Un ciao a tutti coloro che intendono contrastare questa democrazia dell’applauso, pratica tutta italiana di fare politica.
Un ciao particolare a quelli che non nutrono i nostri stessi dubbi, ai possessori delle certezze, agli allineati, a tutti coloro che per spirito di appartenenza avvertono l’obbligo di giustificare anche l’indifendibile.
Ciao ai diversi, ciao agli intellettuali, agli pseudo filosofi, a chi a tutti i costi vuole distinguersi, a chi si accalora per la fame in Africa o per il mancato rispetto dei diritti civili su Marte per poi trascurare quanto sta accadendo sotto i propri occhi.
Ciao ai malati di vittimismo, a chi interpreta consigli, suggerimenti, dissensi come attacchi personali, a chi ritiene che il semplice divergere possa rappresentare un elemento destabilizzante o sovversivo.
Insomma.. Ciao a tutti, è con questa premessa, provocatoria quanto basta, che vogliamo dare il benvenuto a chi desidera condividere con noi questo Blog, che spero presto si trasformi in un luogo virtuale ma possibile, dove ognuno di noi, se lo desidera anche protetto da un nickname, può esprimere le proprie opinioni, liberamente, senza riserve e soprattutto senza l’obbligo di restare nel tema, uno spazio per sfogarsi, meglio se con tatto ma necessariamente “senza peli sulla lingua” dove l’insolenza verrà superata con una buona dose di senso ironico.
Ci occuperemo di tutto quello che sentiremo e avvertiremo come oggetto di discussione prendendo spunto da fatti, cronache, eventi che localmente e non solo susciteranno il nostro/vostro interesse.
In modo particolare vorremmo riportare fedelmente quanto avviene nel corso delle riunioni del consiglio comunale in modo da rendere partecipi i cittadini riguardo le posizioni dei consiglieri comunali.
E’ nostra intenzione acquisire notizie attraverso la rete e diffonderle in modo da poter capire meglio quanto ci ruota intorno, ma soprattutto, per raggiungere posizioni comuni, reali e condivise frutto di contraddittori pubblici, più moderni, più dinamici, al quale tutti possono partecipare senza censure.
Consideriamo questa iniziativa una simpatica avventura contro i luoghi comuni, i postulati, contro quei meri interessi individuali che non giovano a nessuno e rischiano di danneggiare la collettività, sarà un canale per familiarizzare, per conoscerci meglio, un modo come un altro per trascorrere un po’ di tempo insieme.
Ringrazio Minny, La Clessidra, Clandestino, PPP, Swan e due giovani promettenti che ancora non hanno scelto un nickname, per essersi espressi a favore di questa iniziativa ma soprattutto per aver accettato di proporsi come Autori dei Post.
Invitando tutti a partecipare alle discussioni un affettuoso abbraccio write26
Paesaggi Immaginari: Weird Folk 4 – Joanna Newsom e altri menestrelli
-
Nulla si crea e nulla si distrugge, tanto meno in piena epoca postmoderna;
e se è vero, come diceva il vecchio Tolkien, che “le radici non gelano”,
non sor...
15 anni fa
17 commenti:
ottima iniziativa lo avevo pensato anche io anche se per questioni di tempo non ero riuscito a creare...che sia un luogo di discussione e di confronto al di la dell'appartenenza politica...bene quale potrebbe essere uno degli argomenti su cui discutere...bè ne ho in mente diversi...tipo veramente grazie per il finanziamento da 500.000 mila euro, ed è la verità, chi gioca a calcio sa benissimo che in provincia lenola è famosa per il suo campo sportivo definito "di patate", ma quale futuro per la struttura di vallebernardo???era cosi necessaria?
Caro Write,siamo partiti.
Mi dispiace non essere stato presente alla riunione di sabato ma purtroppo il lavoro me lo ha impedito. Comunque Attilio mi ha riferito i contenuti.
Spero che questo progetto ci porti ad essere veramente una voce alternativa a questa politica locale che definirei,a dir poco, ridicola.
Un cittadino coraggioso che decide di denunciare gli abusi dell'ufficio tecnico ed una minoranza che ancora ci vuol credere che sta li a studiare le carte!!!
Che ridicoli!
Write,in tempi non sospetti mi permisi di dirti che con il tempo saresti riuscito a capire che gente è questa. Spero tu lo abbia capito!
Gente che si riunisce sotto l'unico motto: CANE NON MANGIA CANE!
