domenica 19 luglio 2009

Invito a ragionare su un progetto turistico




Il comparto turistico dovrebbe occupare una posizione di rilievo nel nostro panorama economico sociale, il comune di Lenola potrebbe valutare una serie di attrattive che opportunamente valorizzate potrebbero renderla una meta appetibile per trascorrere le vacanze estive.

il fascino della natura e l’aria buona
la varietà di specialità gastronomiche che i ristoranti locali offrono
la vicinanza al mare
un centro storico di rispetto
un cinema
un anfiteatro
la simpatia dei ragazzi lenolesi che potrebbero cimentarsi in esibizioni sia musicali sia teatrali.

INOLTRE, GRAZIE ALL’IMPEGNO DEL MIIO AMICO CLANDESTINO, DISPONE DI “AMPI PARCHEGGI” FORSE I PIÙ ACCOGLIENTI E “MODERNI” DELLA PROVINCIA.

Con questi presupposti, e in particolar modo in questi anni di crisi economica, non ci vorrebbe molto per far decollare un turismo “familiare” che oltre a rappresentare un business per Lenola potrebbe rispondere alle esigenze di quelle classi sociali sempre più schiacciate dal consumismo sfrenato vittime di questo governo, per contro, potrebbe rappresentare, anche se temporaneamente, una soluzione per quei giovani studenti che intendono guadagnare qualche euro nel periodo estivo.

Basterebbe farsi promotori di un progetto globale che potrebbe anche implicare la partecipazione dei comuni limitrofi, un progetto di massa, che possa rispondere alle esigenze delle famiglie della nostra regione sempre più impossibilitate a concedersi due settimane di vacanza.

Per fare ciò serve UNA CLIENTELA DISPOSTA AD ACCETTARE LE NOSTRE PROPOSTE, (e quella c’è e non aspetta altro) UNA RETE PUBBLICITARIA CAPACE DI FARCI CONOSCERE SUL MERCATO (e, grazie ad internet, non è difficile crearla) IDEE (che non ci mancano) STRUTTURE (il Miracolle per chi dispone e un monitoraggio ed un censimento sugli appartamenti sfitti potrebbero essere la soluzione) RISORSE UMANE (giovani disoccupati o studenti ne abbiamo a iosa) FINANZIAMENTI PUBBLICI E PRIVATI (se ci sappiamo muovere nei meandri della burocrazia non è difficile ottenere i primi e ancora più semplice sarebbe ottenere i secondi, quelli privati)

MA PIÙ DI OGNI ALTRA COSA È NECESSARIO CREDERCI con ottimismo al punto di poter ottenere la massima partecipazione, a volte, ad un forestiero, basta un sorriso.

Potremmo creare delle aree pic nik , opportunamente segnalate, all’interno del parco Modragon in modo di poter far sostare, magari solo per un giorno, i turisti di passaggio per invogliarli ad approfondire la conoscenza del nostro bel paese.

Potremmo acquisire una spiaggia, attrezzarla, ed offrire sia a chi viene da fuori sia alle nostre famiglie, la possibilità di usare una navetta che li rechi al mare ad un costo contenuto ed accessibile soprattutto a chi non dispone di un mezzo proprio o non può permettersi il costo di un parcheggio (10 Euro) o dell’ingresso ai Lidi (5 euro)

Potremmo porre in essere delle convenzioni con i ristoranti locali per poter gustare, a menù fisso ed ad un prezzo contenuto, le specialità locali.

Potremmo organizzare gite sui monti con i pastori con relativo pasto di agnello alla brace e caciotte locali. (così come fanno ad Orgosolo) o un giretto a cavallo.

Quante cose potremmo fare se veramente ci credessimo……… anche sotto l’aspetto artistico-culturale non siamo secondi a nessuno non sono ne le idee ne la cultura che mancano ai lenolesi.

Purtroppo OGGI tutto è improvvisato, non fa capo a nessuno, tutto è affidato all’impegno delle associazioni, che poi fanno fine a se stesse, manca un progetto di sistema, un coordinamento centralizzato in grado di organizzare, proporre, diffondere, pubblicizzare, gestire, CAPITALIZZARE le nostre iniziative in un contesto più ampio, capace di dare soluzioni logistiche di carattere generale che dovrebbero concretizzarsi per rispondere al seguente criterio.

Io vado due settime a Lenola con la mia famiglia perché con 750 euro dormiamo in quattro, perché con 18 Euro vado a pranzo al ristorante e posso gustare le leccornie locali, perché con 2 Euro a persona mi portano al mare, perché hanno una spiaggia attrezzata o perché sono convenzionati con una spiaggia attrezzata di un comune limitrofo, perché posso andare a pranzo con i pastori o con i cacciatori con 15 Euro, perché posso fare delle escursioni guidate sui monti Ausoni, perché fanno un ottimo gelato e una gustosa mozzarella di bufala, perché la sera posso andare a godermi il fresco sul colle, perché tutto questo è garantito dall’amministrazione comunale, ho solo un problema prenotare in tempo.

E’ COSI’ DIFFICILE DA REALIZZARE?

51 commenti:

write26 ha detto...

Rif. Commento del 18 Luglio

Caro Chat, non sta a noi stabilire le regole o l’impostazione di un eventuale incontro con l’amministrazione, noi dobbiamo conquistarcelo e ti garantisco che convincerli non sarà cosa facile.

I politici, in senso generale, non sono così fessi al punto di concedersi alle domande (o agli insulti, a volte ingiustificati) del grande pubblico, hanno nelle loro mani il potere e sono convinti (sia chi siede tra i banchi della Minoranza sia chi è in Maggioranza) di avere ricevuto una delega in bianco, in realtà non è così, e a volte, per ricordaglielo si fa fatica.

La nostra è una democrazia pseudo rappresentativa quella partecipativa, per ora, è solo nei nostri sogni.

Noi dobbiamo costruirlo quest’incontro, dobbiamo fare in modo che ai politici convenga più partecipare che declinare l’invito, ti è chiaro il concetto mio giovanissimo amico?

Con affetto write26

f.carroccia ha detto...

difficile da realizzare?

si perchè di tutto ciò che è stato esposto la fattibilità di tutto è dell'1% e più della metà di quelle cose sono da scartare non subito ma prima di subito.
discorsi e proposte del genere sono sempre stati fatti,da pubblici, da privati, da associazioni. invece di fare la solita lista della spesa, provate a chiedervi il perchè queste cose non possono essere realizzate o non lo sono state fino ad ora. ripeto, il 70% di queste cose, sono vecchie quindi non è di certo una genialata nuova.
chiedetevi e chiediamoci perchè non sono state fatte, quali concretamente possono essere fatte.
buonagiornata

Swan ha detto...

S-guardo,non chiedere di chiedermi: proponi!
Sinceramente mi sono un pò rotto le palle di gente che mi chiede.
Posso chiedere io a te cosa proporresti?

write26 ha detto...

Su quali basi dici che queste sono idee irrealizzabili? Quali sarebbero queste difficoltà insuperabili che ne impedirebbero la fattibilità ?

Tu sai come vengono assegnati gli arenili? Secondo te è così difficile utilizzare gli scuola bus (anche quelli dei comuni vicini) per fornire un servizio navetta Lenola/ Mare?

Sei andato ai Pozzi, al Cavaliere, dall’Ambrifano a chiedere se sarebbero disponibili a fornire un menù turistico pianificato a fronte di un anticipo o di un prepagato?

Credi che sarebbe così difficile costituire un agenzia capace di monitorare gli appartamenti liberi per poi affittarli settimanalmente?

Secondo te ci sarebbero o no giovani studenti disponibili a lavorare quattro, otto, dodici settimane nel corso dell’estate nelle attrattive e nei settori logistici associati alle vacanze?

Secondo te ci sarebbero o no giovani disponibili, a fronte di una percentuale sugli utili, nel corso dell’inverno, a promuovere attraverso Internet piani vacanza a costi contenuti?

Caro s-guardo, per favore, gli unici ostacoli sarebbero quelli posti da chi della pigrizia mentale e del disfattismo ne ha fatto una ragione di vita.

Ieri sono andato in spiaggia a Lago Lungo il penultimo degli stabilimenti balneari è gestito da due ragazzi di Campodimele, lo hanno aperto la passata stagione, lavorano e fanno affari nonostante i clienti lamentano la mancanza dei parcheggi, i costi troppo alti degli alloggi (quattro posti 1200 euro a settimana) il mancato riposo notturno (fa troppo caldo e ci sono troppe zanzare) il costo della vita che, a Sperlonga, nei periodi estivi , raddoppiano a volte si triplicano, i ristoranti e i bar troppo cari, e altre cose che sai meglio di me.

