Parte di un vecchio articolo pubblicato sul Corriere della Sera
Quando Pietro Ingrao entra nella seicentesca parrocchia del suo paese natale insieme al cardinale Achille Silvestrini, l'arcivescovo di Gaeta, Mazzoni, che e' li' per celebrare l'incontro tra il "comunista e il cardinale", li avvolge con uno sguardo complice e radioso. I compaesani del "compagno" Pietro affollano la chiesa come se si trattasse della Messa di Natale e, appena lo vedono entrare, si sciolgono in un lungo applauso.
Un battere di mani che soffoca e spegne sul nascere il grido isolato di un fedele che tenta la protesta: "Un comunista in chiesa...". I protagonisti nemmeno se ne accorgono. Hanno gia' guadagnato l'altare, accanto al quale e' stato collocato il tavolo dove, moderati dal vaticanista Orazio La Rocca, stanno per dare vita al "dialogo" su "Gesu' Cristo e le attese degli uomini all'alba del terzo millennio".
Ce n'e' abbastanza per correre a Lenola, paese di Ingrao e da sempre terra di confine. Tra la Ciociaria e il mare di Gaeta, tra Campania e Lazio, tra Regno borbonico e Stato pontificio. Ce n'e' abbastanza per correre a Lenola, perche', come confessa Adriano Di Gesu', il vice parroco segnato da un cognome cosi' impegnativo: "E' stata sua Eminenza Silvestrini a chiedere di incontrare Ingrao". Achille Silvestrini non e' un prelato qualsiasi. E' uno dei piu' stretti collaboratori diPapa Vojtyla prefetto della Congregazione per le Chiese orientali,
Intervistato Silvestrini dichiara: Ingrao e' un uomo retto, integro. Piu' cristiano di tanti che vanno a messa e fanno la Comunione...". E in chiesa il "compagno" Pietro, dal tavolo che e' proprio accanto al pulpito, parla da cristiano. "Cristo e' una figura su cui non ci sono parole...". Cita il Vangelo di Matteo: "Beati i poveri di spirito, perche' di essi e' il regno dei cieli...". La definisce "una delle pagine piu' belle, affascinanti, impressionanti che mi sia mai capitato di leggere".
Ammette che gli piacerebbe molto "praticare la mitezza e la misericordia". E' per questo che non gli piace il Cristo raffigurato come un giudice con il braccio alzato da Michelangelo nella Cappella Sistina.
Ricorda al cardinale che continua rispettosamente a chiamare "eminenza" che la Chiesa non ha fatto abbastanza per i poveri, i derelitti e gli indifesi.
E Silvestrini ammette: "E' vero. Il cristiano puo' essere solo opposizione. Il cristiano non puo' che essere contro questa cultura".
E Pietro Ingrao si scioglie, non parla mai del Pci. Dice solo che la sua scelta politica e' nata da un non ci sto, dal rifiuto dell'ingiustizia e dall'oppressione verso i poveri, i deboli e i derelitti. Dal rifiuto maturato proprio a Lenola, nell'estate del 1940, per la guerra dichiarata dall'Italia e la scelta del campo nazista.
Il comunista Ingrao non cita un solo politico comunista. Parla soltanto di un cattolico: Giuseppe Dossetti, popolare, democristiano, padre costituente, infine monaco.
"Se c'e' un uomo che mi ha colpito e' stato lui, con la sua capacita' di vivere la fede come dono verso gli altri".
Peccato che i cardilali Camillo Ruini e Angelo Bagnasco hanno un'idea diversa della cristianità e della Chiesa Cattolica.
Paesaggi Immaginari: Weird Folk 4 – Joanna Newsom e altri menestrelli
-
Nulla si crea e nulla si distrugge, tanto meno in piena epoca postmoderna;
e se è vero, come diceva il vecchio Tolkien, che “le radici non gelano”,
non sor...
15 anni fa
26 commenti:
"capacità di vivere la fede come dono verso gli altri".
Non è così...oggi non è così.
Forse papa Vojtyla qualcosa ha dimostrato.
Mi ha appassionata come UOMO dal grande cuore.
ma sai perchè non è cosi ? xchè tutti pensano prima al guadagno e poi ad aiutare
Che dire caro Chilosa 81, quell’incontro è rimasto nella mia mente e non solo nella mia, subito molti hanno capito che si può essere nello stesso tempo cristiani e comunisti, per associazione di idee si capisce anche che non si può essere cristiani e fascisti e che valori cristiani poco hanno a che fare con questo governo, che bada bene non è solo Berlusconi.
Mi piacerebbe partecipare alla vostra chat ma domani mi aspetta una “giornataccia” un abbraccio, buonanotte e sogni d'oro write26
Papa Benedetto compreso...
Vi lascio con una buona notte
notte signori..... alla prossima
Bello!
Bel post!
Complimenti !!!
IO c'ero e devo dire che ascoltando Ingrao e Silvestrini ho iniziato a ragionare su alcu ne cose di cui prima ero sicuro! E quanti errori commettevo!
La frase di esordio di Ingrao è stata di una semplicità e di una finezza disarmante:
beati gli ultimi, perchè di loro sarà il regno dei cieli!
E chi se lo sarebbe mai aspettato!