Noi caro swan,non faremo così.Sana informazione..."senza peli sulla lingua" come ha precisato write nel messaggio di benvenuto.Essere un gruppo unito per lo stesso scopo è molto importante per risvegliare le coscienze.Dobbiamo impegnarci molto...un pò per uno e vedrai che di cittadini coraggiosi ne verranno fuori parecchi.
So che tu non ti risparmierai...SIAMO PARTITI.
Un saluto a tutti
Questo blog deve essere una rampa di lancio per tutti quelli che temono di esprimere le proprie opinioni.Per tutti quelli che intendono diversamente da oggi il bene comune.Per tutti quelli che amano essere ascoltati come cittadini...e spero che questo blog non passi inosservato nel contenuto ma che faccia riflettere.
Un affettuoso saluto
BENVENUTI!!!!
BENTROVATI!!!!
Con orgoglio ed una certa emozione scrivo il mio primo commento sul nuovo blog!!
DAI; DAI!!!!
è solo l'inizio.....ne vedremo delle belle!!!
LA FAVOLA DEL PICCOLO SARTO
C'era una volta un piccolo che cuciva molto e molto bene cono la sua macchina da cucire. Le altre macchine del quartiere lo prendevano in giro e gli dicevano: "Frocio, solo le vecchie fanno le sarte!". Allora il piccolo sarto cucì la bocca a tutti quelli che lo prendevano in giro ed oggi non possiamo sapere come andò a finire la storia perchè nessuno potè raccontarla.
Noi non cuciremo la bocca a nessuno, proprio per vedere come andrà a finire la storia!!!
Con amore, con infinito amore
Ed io non vedo l'ora di vedere come va a finire.
PPP...a leggere il tuo commento mi sono anche emozionata...pensa tu!!!!!
CIAO CIAO
Scusate, vorrei portare la vostra attenzione su un avvenimento molto triste!
MIRIAM MAKEBA MUORE DOPO IL CONCERTO PER SAVIANO
CASTEL VOLTURNO (NAPOLI) - Mama Africa, Miriam Makeba, se n'e' andata uscendo di scena con un finale ad effetto. Aveva speso tutta la sua vita per l'impegno civile ed e' morta 'sul campo', a Castel Volturno, un luogo-simbolo della lotta alla criminalita' ed alla sopraffazione, dove aveva voluto partecipare a tutti i costi, nonostante le non brillanti condizioni di salute, al concerto anticamorra a sostegno dello scrittore Roberto Saviano.
Caro La Destra,
come te vorrei abbandonarmi anche io a qualche ringraziamento, magari per non sembrare eccessivamente di parte...ma non mi riesce!
Non è una rondine a far primavera!
Come sai meglio di me, sulle cose occorre veder chiaro, fino in fondo, e a noi corre l’obbligo di vedere anche oltre.
Per farti un esempio, se volessimo, non so, meglio indagare sul finanziamento al quale ti riferisci, emergerebbero dati decisamente contrastanti, rispetto ai quali, non essendoci stata una trasparente informazione, il cittadino contribuente è legittimato ad essere sospettoso, ad interrogarsi sulla reale bontà di ciò che gli viene proposto.
Confronta adesso le due informazioni:
Dalla Provincia di Latina
La Giunta provinciale, in base alle istanze pervenute dai soggetti richiedenti, ovvero dai Comuni, predisposto il piano annuale di intervento, da far valere per l'anno 2009 sulla base delle risorse umane finanziate e messe a disposizione dalla Regione Lazio (secondo quanto dispone l'articolo 9 della stessa legge), ha elargito i seguenti contributi:
Lenola € 230 mila per la messa in sicurezza del campo sportivo e degli spogliatoi in località Vallebernardo;
€ 665 mila per la messa in sicurezza del campo sportivo e degli spogliatoi in località Carduso
Dal Comune di Lenola
L'assessore provinciale Giuseppe Tatarelli ha comunicato al Comune di Lenola che la Provincia ha inserito la nostra richiesta nel Piano operativo 2008 riguardante interventi tesi ad incrementare e migliorare l'impiantistica sportiva.
Alla luce di quanto sopra il nostro comune potrà fruire di un contributo di euro 500.000,00(?) per la realizzazione dell'intervento di "miglioramento del campo di calcio Carduso"(e quello di Vallebernardo?).
...In 70 Km di distanza si sono persi 395.000 euro! Più di 5.000 euro a chilometro!
Ci sarà certamente una spiegazione a tutto ciò, e siamo in attesa che qualcuno ce la fornisca. Ma di sicuro sappiamo che Lenola era stata beneficiata di un finanziamento ben superiore rispetto a quello ricevuto.