Tu pensi che, paradossalmente parlando, se ci facciamo un giretto in spiaggia, alla marocchino maniera, e distribuiamo depliant pubblicitari per la prossima estate clienti non ne troviamo? Vogliamo provare a fare un sondaggio o meglio ancora qualche intervista tra i bagnanti?

Caro s-guardo entra nel merito e vedrai che abbiamo le capacità per proporre e per trovare soluzioni, purtroppo, narcotizzati come siamo, è più facile credere alle dicerie e ai luoghi comuni che alla forza del fare.

Ciao write26

P.s. dicono che io non sappia neppure dov’è la fontana della piazza, ma chi parla come te, oltre Lenola quale altro posto ha visitato?

f.carroccia ha detto...

caro write ho visto abbastanza da poter dire quanto scritto prima. questa cosa della spiaggia mi far morire dal ridere da quando l'hai cacciata non so da quanti mesi!
ma con tutte le bellezze che ci sono a lenola tu i turisti invece di fargli scoprire la natura, i paesaggi il centro storico, il santuario eventuali percorsi che fai la mandi al mare di lenola?fantastico davvero!
dove vai al mare?al mare di lenola
ah non sapevo che il mare si è spostato in collina!
la barzelletta dell'anno!
penso che i ristoranti diffcilmente riusciranno a fare una cosa del genere anche se un po ci spero davvero ma se i chioschi ti fanno pagare un bicchiere d'acqua i ristoranti fanno i menu turistici? al max potrebbero essere 2 ristornati niente piu.
propongo di far sistemare i reperti archeologici trovati alla case di ambrifi 20 anni fa, farne un museo insieme ai reperti ancor piu antichi che chissa dove sono stati riposti. il centro studi sarebbe un ottimo posto.
valorizzare progetti e attività come quelle degli amici della natura, dare un punto di riferimento ai turisti che vengono qui anceh solo la domenica sera, magari cosi tornano la settimana dopo e stanno tutta la giornata a visitare ciò che hanno saputo che lenola offre, si chiama info point se non sbaglio.
far lavorare i giovani per il proprio paese?magari ma peccato che le strutture che tu citi non ci sono e non si vedranno per i prossimi 10 anni.
su quale turismo si deve puntare?
su quello toccata e fuga, oggi come oggi è cosi.
ci sono poche strutture che consentono di star qui per diversi giorni allora puntare sul fatto che tu una famiglia la fai stare bene una giornata di modo che la settimana dopo la stessa famiglia ritornerà accompagnata da altri amici, parli di strutture e dove sono?le fai dormire tutte a casa tua? fortunatamente abbiamo tantissime strade da poter percorrere; il turismo religioso, quello naturale e e perchè no anche storico visto com'è affascinante la parte vecchia del nostro paese e le rovine che ci sono nei nostri dintorni: il castelliere, le case vecchie d'ambrifi, acquaviva, la via vecchia d'ambrifi, il monte della guardia...spero che sai di cosa sto parlando e dove sono, sfrutta ciò che si ha non andiamo a creare cose ex novo (la spiaggia,mha) se ci sono tante cose da fare per mettere apposto ciò che gia abbiamo!!

write26 ha detto...

E’ forse a noi italiani ci frega proprio la tua voglia di ridere, leggi Curzio Maltese sull’ultimo Venerdì di Repubblica, ridiamo sul comportamento incivile quasi inquietante del nostro Premier, si ride sulle spinte xenofobe della Lega Nord sugli ultimi cori contro i napoletani di Salvini, le panchine chiodate antibarbone di Gentilini, lo sporchi negri di Boghezio, si ride su tutto.

Tu ridi sulle nostra idea che banalmente definiamo “la spiaggia” perché non hai capito un cazzo o meglio perché non vuoi capire un cazzo.

Io invece non rido affatto sulle tue proposte, anzi le ritengo interessanti MA DOPO, come valore aggiunto al progetto spiaggia.

Caro s-guardo non è il mercato che risponde all’economia ma il contrario.

Le imprese si costruiscono sulle esigenze di mercato, non siamo la Sony o la Toyota, non siamo in grado di condizionarlo.

Un progetto per il turismo che parte dall’amministrazione comunale deve rispondere in primo luogo alle necessità locali (anche per i residenti avere un servizio navetta e una spiaggia convenzionata farebbe comodo) in secondo luogo si deve pagare da solo, perché soldi da investire non ce ne sono.

Il progetto oltre a dare una spinta all’economia locale, deve impiegare risorse e rispondere alle esigenze del mercato altrimenti non decolla.

Facciamolo insieme un giro in spiaggia e andiamo ad intervistare i bagnanti altrimenti, amico mio, facciamo solo supposizioni o peggio congetture.

Inoltre, con il tuo commento, non stai entrando nel merito, stai facendo proposte interessanti ma alternative, non hai ancora spiegato quali siano i motivi che ti spingono a considerare irrealizzabili le nostre proposte se non il tuo personale istinto.

Stiamo qui per ragionare caro s-guardo non fare atti di fede, dai sforzati un pochino e facci capire quali potrebbero essere gli ostacoli, chissà magari qualcuno mi sfugge, e con un AMPIO contributo, forse, si potrebbe superare.

Perché dopo avermi fatto capire da cosa derivano le tue perplessità non mi chiedi anche cosa intendo per AMPIO?

Ciao write26

f.carroccia ha detto...

premessa, se non capivo "niente" come dici te non scrivevo neanche, gli stupidi parlano su cose su cui sono ignoranti. non sono un professore ma qualcosa la intendo e quindi dico la mia.

entro nel merito dicendo che sono irrealizzabili, anzi non possono essere realizzati perchè sarebbe a dir poco da stupidi: lenola offre tante cose su cui lavorare, da valorizzare, e da rivalutare e noi cosa cerchiamo?la spiaggia sul litorale fondano,terracinese o sperlongano! genialata dell'anno direi! spero che cosi ho esaudito il tuo desiderio di scendere nel merito con poche parole.

ora dato che ci tieni ti pongo la domanda, cosa intendi per ampio?

write26 ha detto...

S-guardo non ho detto che non capisci niente, non mi permetterei mai, ho detto che nello specifico non hai capito un cazzo o non vuoi capire un cazzo, ora non ho più dubbi, questo tuo ultimo commento conferma la seconda ipotesi.

Questa mattina ti sei svegliato e hai deciso di voler giocare a prenderci in giro reciprocamente e dici la tua che si sintetizza così:

“sono irrealizzabili perché a dir poco SONO STUPIDI e perché Lenola offre molte altre cose”

Bella risposta!!!!!. Bocciato!!!!!! Anche tu insieme ai quindicimila somari emersi dalla riforma Gelmini!!!

Scherzi a parte:

Perché sarebbero idee stupide? Ancora non me lo hai spiegato!!!

E forse neppure lo sai perché magari questa “sentenza” non è neppure farina del tuo sacco, diciamo che l’hai sentita dire, da quelli che, come dicevo prima, hanno fatto della pigrizia mentale una ragione di vita.

Bisognerebbe parlare con Pierrot e incaricare il suo amico giornalista (Ila Mar) lui si che saprebbe far luce sulla questione.

Sentirti parlare dei reperti archeologici trovati alla case di Ambrifi 20 anni fa per farne un museo insieme ai reperti ancora piu antichi che CHISSA DOVE SONO STATI RIPOSTI, dei percorsi naturali, della rivalutazione del centro storico è pregevole ed è giusto che si faccia, ma non può, in tempo reale, rappresentare una risposta, ne in termini economici ne in termini occupazionali, a quanto consegue dal mancato sviluppo turistico.

Una cosa ancora, non è mia intenzione prendere i forestieri che vengono a Lenola e portarli al mare, la senilità avanza ma ancora non mi sono rincretinito, io vorrei “acchiappare” i bagnanti da Sperlonga e portarli a dormire e a mangiare a Lenola in modo di fargli conoscere anche il nostro centro storico, i percorsi naturali, il pranzo con i pastori, con i contadini, le passeggiate a cavallo e un domani anche il nostro museo di reperti archeologici.

Proponendogli un pacchetto turistico economicamente conveniente, iniziando da subito un’operazione promozionale che si svilupperà nel prossimo anno, in questo periodo di crisi non è poco.

Insisto, spiegami perché non dovrebbe funzionare e perché è un progetto stupido.

