza e il rispetto della legalità, vengano poste in essere da questa amministrazione.





7 commenti:

minny ha detto...

"Il consiglio comunale di Lenola esprime solidarietà......ai singoli cittadini che soffrono nel vedere intaccato il loro diritto pieno alla legalità, alla giustizia ed alla sicurezza".
Che dire...a Troisi e Benigni non gli resterebbe che piangere, a me di vomitare.
La legalità non si può insegnare agli altri se per prima non viene applicata proprio da quelle istituzioni che si riempiono la bocca di tante belle parole.
Chiudo quì

Swan ha detto...

Ma lo ha detto il ballerino? Fresco di accoppiamento con Fazzone?
Bisognerebbe chiedere a Tatarelli cosa intende per legalità.

write26 ha detto...

Ciao Swan……bella Barcellona vero? Hai chiesto perché José Luis Rodríguez Zapatero si è opposto alla nomina di D’Alema ministro degli esteri? Come ti hanno accolto questi spagnoli? Non ti sarai mica vantato di essere un fan di Berlusconi? Hai comprato qualche copia del El Pais da farci leggere che delle cazzate pubblicate dai nostri giornali abbiamo le palle piene.

Hai seguito qualche notizia dall’Italia? Hai saputo che Berlusconi, diversamente da quanto dicono SOLO Libero e il Giornale del fratello, ad oggi, non risulta indagato per fatti di mafia, lo ha affermato la procura di Firenze…….praticamente se la cantano e la suonano…..fanno tutto da soli.

Anche “la Repubblica” ha dovuto fare un passo indietro e smentire quanto non aveva mai pubblicato.

Hai visto Swan…….parti per tre giorni e i nostri governanti a Lenola si “ravvedono” visto quanti buoni propositi? Ma fosse tua la colpa!!!!

Scherzi a parte…….ammettilo………..ti è frullata per la testa l’idea di aprire un bar a bar-cellona e magari abbandonare la fede romanista per passare nelle file del BARCA di nuovo ai vertici della classifica dopo aver battuto il Real.

Bentornato Swan………….un abbraccio write26

minny ha detto...

Cosa si intende per legalità???
E' una cosa che non riesce quasi a nessun politico.Le promesse non sarebbero tali se non si trattasse di un privilegio,ed i privilegi per alcuni,purtroppo,ledono sempre i diritti degli altri.Spiegarlo ai giovani che per avere un posto di lavoro,anche più che meritato,devono rivolgersi al politico,non credo sia possibile.Chissà come spiegheranno la legalità quelli del PDL!!!! E quelli del PD?? Cosa diranno ai giovani?? "Noi ti informiamo e tu puoi denunciare"?? A chi conviene?? Ai giovani basterebbe vedersi riconosciuti i propri diritti ed i propri meriti,cosa che ad oggi,grazie anche a politici del cavolo,non succede.

write26 ha detto...

Come spiegarlo ai giovani cara Minny, lasciamo che a farlo sia Pierluigi Celli Direttore Generale della prestigiosa università Luiss Guido Carli di Roma, attraverso il prossimo post.

Sai Minny, se uno come lui consiglia al proprio figlio di andarsene dall’Italia noi, per assioma, non dovremmo neppure metterli al mondo.

Un saluto write26

Swan ha detto...

Write Barcellona è una bella città,di giorno,di notte un pò meno!
Noi italiani non siamo visti molto di buon occhio ma non penso per il nostro governo ma per la nostra voglia di essere sempre più furbi e caciaroni degli altri. Un bar li lo aprirei,visto la gente che ci gira ma la mia fede giallorossa...quella mai...non si tocca!
Per quanto riguarda i buoni propositi dei nostri amministratori...beh...anche io ogni fine anno inizio il nuovo con dei buonissimi propositi ma poi si perdono facilmente per strada.

zonacesarini ha detto...

-