In attesa di illuminati chiarimenti attendiamo anche informazioni riguardanti lo stanziamento di 749.629,00 euro della Regione a favore della Provincia(deliberazione di Giunta Regionale n. 613 del 5 agosto 2008) destinate alle biblioteche dei comuni pontini, dal momento che anche il comune di Lenola è provvisto di una biblioteca, o sbaglio!??
L’impressione che si ha, caro La Destra, è che in questo paese, da troppi anni, qualcuno riesce a fare il bello e il cattivo tempo, catturando un consenso frutto dell’ingenuità, e spesso dell’ignoranza.
LA CLESSIDRA
.
Ma non è solo questo il problema.
Qualche tempo fa la regione metteva a disposizione dei fondi per il commercio ma in comune nessuno sapeva niente. Vi pare possibile?
Io dovrei gioire per un campo sportivo?
Secondo me sono soldi buttati al vento.
cari amici al di la di questo dibattito vi devo cmq informare che qualche giorno fa ho inviato un articolo a latina oggi di ringranziamento per il campo che per il momento non è stato ancora pubblicato. è solo per una questione di trasparenza che ve ne informo. ma io voglio dirvi ancora qualcos altro e cioè...oramai il campo a vallebernardo c'è...sarà sistemato (spero visto che ci sono i fondi e che purtroppo c'è il campo) ma futuro avrà, visto che a lenola c'è una sola società di calcio con un settore giovanile a cui il campo di carduso basta e avanza?...la mia preoccupazione è che resti una struttura fantasma esempio di spreco pubblico...che soluzioni proponete???? io ho una personalissima opinione ma che poi non deve assolutamente essere fraintesa...allora vi spiego una cosa,quest'anno sto giocando con una società di calcio di fondi; non potete nemmeno immaginare visto quante squadre giovanili ci sono a fondi e visto la carenza di strutture, 2 campi -lo stadio e a san magno, come sia difficile potersi allenare ad orari decenti. la tesi è, il campo c'è, rischia di rimanere in disuso, diamolo in gestione anche ad una società di fuori che lo faccia almeno funzionare e ne tenga la manutenzione. che ne pensate?
Non credo siano soldi buttati al vento.E' giusto che il nostro paese,la nostra squadra, possieda un campo adeguato,come è giusto dire la provenienza e la consistenza esatta dei finanziamenti.Quello che ha sottolineato la clessidra è una cosa che dovrebbe farci urlare "avete finito di prenderci per i fondelli".
Il campo di vallebernardo potrebbe tornare utile ai giovani del posto.Darlo in gestione fuori, non mi sembra il caso.Potrebbero organizzarci delle partite amichevoli e altre manifestazioni sportive.
Cari amici anch'io non ho potuto partecipare alla prima riunione per motivi di lavoro ma lo farò alle prossime .
Sono pronto , sono commosso , sono con la Lenola che vuole diventare migliore ,sono con voi .....
Benvenuto tra noi edilizia connection write26
Diceva un mio carissimo amico riguardo i blog:
I SUDDITI QUI SI SFOGANO E NELLO STESSO TEMPO SUBLIMANO LA LORO RABBIA, INVECE D’INDIRIZZARLA CONTRO LA CLASSE POLITICA E AMMINISTRATIVA DEL PAESE.
E LA SUBLIMAZIONE, SE DA UNA PARTE APPAGA LE FRUSTRAZIONI DEGLI ILLUSI, DALL'ALTRA SI TRASFORMA IN UN MECCANISMO PSICOLOGICO REAZIONARIO, UTILE PER VANIFICARE OGNI CONCRETA AZIONE."
Ecco, questo è ciò che dobbiamo evitare, quanto afferma il caro La Clessidra non possiamo considerarlo un “sfogo personale” l’argomento, nella sua delicatezza, va discusso, e chi ci amministra ha il dovere di fare chiarezza.
Per questo mi permetto di pubblicare un post specifico, riportando fedelmente il commento in questione, con l’intento di poter discutere questa ed altre distonie che poco hanno a che fare con il corretto e trasparente criterio di amministrare che tutti auspichiamo.
Questo Blog ha anche un altro impegno, quello di essere propositivo, è troppo facile criticare, contestare, annunciare fantomatiche denunce quasi sempre DOPO, tra l’altro in paese abbiamo già degli ottimi specialisti ai quali riconosciamo il “merito” di saperlo fare bene.
Noi dobbiamo caratterizzarci soprattutto come una presenza propositiva capace di discutere progetti, di accettare le sfide, di promuovere iniziative.
Ciao write26
Posta un commento