Un forte ed affettuoso abbraccio write26

Swan ha detto...

S-guardo mi spieghi che tipo di benficio economico porterebbe un turismo mordi e fuggi al paese?
Vuoi che te lo dico io:zero!
Immagina la classica famiglia che viene a fare la gita fuori porta nel nostro meraviglioso paese. Si porta i panini da casa perchè al ristorante spenderebbe troppo;perchè durante la passeggiata nel percorso naturalistico, che noi svilupperemo, è più bello sedersi su un prato e mangiare un panino piuttosto che andare a chiudersi 2 ore in un ristorante e spendere 50 euro.
Le tue idee a me piacciono ma è un tipo di turismo che non porta nulla al paese. Allora sarebbe bello integrare la tue idee con le nostre.
La gente la devi far restare a Lenola. L'economia deve girare per tutto il paese. Devono affittare i nostri appartamenti,devono spendere nei nostri negozi. Il turismo serve a questo ed a niente altro. Se poi vogliamo continuare a pensare come fossimo un centro caritas facciamo pure.

Swan ha detto...

S-guardo scusa la domanda: che cosa c'è di scandaloso se un chiosco ti fa pagare un bicchiere d'acqua?
Pensi che l'acqua a loro la regalano?
Io non la faccio pagare perchè ho scelto questa politica per il mio locale ma non colpevolizziamo chi te la fa pagare. Anche perchè poi vai fuori compri una bottiglietta da 1/2 l. te la fanno pagare 2 euro e tu sorridi pure perchè sei a Sperlonga.
Pensi che un commerciante di Sperlonga paga l'acqua tanto più di me da giustificare il suo prezzo di vendita?

Xbass ha detto...

Quando parlo di filosofia, o meglio, quando ne parlo esplicitamente (poichè qualunque cosa io dica la colloco sul piano filosofico), vengo spesso ignorato o attaccato.

O incompreso.

Alcuni miei amici, che seguono e leggono questo blog, mi confessano che dei miei commenti leggono a malapena l'incipit, saltando tutto il resto.

"Inutili! La politica è altro". Non so perchè non mi sia mai venuto in mente, ma una confutazione elementare che potevo fare era semplicemente questa:
sappiate che "politica" deriva da "polis". Vi invito allora a informarvi sul significato e sulle implicazioni che ha questa parola, intraducibile in italiano in meno di 10 righe per me.


Diventa difficile non parlare apertamente di filosofia in occasioni del genere, quali sono i commenti di s-guardo( e guardando i post precedenti di tanti altri).

Commenti intrisi di luoghi comuni e di "sententiae", nessuna traccia di capacità critica, di elaborazione personale, di proposta.
Commenti avalutativi e(non i miei)inutili.

La mentalità del "si" impersonale (SI dice, SI pensa ec..) è secondo Heidegger frutto dello stare fuori dal circolo ermeneutico, motivo di esistenza inautentica a cui solo l'essere-per-la-morte può porre rimedio. Chi ha orecchie per intendere, intenda.

Lenola è una perla: dal presidente della Camera e direttore dell'Unità,Ingrao, a Ubaldo Boccia, consigliere della Corte di Cassazione.Passando per il filosofo e letterato Mariano Rosati,già sindaco di Lenola,arrivando alle gesta di T.Molinaro,ci accorgiamo che il rapporto tra numero di abitanti e personaggi illustri è tra i più alti della provincia.

Adesso?Una Roma sallustiana, un degrado totale: vi piace dipingere Lenola e la provincia in questi termini.
Ma la cosa su cui c'è da riflettere non è tanto la vostra immagine di Lenola, bensì la vostra riluttanza a cercare soluzioni alternative.
Mimetizzarvi in questa situazione, integrarvi e convivervi: l'unico vostro orizzonte è questo.

Legge che naturalmente trova la sua applicazione anche nella logica del turismo.

Prima di proporre qualcosa, intendevo leggere il volantino da voi redatto in biblioteca.
A presto.
Xbass

write26 ha detto...

Caro Xbass il termine politica deriva da polis? Diciamo che i più già lo sapevano, ma limitare la politica squisitamente alle polis così come avveniva nell’antica Grecia diciamocelo, è molto riduttivo, tieni anche presente che quelle dieci righe che ai tuoi amici sembrerebbero troppe sicuramente sarebbero, a mio avviso, opinabili con un centinaio di pagine.

La nostra amica wiki dice che definizioni che gli studiosi hanno dato alla politica sono molteplici, c’è stato chi ha dato lei il compito di distribuzione dei beni, chi come Berlusconi l’ha usata per modificare le regole e legittimare i soprusi, chi come Sartori sostiene che è la massima espressione della sovranità popolare.

A prescindere da cosa sia , che tra l’altro poco mi appassiona, io sono dell’opinione che dovrebbe ESSERE USATA per ridistribuire i redditi secondo uno schema solidale e non opinabile dove il dettaglio può essere più o meno aggiustato in funzione del “clima” che si respira ma l’architettura dovrebbe restare tale e quale.

Perché poi è la politica caro xbass che definisce il mercato e fa muovere l’economia è la politica che decide cosa è eticamente giusto, è sempre la politica a legittimare l’integralismo la xenofobia.

Tu dai giudizi molto severi su alcuni commenti, a volte frutto di dicerie, e spesso dai l’impressione di essere portato a credere che certe opinioni potrebbero cambiare se si facesse leva sulle capacità intellettive individuali, è un errore che commettevo anch’io, quando pensavo che tutti ragionassero con la mia testa.

Se esprimi un concetto con una, complessa quanto vuoi, equazione matematica io non ho problemi a capirti, non perché sono intelligente ma perché sono un tecnico, cosi come chi conosce la storia, la filosofia, la psicologia, l’economia, nei casi specifici, non ha nessuna difficoltà ad associare ad un evento la relativa conseguenza.


C’è bassa pressione………. sicuramente pioverà……….ti è chiaro il concetto?


Le disquisizioni che a te appaiono inutili e che avverti partecipando al nostro Blog, non servono a fare ginnastica mentale ma a ricondurre tutte le sinergie su uno specifico tema, capisco che spesso è difficile non toccare la suscettibilità dei tuoi interlocutori, ma è così che si cresce mio giovane amico.

Qui a Lenola io avverto due questioni fondamentali troppo narcotico e troppa sfiducia nelle proprie possibilità, componenti queste, che miscelate all’ormai consolidata quanto pigra politica del “day by day” stanno formando sempre più un cocktel micidiale.

Il nostri problemi non sono la mancanza di idee ma il renderle credibili sul territorio, un problema che Pietro Ingrao ha sempre sottolineato, famosa è la sua frase: “avete realizzato due scuole in Chiapas come mai non riuscite a fare nulla per il vostro paese” una domanda a mio avviso molto superficiale, che se fosse stata posta a me, avrei girato al mittente, con tutto il rispetto che ho per l’UOMO in questione.

Questo è il punto caro Xbass la credibilità e l’autorevolezza non si conquistano con i progetti, con le proposte ma i con i fatti, non tutti sono capaci d’interpretare un disegno su carta.

Purtroppo, molto spesso, credibilità e autorevolezza politica sono state acquisite con impegni e capacità ataviche, rinfrescate da ulteriori “successi” o crediti millantati, fino a rendere queste qualità obsolete incapaci di fornire oggi un valore aggiunto per lo sviluppo.

Chi le possiede, se vuole mantenere la propria posizione, non può far altro che trincerarsi e rifiutare tutto ciò che è nuovo, accade anche nelle industrie, ho vissuto sulla mia pelle l’evento del PC.

Trenta anni fa, quando nei ritagli di tempo, spesso nell’ora di pranzo, studiavo il basic i miei capi mi dicevano: quand’è che la finisci di giocare, loro erano cresciuti con le valvole e i cacciaviti non potevano capire, quindi cerca di portare pazienza e credo di poterti dire con simpatia “non rompere i coglioni”

Un abbraccio affettuoso write26.

laverità ha detto...

Xbass a te non è che non ti capiscono,è che mi sembri Lolito quando parli.
Parla semplice perchè qui vieni letto da gente semplice.
Felici per la tua intelligenza ma le cose semplici sono sempre le migliori. Soprattutto quando a leggerti è una moltitudine diversa di soggetti.

minny ha detto...

Salve!!!!! Il tempo i leggere tutti i commenti e magari,forse domani, commento anche io.
Bellisima discussione...
Buona serata a tutti

Xbass ha detto...