Anzi, a pensarci bene potevamo aspettarcelo, da Ingrao!
Purtroppo si va nella direzione opposta!
Essere cristiani vuol dire essere umili e non perdere mai il senso morale...se poi ognuno si adatta alle proprie esigenze la religione di Cristo...
La chiesa dice:non c'è colpa,anche la più grave,che la chiesa stessa non possa perdonare.
Con questa "pretesa" si spiega il pienone che c'è tutte le domeniche in Piazza S.Pietro.
andate a quel paese...piu che un blog aperto a qualsiasi pensiero mi sembra un punto di ritrovo per compagni in cerca di gloria...
Hai provato a dire il tuo di pensiero??
Se i pensieri sono stupidi come il tuo caro .uce.
Mi fa schifo pure scriverlo!
Dai prova con uno semplice: soggetto-predicato-complemento.
Non è difficile!
duce ???? ma smettila io non sono di sinistra e posso dire senza problemi quello che penso
Ciao swan....fatto male????
caro duce,
spero tu sia un pò più intelligente del nome che hai scelto, ed è solo per questo che mi rivolgo a te.
Io non sono di sinistra, e fino ad ora non mi sembra che qualcuno, anche quelli più schierati, hanno espresso il desiderio di avere solo pareri di parte.
Non sono di sinistra, ma per esempio penso che qualcuno ha ragione ad essere preoccupato per la nascita di una forza politica di destra che si identifica con i valori del fascismo e della violenza sistematica.
Non penso, pur non essendo di sinistra (anzi!) che gente come la mussolini e storace non faccia bene all'italia.
Se ti poni in questo modo, non fai altro che confemare ciò per cui coloro che sono di destra sono sempre stati additati; vale a dire poca cultura e solo violenza!
Chi è di destra, liberale, non può guardare al fascismo! pensa alla destra storica ed ai valori contenuti in essa!
Un abbraccio e complimenti per la pacatezza con cui chi è di sinistra, su questo blog, ha risposto alla provocazione!
io nel frattempo conto e canto, così la vena rimane aperta e tutto va bene!!
Dico solo di essere d'accordo con swam!
ok Write e minny?
A dire il vero...nemmeno io sono di sinistra...diciamo che pendo da quella parte ma non sono una accanita sostenitrice...a qualsiasi costo.
Ciao Minny,
ieri è andata abbastanza bene,il peggio deve ancora arrivare.
Nel frattempo qualcuno mi prende in giro offrendomi delle bruschette da rosicchiare!!!
PPP non sei stato abbastanza convincente.
E tu rosicchia con il lato sinistro...
Faccio tutto con la sinistra...so pure mancino!
Il problema è...non poter mordere...per adesso!
AH ah ah ah ah
Un comunista mancino che non morde!?!?!?
Con questo cade anche la favola che mangiate i bambini...
Ho scritto per adesso...
ah ah ah ah ah
A parte la piccola parentesi,tutti i peccati saranno perdonati dal "Santo Padre".
Non vi sembra un pò troppo autorevole farsi chiamare in questo modo??
OOOOKKKKEEEEIIII!!!!
Ritiro la domanda....non capisco però il perchè vi tirate fuori.
Mica si può parlare sempre delle cose che piacciono a tutti!!!!
salve ragazzi torno a scrivere dopo qualche giorno di silenzio dovuto al fatto che per motivi di lavoro sono stato lontano da casa...e mi vengo a trovare un argomento a me un pò caro...fermo restando che personalmente sono contrarissimo a qualsiasi forma di estremismo e violenza come diceva chilosa, ma a sinistra non guardate???...
ah quasi dimenticavo...questo casca proprio a pennello...
Tratto da Nove.firenze.it Lunedì 17 novembre- Attimi di tensione questa mattina nel corso di un corteo di studenti a Firenze. Al corteo hanno preso parte un migliaio di ragazzi. Durante una manifestazione studentesca della Rete dei Collettivi in Piazza della Libertà, un gruppo di 5 ragazzi si è distaccato dal corteo per assaltare il Caffè Decò, luogo in cui sabato sera si è tenuta un’iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale “La Fenice” in colaborazione con i ragazzi di “Gioventù Italiana” movimento giovanile de “La Destra”. I ragazzi hanno lanciato fumogeni e bengala all’interno del locale, rischiando di ledere i clienti seduti all’interno del bar. Dopo il lancio di materiale infiammabile i giovani, hanno deturpato l’entrata del locale con scritte a bomboletta.
SPERO DI LEGGERE ANCHE QUI COMMENTI DI CONDANNA...WRITE POTREMMO FARE A PARTE ANCHE UN BLOG LE PUNIZIONI NEOCOMUNISTE...
Certamente caro la destra Lenola, questo si che è parlar chiaro, preparalo questo Post inviamelo via mail e io te lo pubblico, ne facciamo due uno per le cazzate (cazzate sta per atti criminosi) che fanno e faranno questi che sostengono di essere neofascisti e uno simile per quelle che faranno coloro che si reputano comunisti, mi riferisco ai centri sociali ai no global ecc.
Poi tra cento giorni, a consuntivo, traiamo le somme.
Va bene così? Aspetto la tua mail.
Un abbraccio write26
Posta un commento