Immaginavo che si sarebbero state reazioni di questo tipo.
Caro write, per quanto riguarda il termine polis, e chiudiamola qui, sottintendevo l'accezione aristotelica del termine, elaborata in maniera molto precisa dalla Arendt:
poltica è tendere al bene collettivo, un'azione finalizzata a se stessa,"poiesis" non "praxis".

"Le disquisizioni che a te appaiono inutili e che avverti partecipando al nostro Blog, non servono a fare ginnastica mentale ma a ricondurre tutte le sinergie su uno specifico tema".
I miei commenti a mio giudizio si allineano a questa affermazione, non vedeteli come svincolati dalla realtà.

Alcune delle cose che mi consigli caro write, ho già imparato ad applicarle: non tutti pensano con la mia testa è una frase che mi ripeto spesso quando parlo con amici o qualunque persona non in grado di seguirmi e di conseguenza di darmi ragione.
Ma non per questo devo trattenermi dal dibattere, dal criticare.Capisco che non è questo quello che mi stai suggerendo, ma d'altra parte si tratta della più elementare delle conseguenze, quella del dibattere.

Comunque ribadisco che sto aspettando il volantino della biblioteca.

write26 ha detto...

Ciao Xbass, perché non hai colto quella che i credo sia la parte più interessante del mio commento?

“l’impossibilità di rendere credibili, prima che praticabili, le nostre proposte” cosa che tu prima di me hai rilevato.

Io un mio, diciamo…… francescano concetto l’ho espresso, un giudizio di convenienza, non posso alzare i toni e poi chiedere un tavolo per aprire una discussione sul turismo, mi manderebbero affanculo senza la minima esitazione.

Tu cosa ne pensi? Come mai non riusciamo a farci comprendere? Cosa suggerisci?

Inoltre, ti va do organizzare insieme un gruppo per andare ad intervistare i turisti sulla spiaggia, un sondaggio per capire quali sono le loro esigenze e se, in un prossimo futuro, potrebbero esistere spazi per i nostri progetti?

Affettuosamente Vladimiro.

Bentornata Minny

clandestino ha detto...

...post interessante.
mi riservo un intervento appena mi libero!!! :((

ps. write, oggi ti mando quella cosa!

write26 ha detto...

Il volantino è pronto ed approvato a maggioranza, propongo di vederci sabato mattina per stamparlo e dare inizio alla diffusione, sono state apportate delle piccole modifiche (suggerite da Clandestino) poco significative che riguardano semplicemente le priorità cronologiche di come vengono esposte le questioni.
Vi sto inviando via mail il testo definitivo.
Ciao write26

minny ha detto...

Questo progetto,se si ha la volontà di portarlo avanti,è fattibile al 90%.Quello che più mi preoccupa è convincere gli scettici e gli amministratori.Se la Regione finanzia il progetto (bando rivolto ai cittadini),il parco Mondragon può dirsi già attrezzato con le aree pic-nic.Parlare con i ristoratori non credo sia un problema,tantomeno parlare con i pastori.Non vedo tutta questa impossibilità!!La spiaggia?? Vi sembrerà strano,ma ho fiducia nell'assessore Magnafico...troverà lui il modo.Ora cerchiamo di esporlo quanto prima.
Un saluto a tutti

Swan ha detto...

Da "Il Cantiere sociale"
"Il caso Fondi è ormai un caso nazionale. Lo dimostra quanto accaduto oggi durante la conferenza stampa del ministro Gelmini. Il senatore Pedica (Idv) interrompe la conferenza stampa per chiedere conto del mancato scioglimento del comune di Fondi per infiltrazioni mafiose. Il ministro evita di rispondere e Pedica la incalza. Irritata, la Gelmini decide di lasciare l’aula.
Quella del senatore dipietrista non è una semplice provocazione, ma un atto dimostrativo forte per richiamare l’attenzione su un precedente che rischia di passare sotto silenzio. E cioè il rinvio infinito dello scioglimento da parte del cdm, con un atteggiamento ambiguo reiterato, che segnala una gravissima mancanza da parte di chi dovrebbe porsi a difesa dell’integrità delle istituzioni. Cominciano a smuoversi le acque?"

Swan ha detto...

Fonte: http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?
d=48654

24 Luglio 2009

La Presidenza del Consiglio dei Ministri
comunica:

il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, alle ore 10,15
a Palazzo
Chigi, sotto la presidenza del Presidente, Silvio Berlusconi.


Segretario, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Gianni Letta.


Il Consiglio ha approvato i seguenti provvedimenti:

[...]

Il
Consiglio dei Ministri ha inoltre deliberato, su proposta del Ministro dell’interno, Roberto Maroni, lo scioglimento dei Consigli comunali di
Fabrizia (Vibo Valentia) e Vallelunga Pratameno
(Caltanissetta) nei
quali sono state accertate forme di
condizionamento da parte della
criminalità organizzata. E’ stata
inoltre disposta la proroga della
gestione commissariale del Consiglio comunale di San Cipriano d’Aversa (Caserta) e dell’Azienda sanitaria provinciale n. 5 di Reggio Calabria. La decisione per il comune di Fondi (Latina) è stata rinviata alla
prossima riunione.

write26 ha detto...

Caro Swan, Stefano Pedica e Claudio Bucci, ai quali mi lega una particolare amicizia, rappresentano i focal point del gruppo al quale appartengo.

Stefano su solleciti sia miei sia del coordinatore provinciale Enzo De Amicis, dopo aver ricevuto una lettera di minaccia contenente anche due proiettili, ha preso comunque a cuore la questione Fondi, non a caso ha fatto due comizi in Piazza Castello dove ha citato i nomi e i cognomi degli amministratori implicati, (all’ultimo abbiamo partecipato anche Minny ed io)

Inoltre, supportato dal nostro gruppo romano, la settimana scorsa ha organizzato un “sit in” fuori piazza Montecitorio per protestare per il mancato scioglimento del consiglio comunale di Fondi nonostante il Ministro degli Interni Roberto Maroni ne ha fatto richiesta., manca la firma di quel fenomeno del nostro Presidente del Consiglio che sembra impegnato in altre questioni.

Purtroppo, e qui permettimi di fare una critica anche al tuo partito, sulle questioni che scottano siamo soli, Il PD è totalmente inesistente, sull’UDC stendiamo un velo pietoso, ma cazzo, Rc e SL che fine hanno fatto? Non esiste solo la Puglia spiegateglielo al caro Niki.

Un abbraccio write26

chat ha detto...

Salve a tutti, come vedo avete messo proprio il dito nella piaga! Come al solito un altro venerdi è passato e il consiglio dei ministri si para il culo con la solita frase: "la decisione sullo scioglimento del comune di fondi è stata rinviata". Ma una domanda sola vorrei fare al presidete del consiglio e ai suoi ministri: questa barzelletta fino a quando può durare? non vi sembra di esagerare? Al pronto attacco del senatore dell' idv Pedica, la Gelmini, essendo in torto e non sapendo cosa rispondere cosa fa? Semplice, prende la strada dei vigliacchi,quella più semplice e meno tortuosa: prende e fugge via!! Ma che bell' insegnamento che dai mio caro ministro!! VERAMENTE STUPENDO!!. Cmq col passare del tempo una risposta a tutte queste domande me la sto dando da solo: tutto ciò sottolinea ed evidenzia il potere del senatore fazzone!! Vorrei proprio vedere se a governare fondi c'era una giunta di centro-sinistra quanto tempo veniva impiegato per sciogliere il consiglio comunale!! E purtroppo ancora una volta tutte le nostre illusoni svaniscono. Tutto ciò, nel momento in cui il "bell armando di sperlonga" assegna le deleghe ai suoi assessori e per di più concede quella al bilancio a quella venduta di Eleonora zangrillo, ex militante della margherita. Chissà come sarà arrabbiato peppino!! Mamma mia che schifo!! Più passa il tempo e più mi rendo conto che è tutto uno schifo!!
Arrivederci e buona serata

minny ha detto...

Fazzone fuori dalla provincia di Latina,non conta niente.A Berlusconi interessano solo i voti che porta al PDL. Il marciume non è il potere di Fazzone,ma tutto il governo di maggioranza. Pedica stà combattendo una battaglia molto dura,faccia a faccia con l'illegalità anche a rischio della sua incolumità. Personaggi di questo livello non hanno niente a che fare con i soliti noti.Ce ne fossero 100 come lui!!!!A quest'ora non stavamo quì a stupirci ed ad indignarci ogni giorno. Il popolo sovrano ha deciso così......

chat ha detto...

Eh cara minny è vero che fazzone fuori dalla provincia non conterà niente, ma il problema è un altro: fazzone fuori non vi andrà mai. I voti che assicura al signor berlusca, e lo abbiamo potuto vedere anche in queste elezioni provinciali, sono molti, anzi moltissimi. La forza d quest uomo sta nei numeri. Vogliamo provare a mettere il suo 56 per cento contro l 8 per cento di Gianfranco Conte e nuova area? No,lasciamo stare, è meglio!! é per questo motivo che il comune di fondi non è stato sciolto e non verrà mai sciolto. Questa è la verita: IL COMUNE DI FONDI NON VERRà MAI SCIOLTO!! Qualcuno di nuova area spera ed ipotizza che ad ottobre fazzone verrà privato del suo posto di commissario della provincia di latina: bhè, povero illuso, sei proprio fuori strada!! Fazzone ad ottobre rimarrà al suo posto e per di più fra un anno staremo qui di nuovo a parlare di come il suo potere sia aumentato: infatti alle prossime regionali pare proprio che al "senatore" claudio spetti il posto di presidente del consiglio provinciale della regione lazio. Pensate un po voi!! In fin dei conti il 56 per cento è sette volte maggiore rispetto all 8 per cento. Quest uomo, chiamiamolo come vi pare, mafioso o bastardo, come volete, ma purtroppo ha dalla sua parte i numeri, che in politica sono tutto.

minny ha detto...

Chat, ha ragione Francesco Barbato dell'IDV,lo stato,cioè Berlusconi,si stà sostituendo alla mafia e gli stà facendo concorrenza.Bisognerebbe solo farlo capire ai sordi.
Buon appetito a tutti

write26 ha detto...

Caro Chat, meno di quindici giorni fa lamentavi, a livello locale, la rottura tra Forza Italia e PD avvenuta a Lenola.

Praticamente tu appoggi palesemente questo tipo di alleanza perché Pasqualino è un amico e perché va contro Peppino, ma secondo te i 1300 voti di Pasqualino alle provinciali a chi sono andati? A chi hanno fatto gioco? A Pinocchio?

Sei incazzato con Berlusconi però consideri positiva, a livello locale, un alleanza con il PdL perché va contro qualcuno che a te probabilmente sta sulla “minchia”.

Non credi che questo governo si alimenta nella sommatoria di tante piccole realtà locali frutto di un provincialismo becero come quello che tu, INVOLONTARIAMENTE SPERO, con la massima disinvoltura esprimi?

Io credo che dobbiamo cominciare ad essere seri, non si può tenere un piede in due scarpe, dobbiamo decidere da quale parte stiamo, la legalità e la giustizia non sono interpretabili a proprio comodo, io credo che chi appoggia o peggio ancora rappresenta il PdL necessariamente e in mala fede fosse anche mio padre o mio fratello, e che i nostri mali dipendano più dai tuoi sciagurati distingui che da realtà oggettive.

Sempre con maggiore affetto write26

chat ha detto...

Caro write, purtroppo qui c'è da parlare e ragionare su 2 questioni che pur andando in contrasto tra loro sono entrambe giuste. Le due questioni sono quella ideologica e quella costruttiva. Mi spiego: se ragioniamo secondo la questione ideologica bisogna ritenere il volantino del pd giusto ed applaudire la scelta di rompere l'alleanza con forza italia in quanto, come scritto sul volantino,non era più possibile appoggiare un capogruppo candidato con cusani,dal quale modo di amministrare il pd ha preso largamente le distanze. Ma vedi write, se ragioniamo secondo l'altra questione, quella costruttiva, quella che sta dalla parte dei numeri per intenderci, ci viene spontaneo criticare, come ho fatto l'altra volta, questa decisione del pd. Ma non perchè come hai scritto tu pasqualino è un amico e va contro peppino. Bensì perchè con pasqualino si era creata un'alleanza, una lista civica, al di fuori delle ideologie di partito, che si opponeva al modo disastroso di amministrare il nostro paese portato avanti dall'udc. Un'alleanza non fatta soltanto per vincere e governare, ma anche per portare avanti un programma costruttivo e positivo per il nostro paese. Un' alleanza che anche se formata da persone di partiti diversi, si era proposta, qualora l'esito delle votazioni gliel' avesse consentito, di governare e sviluppare tutte le idee messe in atto per lo sviluppo del paese. Cosa che, correndo separati, non sarebbe stato neanche pensabile realizzare perchè la forza dei numeri avrebbe favorito, anche prima di iniziare, la lista di peppino. L'alleanza caro write non era con pasqualino, contro peppino, e basta. L'alleanza era con pasqualino, contro il modo di amministrare di peppino, per il bene di lenola. è questo che tu ancora non hai capito e che io voglio farti capire. Non è solo contro qualcuno, ma contro qualcuno per il bene di lenola. L'anno scorso non siamo stati capiti, spero che col tempo la gente ci capirà!! Capisco che Giancarlo, Andrea e Carlo si siano sentiti traditi dalla scelta di Pasqualino, ma bisogna anche comprendere che l' unica via per governare e portare avnti le proprie idee è quella di un'alleanza con pasqualino. Io non ne vedo altre. Se ragioniamo poi secondo la questione ideologica, ci sarebbe quella di correre con una lista di centro-sinistra. Bhè, a lenola soprattutto, penso che ciò sia completamente impossibile e lo sanno anche loro del pd. Con questo ti saluto e ti invito a riflettere sulle mie parole.

minny ha detto...

Chat,perchè una alleanza PD-centro sinistra a Lenola è completamente impossibile??
Buona serata a tutti

write26 ha detto...

Caro Chat, ho letto il tuo commento tre volte, non ho capito nulla e mi è venuto il mal di testa, che dici? Sto invecchiando?
Baci Vladimiro

Swan ha detto...

Chat mi spieghi perchè nelle ultime 2 tornate elettorali le alleanze che tu credi vincenti sono uscite sconfitte?
Poi mi spieghi perchè un'alleanza fatta con i tuoi criteri ( mi riferisco alla giunta Guglietta) è durata poco?
Resto dell'opinione che una lista di centro sinitra alle ultime elezioni amministrave avrebbe vinto.
Non capisco perchè trovi solo in Peppino "il mostro" della nostra politica. Ce ne sono almeno altri 2,anche se,secondo me,ci vorrebbe un cambio generazionela totale.
I nostri politici ormai non hanno stimoli ma solo interessi e sono troppo legati tra loro(maggioranza e minoranza) per farsi guerra.
Io non capisco perchè il PD resta scandalizzto da una scritta su un muro e resta muto davanti ad una spesa di 95.000€ che la nostra amministrazione sta facendo per un tratto di strada inutile. Questa strada serve a qualcosa oppure serve a qualcuno e non nella sua funzione primaria?

chat ha detto...

Caro write il commento da me scritto l'hanno letto altre 4 persone che mi hanno riferito di averlo capito correttamente. Quindi penso che il problema non sia il mio, ma nel contempo credo che non sia nemmeno il tuo perchè secondo me non è che tu non lo capisci, ma non lo VUOI capire, il chè è completamente diverso.
Caro swam nelle ultime 2 tornate elettorali queste alleanze sono uscite sconfitte in quanto non sono state ben lavorate. L'ultima soprattutto è stata fatta e portata avanti con poco tempo. Poi visto che a te sfugge ci sarebbe anche da raccontare tutte le minacce ricevute da persone che dovevano candidarsi con la lista "per una nuova lenola" e che sono state costrette a non candidarsi per evitare che questa lista avrebbe vinto e governato lenola. Vedi swam, quanto parlate e criticate le alleanze perchè non ricordate anche questi fatti? Perchè non ricordate il fatto che siete stati anche voi complici della nostra sconfitta in quanto avete portato voti all'altra coalizione? Diciamole tutte le cose, non solo quelle che fanno comodo a voi!! Illustriamo completamente i fatti!! Visto che sei tanto preparato forse dovresti anche sapere come mai un candidato sindaco come corrado è stato fatto fuori; come mai trani, mastrobattista sono passati dall'altra parte e con che mezzo. Quando avrai trovato le risposte forse capirai che ciò è molto più grave di un' alleanza pd-pdl caro mio. Per quanto riguarda l'alleanza con la giunta guglietta, quella è durata poco per altri motivi!! Vedi li la situazione e i tempi erano diversi, non erano come oggi!! Sicuramente se avremmo vinto l' anno scorso la nuova giunta sarebbe durata sicuramente per tutti e 5 gli anni. Caro swam le cose cambiano, i tempi pure, e così succede che quello che tu chiami "uomo nero" ormai non conta più un cazzo perchè è rimasto solo un semplice assessore del comune di lenola. Lo vedi, da uomo nero ad un semplice avversario che ormai con il suo potere limitato non fa più paura a nessuno!! Dici che una lista di centro-sinistra avrebbe vinto?? Bhè, io non lo direi anche perchè le ultime elezioni lo hanno confermato che contiamo su 500 voti e qualcosina in più!! Lo vedi perchè non si può fare una lista solo di centro-sinistra cara minny? Questo è la situazione cari miei, bisogna prenderne atto e andare avanti se vogliamo governare e fare qualcosa di buono per lenola. In fin dei conti con la giunta guglietta, anche se durata poco avevamo fatto tanto e tante belle cose per lenola caro swam!! è da questo che bisogna ripartire.
PS:toglimi una curiosità, chi sarebbero codesti altri due mostri?? sempre che tu me lo voglia dire!! Tanti saluti e arrivederci.

Xbass ha detto...

Caro Chat,
è incredibile come tu riesca a spostare sistematicamente il discorso.
Stampa straniera vs Berlusconi? Si finisce a parlare dello scissionista Pasqualino.
Veltroni su Craxi? Niente, più importante la preziosa alleanza.
Copione che si ripete ora, quando in ballo c'è il tema del turismo, da cui Lenola dovrebbe trarre, o meglio tornare a trarre,le risorse più ingenti.

Che cosa significa la salvaguardia delle istituzioni democratiche, della gestione della cosa pubblica nostrana, che coinvolge 60 milioni di persone, dell'immagine di un Paese da ricostruire ma che non sembra arrestarsi nel suo processo di deterioramento a fronte del potere da conquistare( perchè è a questo che mira il tuo ragionamento: i lenolesi sono parte marginale nel tuo programma)attraverso un'alleanza pretenziosa?

Sostieni una netta demarcazione tra politica locale e politica nazionale, situazioni diverse per natura quasi.Lasciamo la filosofia e la storia alle grandi coalizioni, ai vertici dei partiti...qui regna la matematica,no? L'ho già detto:un determinismo politico il tuo, secondo il quale un cittadino corrisponde a un voto, ma un voto inteso nella sua misurabiltà, nella sua matematicità appunto.
Un cittadino.Insomma nella tua visione in questa proposizione ciò che è più determinante è quell'"un" non quel "cittadino".Mi capisci?

Un ragionamento ingenuo e fondamentalmente sbagliato.
Perchè trascuri lo Stato nelle tue analisi,come costitutivo dell'agire e del pensare politico?
Capisci che è lo stesso ordinamento dello Stato che ti permette lo sviluppo di un tale ragionamento? Capisci che è una REPUBBLICA DEMOCRATICA quella che lascia spazio al tuo modo di ragionare?


Caro write, ti rispondo adesso: non ho trascurato quell'elemento, anzi, l'ho dato per scontato.Senza la base della credibiltà il mio ragionamento non reggerebbe: il mondo del "si" impersonale risulta nella mancanza di credibiltà nella sua attuazione, no?

Xbass

chat ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
chat ha detto...

Caro xbass a quanto pare hai preso un' abbaglio perchè se tu vai a leggere i precedenti commenti ti rendi conto che io sto semplicemente rispondendo a quelli di swam e write che ancora hanno bisogno di un po di delucidazioni sulla politica locale. Proprio come te caro xbass!! Ma io resto fiducioso, col tempo lo capirai e lo capiranno anche gli altri!! Carissimo xbass ciò che tu ancora non riesci a capire è che la politica nazionale è una cosa, quella delle piccole realtà, come il nostro paese, è un altra!! In questi piccoli paesi come lenola la politica si fa diversamente!! La politica come ho scritto in un mio precedente commento è come un gioco, un puzzle dove le tessere vengono montate e rimontate. A lenola e ai lenolesi non gli importa niente delle tue ideologie del cazzo!! I lenolesi tutti, politici e non politici, usano questo gioco che si chiama politica per far fronte ai loro interessi. La differenza a lenola non la fa berlusconi, franceschini,la democrazia, la tirannide, ecc.. A lenola la differenza la fanno quelle persone che si vendono per i propri interessi, mi capisci? Gente che da semplice muratore va nelle aziende, va a fare il viglile, in cambio ovviamente di una manciata di voti. Ti do un consiglio: lascia stare queste tue parlate filosofiche, tanto ai lenolesi non ce ne importa e non ce ne importerà mai un cazzo. Il ragionamento sbagliato non è il mio, ma il tuo caro xbass!! cambia testa e mentalità, tanto ormai siete rimasti in pochi a ragionare cosi!! E sarete sempre di meno!! Lascia stare la filosofia che tanto non ti capirà nessuno, qui la politica è matematica. Proprio come hai scritto prima.
Arrivederci e buona giornata e "cannia capa". Ascolta chi la politica la fa da prima di te!!

Xbass ha detto...

E' un inno all'ignoranza la tua risposta caro chat.

Io scrivo, rispondo, e tu cominci da capo.
"Carissimo xbass ciò che tu ancora non riesci a capire è che la politica nazionale è una cosa, quella delle piccole realtà, come il nostro paese, è un altra!!"

Se avessi un minimo di mezzi necessari per comprendere, ti accorgeresti che questa frase,prima che tu la riscrivessi l'avevo già rigettata.Il tuo ragionamento io l'ho capito alla perfezione.Dubito che tu abbia fatto la stessa cosa col mio. Rileggiti il mio commento per favore.Vocabolario alla mano magari...

Riesci per una volta a seguire il filo logico di una conversazione, di un dibattito?

chat ha detto...

Caro xbass non serve nessun vocabolario per leggere le tue emerite stronzate!! Tanto non servono ad un cazzo. Io il tuo ragionamento l' ho capito e ti ho scritto quel commento per motivarti la mia idea di politica anche se tu la rigetti. Il filo logico lo seguo mio caro, rispedisco al mittente le tue ingenue affermazioni. L'inno all'ignoranza è il tuo, non il mio. Impara prima a fare politica e a sapere le cose come stanno e poi possiamo incominciare a fare dei discorsi senza tutte ste stronzate filosofiche che ci metti in mezzo.Capisco che tu cerchi notorietà e scrivi queste frasi per apparire un sapiente. Ma io all'apparenza preferisco l essere.
Ciao e tanti saluti

minny ha detto...

No xbass,chat ha descritto la realtà locale.La cura dei partiti e degli ideali,a Lenola non esiste più da un pezzo.Da quando sono in giro politici come i nostri che ti vendono il formaggio per ricotta,le persone hanno abbandonato le battaglie!! Ecco che poi ti ritrovi a votare una persona invece di un partito.

write26 ha detto...

Caro Chat e caro Xbass, che dire, vi voglio un bene dell’anima, anche se sono più portato a comprendere i ragionamenti filosofici, a volte “pseudo” di Xbass che il tuo pragmatismo caro Chat che riduce la politica a meri calcoli ragionieristici.

I numeri, a mio avviso, vengono dopo gli ideali e dopo i programmi, basta pensare che la migliore stagione dell’ulivo, la più “ stabile” si è tradotta in un governo Prodi, un governo D’Alema, un governo Amato e non sono riusciti a fare neppure una legge sul conflitto di interessi.

Si può anche ricondurre la politica alla matematica ma in termini composti, la somma algebrica tra +3 e -3 è ZERO non lo dimentichiamo.

Così come, dopo averla appoggiata personalmente, con il senno del poi, sono portato a credere che se avesse vinto, nel nostro piccolo, la lista “Per una nuova Lenola” non sarebbero riusciti a fare neppure i parcheggi. Sapete quanti simpaticoni, fautori di questa strana alleanza, avrebbero avanzato pretese?

Un abbraccio write26

Swan ha detto...

Allora caro chat,iniziamo dicendo che quello che tu sostieni,cioè che io e Attilio avremmo portato voti alla lista De Filippis,mi da la conferma che non capisci un cazzo peggio di noi!
Personalmente ho votato Roberto Carroccia come Attilio ha votato Pietrosanto Carlo.
Se tu vuoi credere alle stronzate che ti dicono fai pure ma la realtà è diversa.
Se avessimo voluto non avremmo portato solo voti a De Filippis ma saremmo stati in lista con loro ma per noi la coerenza ancora è un valore forte.
Corrado Boccia non se l'è sentita di candidarsi a Sindaco e poi c'era Forza Italia che in quella lista voleva assolutamente il Sindaco e questo era Pasqualino.
Io ero presente alle riunioni e questo è quello che ho visto. Ho visto che avevamo una lista di centro-sinistra ma il tempo di fumare una sigaretta e c'era Dario e Giorgio Di Fonzo nella stanza a chiudere la lista. A quel punto ci siamo tirati indietro perchè non credevamo in quel progetto. A proposito di ricatti:c'era uno dei giovani galoppini in lista che,dall'alto del suo nulla politico,aveva messo come condizione per stare in lista la nostra assenza.
Ripeto:questo è quello che ho visto in quelle sere poi se c'eri anche tu non lo so perchè non so chi sei.
La politica è fatta dai partiti e i partiti si fondano su valori e ideologie. Fin quando a Lenola questo non sarà possibile e la politica viene messa nelle mani di persone totalmente incapaci ma buone solo perchè portano qualche voto,noi ne staremo fuori. Per la tua gioia e quella di qualcun'altro.
Mi fa ridere l'idea che tu invece di prendertela con i tuoi dirigenti che hanno distrutto la sinistra a Lenola,vieni a prendertela con noi.
Se Lenola oggi è in questo stato non è certo colpa nostra ma colpa degli interessi dei tuoi capi!

minny ha detto...

Se ogni cittadino cambiasse il modo di votare,cioè,dal suo "voto Peppino perchè mi ha dato,oppure,mi darà un posto di lavoro",al semplicissimo "voto UDC perchè mi garantisce che Peppino non darà a nessuno il mio posto di lavoro"....sarebbe chiedere troppo??

Illusioni ha detto...

la realtà caro Vladimiro è che tu sei convinto di poter cambiare il "destino" della politica lenolese.
Purtroppo la tua è una pretesa al di fuori della tua portata poichè necessita di un elemento che tu non hai : il consenso .
Senza voti nel mondo politico, anche solo parlato ,si rimane fermi al palo e tu da un anno e più sei rimasto sempre allo stesso punto , ma non certo perchè le tue idee non siano giuste , tuttaltro.
Mi spiace , sei una brava persona , ma questo gioco non fa per te, dammi retta.

write26 ha detto...

Illusioni io non credo ai cambiamenti quando avvengono in maniera repentina, credo che debbano avvenire “piano piano” ma in maniera progressiva.

Chi modifica il proprio modo di pensare in funzione degli eventi, del tempo o dell’aria che tira, non è un riformista ma persona volubile di conseguenza poco affidabile.

Credo inoltre che le discussioni,aperte a tutti, che sempre più frequentemente prendono vita sul Blog o su facebook rappresentano un segnale di vivacità politica da non sottovalutare.

Ciao wrrite26

chat ha detto...

Bel riassuntino caro swam, però vedo che in molte cose devo correggerti!!Innanzitutto iniziamo col dire che tu e attilio avete anche potuto votare ai candidati da te sopra elencati, ma il resto dei vostri voti uniti a quelli di ettore panno hanno fatto la fortuna della lista di peppino e in special modo di un loro candidato con passati comunisti(e poi venite a criticare la nostra alleanza;vabbè lasciamo stare che è meglio). Parli tanto di coerenza, critichi forza italia e poi vedo che vai a votare ad un candidato che appartiene proprio a questo partito. Bravo, complimenti, ti contraddici da solo caro swam!! Secondo: quando si stava per creare la lista noi e forza italia ci eravamo messi d accordo per candidare sindaco una persona sopra le parti, una novità, al di fuori dai due partiti. E visto che tu non lo sai, davanti al nome di corrado, pasqualino si era tirato anche indietro dicendo testuali parole:"se c'è corrado io mi tiro indietro e mi metto in lista". Quindi caro swam il motivo della mancata candidatura di corrado non è quello che dici tu,ovvero che forza italia voleva assolutamente come sindaco pasqualino. Bensì un altro e se non lo conosci ti invito ad informarti. Dopo e solo dopo l'uscita di scena di corrado si è optato per pasqualino. Per quel che mi riguarda mi dispiace che voi continuate a tirarvi fuori in quanto ancora troppo ancorati alle vostre ideologie. Il mio invito e il mio consiglio è queelo di ritornare sui vostri passi e di aiutarci a formare una coalizione in grado di battere questo disastroso modo di amministare il nostro paese. Perchè vedi swam in paesi come il nostro non sono solo le ideologie di partito quelle che contano, ma anche le persone che hanno in testa buone idee e bei progetti da realizzare. Questo è quello che volevamo realizzare e che voi non avete accettato. C'è ancora tempo swam, c'è ancora tempo....
PS: a proposito ancora non mi hai detto chi sono gli altri 2 mostri

write26 ha detto...

Caro Chat, apprezzo molto la tua buona fede, da come ti proponi si evince un potenziale che non può andare sprecato, purtroppo in maniera tutt’altro che virtuosa si mescola ad provincialismo talmente becero che non ammette dubbi, basato su luoghi comuni, sul sentito dire, su certezze difficilmente sostenibili neppure in senso generale.

Criteri che nulla hanno a che fare con quel processo politico virtuoso, partecipato al quale noi vorremmo dare vita.

Argomenti questi che non si possono sviscerare o discutere su un Blog quindi visto che a tutti noi piacerebbe approfondirli accogliamo il tuo invito (c'è ancora tempo swan, c'è ancora tempo....) stabilisci tu dove e quando incontrarci per farci una bella “chiacchierata” in modo costruttivo senza peli sulla lingua.

Ciao write26

Swan ha detto...

Io ho tutto il tempo che vuoi ma il mio tempo non lo spreco con persone che appartengono ad un partito di mafiosi,puttanieri,depofili e corruttori. Le mie idee e i miei valori posso anche tenermeli per me, non è detto che io debba per forza lavorare anche per il tuo bene. Sai a volte un pò di sano egoismo è la ricetta per tutti i mali.
Tu continui a credere alle cazzate che ti dicono e continui a chiedere spiegazioni a noi invece di interrogare i tuoi capi e chiedergli perchè di 600/800 voti che ci hanno sbandierato in biblioteca per le provinciali non ne sono arrivati nemmeno 400? Vladimiro sarà anche stronzo ma ha una capacità di analisi che i tuoi capi sognano.
vedi,caro chat,quando ci sono interessi economici in gioco è difficile anche fare opposizione,ci si limita a fare una letterina al Sindaco dicendo di cancellare le scritte fatte da 2 bambini su un muro. Non si interroga il Sindaco per chiedere perchè siamo ad Agosto e Lenola,che dovrebbe essere un paese turistico,è vuota!
Mi chiedi chi sono i mostri? Tutti! Tranne il Sindaco che è non è capace di battere i pugni sul tavolo. Non è capace a fare il Sindaco. Questo noi lo abbiamo detto anche a lui.
Mi chiedi perchè i miei compagni cacciatore hanno votato l'altra lista? Chiedi a loro!
Ai tuoi chiedi perchè alle provinciali hanno votato Bearzot. Io capisco che tra il PD e il PDL ormai non c'è differenza però un pò di orgoglio dovrebbe ancora essere rimasto in fondo in fondo.
Da quando non leggi un comunicato del PD? Da molto tempo. Sai perchè? Perchè hanno le mani legate,appena alzano un pò la voce i nostri furbi amministratori vanno a toccarli nei loro interessi e allora si fa marcia indietro.
Comunque ti invito ai nostri incontri,sperando che vai a cena prima questa volta,e parliamo quando vuoi.

Swan ha detto...

Alla Camera dei deputati, tra i banchi della maggioranza siede l’on. Adriano Laboccetta. Il deputato del PdL è il legale rappresentante in Italia della ATLANTIS WORLD. Una delle società concessionarie per la gestione slot machine installate nei pubblici esercizi italiani.
Secondo la legge, per funzionare legalmente, ogni singola slot machine deve essere collegata per via telematica attraverso un modem con la SOGEI, società pubblica del Ministero delle Finanze e deve pagare una tassa (Prelievo erariale Unico) pari al 12% delle cifre incassate dalle società concessionarie.
La Guardia di Finanza e il Dipartimento nazionale Antimafia, hanno appurato che delle 40.000 slot machine esistenti in Italia, solo 20.000 sono in regola. Le altre 20.000 si sono dimenticate di collegarsi al Ministero delle Finanze, frodando il fisco per una cifra complessiva di 90 miliardi di euro.
In testa alla classifica degli evasori c’è ATLANTIS WORLD che deve al Fisco 31 miliardi, seguita da altre 9 grandi società concessionarie.
La vicenda è all’attenzione della Corte dei Conti in attesa che arrivi la sentenza della Cassazione, prevista tra circa un anno.
Come è già successo per il Lodo Alfano che ha salvato Berlusconi dal processo Mills, hanno tentato in queste ore di risolvere la questione nelle aule parlamentari anziché nelle aule giudiziarie.
Adriano Laboccetta e la società per cui lavora avrebbero potuto essere salvati da un emendamento presentato da un collega di partito, Cosimo Ventucci, al decreto legge sulle misure anticrisi in discussione in queste ore alla Camera dei deputati.
Si tratta di un emendamento che se fosse diventato legge avrebbe dato un colpo di spugna ad una evasione di 90 miliardi. Dopo lo scudo fiscale, un altro condono.
Al tempo del Governo Prodi, l’allora sottosegretario alle Finanze, Alfiero Grandi, istituì sulle slot machine una apposita commissione che concluse i suoi lavori sostenendo che dietro il gioco delle slot machine irregolari c’è la mafia, c’è il riciclaggio del denaro sporco.
L’operazione, però, è fallita. Nel maxiemendamento Tremonti non se l’è sentita di confermare l’emendamento passato in Commissione.
Questa volta evasori e mafiosi si devono accontentare del maxiregalo dello scudo fiscale. Non possono pretendere di più.
Alla faccia dei terremotati cui si chiede di pagare velocemente le tasse sospese. Alla faccia della cultura, della scuola, dell’Università cui si tagliano i fondi. Alla faccia dei precari che stanno perdendo il lavoro senza alcuna tutela o ammortizzatore sociale. Alla faccia degli immigrati che vengono rinchiusi per sei mesi nei C.I.E. ed espulsi senza che abbiano commesso alcun reato, ma solo perché privi del permesso di soggiorno.
Con i soldi evasi si potrebbero risolvere i problemi drammatici che soprattutto la parte più debole del Paese sta soffrendo.
Ma Berlusconi non solo non è un santo, ma non è nemmeno un uomo giusto.
Il suo è un Governo forte con i deboli e accomodante e generoso con i forti.

Per questo evasori e mafia ringraziano

write26 ha detto...

Invito chi ha voglia di farsi un minimo di cultura su come viene amministrata la provincia di Latina a collegarsi al link Associazione Antimafia Antonio Caponetto della Regione Lazio.

http://www.comitato-antimafia-lt.org/?p=3943

Dopo aver appreso queste informazioni potremmo aprire un ragionamento con coloro che credono che nelle realtà locali è importante votare la persona e non il partito, con coloro che sono convinti che il voto alla persona resta patrimonio personale del candidato, per questo motivo, caro Chat, non troverai MAI ne Swan, ne Attilio, ne Minny, ne Clandestino, ne me disponibili a lavorare con qualcuno del PdL.

Ciao write26

write26 ha detto...

ll Comune di Fondi deve essere sciolto. Il 31 luglio Italia dei Valori grande mobilitazione davanti a Palazzo Chigi alle ore 11:00....FUORI LA MAFIA DALLE ISTITUZIONI....farò del tutto per esserci. Write26

write26 ha detto...

Fonte Ansa 27 Luglio 2009

BERLUSCONI, STAMPA ESTERA: "D'ADDARIO,MI OFFRI' SEGGIO EUROPEO" ROMA - I giornali stranieri continuano a seguire la vicenda Berlusconi-D'Addario ed i suoi sviluppi e puntano l'accento sull'ultima rivelazione fatta dalla escort al Journal du Dimanche: il premier, dopo la notte insieme, le avrebbe cioé offerto un seggio all'europarlamento. Una notizia, quella del settimanale francese, che ha intervistato la D'Addario, rimbalzata oggi sui quotidiani britannici.

Il DAILY TELEGRAPH, in un articolo intitolato "Berlusconi mi offrì un seggio come europarlamentare", riporta le frasi della escort, che, dopo la notte con il premier, avrebbe chiesto aiuto per risolvere un problema immobiliare, senza ottenerlo. Ma poi avrebbe ricevuto da Tarantini l'offerta della candidatura. "Invece di mandare due persone a risolvere il mio problema - ha detto la D'Addario- mi é stato offerto un seggio all'europarlamento". Proposta alla quale la escort non era però interessata: "Se Berlusconi avesse mantenuto la promessa io oggi sarei felice, ma questo non é successo".

Sulla stessa linea il TIMES, che titola: "Alla prostituta venne offerto un posto da eurodeputato da Berlusconi". E riporta alcune frasi della D'Addario sulla prima sera che passò da Berlusconi "con Tarantini e altre 20" ragazze. "A mio avviso - dice - era ovvio che eravamo tutte escort. Berlusconi chiese alle ragazze se sarebbe loro piaciuto lavorare in televisione, entrare in politica o far parte del Grande fratello". Il più diffuso giornale tedesco, la BILD, punta oggi sulle dichiarazioni della attrice pubblicitaria Graziana Capone chiedendosi in un titolo in pagina interna: "Cosa c'é stato con la bella modella-Campari?". Il quotidiano scrive che "nella commedia erotica sulle presunte scappatelle sessuali di Silvio Berlusconi (72 anni) entra in scena una nuova dama".

Mentre il primo settimanale tedesco, DER SPIEGEL, oggi in edicola, dedica all'Italia un articolo intitolato "il mondo di Silvio" e parla di un paese "enigmatico, inquietante ed incomprensibile".

write26 ha detto...

Di Pietro risponde a The Indipendent" che si interroga su come mai gli italiani passino "in cavalleria" il comportamento di un erotomane alla Presidenza del Consiglio:
Prima di spiegare il motivo del perché gli italiani se “lo tengono”, vorrei ribadire che ci sono alcuni milioni di cittadini invisibili che sono “obbligati a tenerselo” poiché, ogni volta che Silvio Berlusconi è sull’orlo di una condanna che lo spedirebbe a San Vittore, il Madoff nostrano promulga una legge che depenalizza i reati o lo immunizza dai processi.
Torniamo ai motivi per cui il Belpaese sembra indifferente allo squallore che avvolge una delle più importanti cariche istituzionali: le distorsioni del sistema che spiegano questo “perdonismo nazionale” sono principalmente tre.
La prima distorsione è il conflitto di interessi che da una parte consente a Berlusconi un utilizzo improprio delle istituzioni per fini personali, dall’altra gli offre un fiume di denaro per la sua propaganda becera.
Il suo impero economico e la posizione che ricopre nelle istituzioni gli consentono di bombardare i cittadini con una continua propaganda mediatica e di favorire economicamente le lobby che ne mantengono la permanenza al potere.
Chi non è sotto il suo diretto controllo tende comunque a compiacerlo per trarre possibili vantaggi ed entrare in un meccanismo che offre garanzie di sopravvivenza esclusivamente grazie a fiumi di denaro pubblico.
La seconda distorsione consiste nel meccanismo del voto di scambio che mette sotto scacco la penisola soprattutto al Sud dove larga parte dell’elettorato, stretto dalla morsa dell’occupazione, si affida alla struttura parastatale della criminalità organizzata che, a sua volta, ha relazioni molto strette con il partito di Marcello Dell’Utri.
La guerra scissionista tra l’ex-Forza Italia e il Partito del Sud, di cui sentiamo parlare in queste settimane, non è altro che una rinegoziazione intestina per delineare nuovi equilibri di potere per la gestione delle risorse economiche del Meridione. Il Partito del Sud, se nascerà, sarà in realtà il primo partito del centrodestra, ma Berlusconi non può permetterselo. Per questa ragione non ci sarà nessun Partito del Sud.
La terza distorsione è stata la mancanza, fino ad ora, di un’opposizione vera e forte che risolvesse le prime due questioni, avendone avuta l’occasione nei precedenti governi. Sostanzialmente gli attuali partiti, fino ad oggi, sono stati in competizione politica con il solo obiettivo di andare al potere più che pensare allo sviluppo del Paese. Per questo hanno definito una serie di regole volte a garantire la loro permanenza in politica e senza sostanziali cambiamenti.
Ora il Paese ha un’opportunità per rompere questo schema attraverso l’Italia dei Valori, una forza che ha acquisito un consenso importante per cambiare il Paese.
I continui attacchi che l’IdV riceve da ogni parte sono la prova che questo ecosistema politico è in pericolo e che i partiti lo stanno disperatamente difendendo.
Quindi, cara Europa, non siamo tutti dei berluscones e, a chi lo è, potremmo concedere l’attenuante del plagio.