Il ventisette settembre la Minoranza pubblica il Post in oggetto e invita tutti partecipare, risultato otto striminziti commenti, tra i quali il mio, un suggerimento molto vago da parte di Lenolese, un invito decisamente più mirato di Giorgetto, nessun seguito, nessuna idea, nessun dibattito.
Ma come è possibile che siamo tutti capaci di criticare e poi quando veniamo chiamati ad assumerci il minimo impegno ci dileguiamo?
Possibile che, pur potendo contare su un finanziamento pubblico, non riusciamo ad azzardare un disegno che possa in qualche modo migliorare la qualità della vita dei lenolesi? Non so quella degli anziani, dei bambini, dei cacciatori, dei pettegoli, magari dei muli ma uno straccio di progetto dimostriamo, entro il 4 Dicembre, che siamo in grado di produrlo presentiamolo e supportiamolo magari con una lunga lista di firme.
Paesaggi Immaginari: Weird Folk 4 – Joanna Newsom e altri menestrelli
-
Nulla si crea e nulla si distrugge, tanto meno in piena epoca postmoderna;
e se è vero, come diceva il vecchio Tolkien, che “le radici non gelano”,
non sor...
15 anni fa
96 commenti:
Io ce l'avrei un'idea...
magari in settimana riesco a lavorarci. Bisognerebbe capire le caratteristiche del progetto, se deve essere "suggerimento" da cittadino all'Amministrazione oppure un progetto totalmente operativo con preventivi di spesa.
In tal caso magari si potrebbe affrontarlo percorrendone entrambe le strade.
Si... diciamo una settimana... dovrebbe bastare.
.
.
.
SOno dell'idea che andare ad inventarsi cose nuove sarebbe un suicidio... è una strada che già è stata mortalmente percorsa negli ultimi decenni... dovremmo invece valorizzare ciò che abbiamo... tranquillità, sicurezza, aria buona e verde, spazio... e allora che il Parco Mondragon diventi un parco... ho 45 anni e quella "cesa" è ancora così...
.
.
.
e i bambini, gli anziani, i diversamente abili... quel Parco vale tanto oro quanto pesa!
.
.
.
...voi che dite?
ci si mette al lavoro?
Caro Clandestino, l’idea va bene anche se al momento non saprei da dove partire, l’ipotesi del limitarsi a imbeccare, suggerire, coinvolgere l’amministrazione poco mi appassiona, infatti non la contemplo nel mio post, preferisco la tua seconda ipotesi, un progetto totalmente operativo con tanto di preventivi di spesa, tempi di realizzazione, impatto ambientale.
Propongo di accettare la tua istanza, anche perchè la scadenza è talmente vicina e il tempo non gioca a nostro favore, mettiamoci seriamente al lavoro, domani farò una ricerca, per capire bene quanto prevede il bando sotto l’aspetto prettamente burocratico, e spero che qualcun altro faccia lo stesso, im modo di poter confrontare su questo Blog le informazioni che abbiamo appreso nel corso di questa settimana.
Sabato o domenica in tarda mattinata potremmo effettuare un sopraluogo, meglio sarebbe se fossimo supportati da esperti, conoscete qualcuno che può darci una mano?
Ciao write26
Buongiorno a tutti...
eccoci ritrovati finalmente!! ed eccomi al mio primo post...ringrazio innanzitutto vladimiro per avermi invitato a partecipre alle discussioni che si alterneranno su questo blog,poi con molto piacere mando un grande abbraccio ai vari clandestino,swan,PPP,minny,la clessidra,..connection,la destra,ecc...con i quali ci sarà sicuramente da discutere in maniera seria,pacifica e soprattutto costruttiva!!
Quindi diamoci da fare,perchè la carne sul fuoco è parcchia...
Per quanto riguarda il bando in questione in questo post io già avevo pensato da qualche tempo ad una proposta da fare. Ovviamente è tutto da valutare, ma io vedrei bene un bel MUSEO...mi spiego meglio..Quando ero bambino fummo portati in visita al castello della famiglia Boccia "ngoppa la terra"..c'era il sempre caro Don Marcello che ci fece vedere tantissimi attrezzi antichi necessari ad esempio per lavorare la terra,per trainare i buoi,ecc...a dir la verità non rcordo moltissimo,ma fu una bella esperienza sicuramente..
Negli anni scolastici siamo sempre stati portati a visitare numerosi musei ovunque..e mi sono sempre chiesto come fosse possibile che in un paese ricco di tradizioni come il nostro non ce ne fosse uno...
A Pastena ne hanno aperto uno di recente e mi hanno detto che è molto molto carino ed attira anche gente..
detto ciò credo possa essere una buona idea,ovviamente se attuata come si deve, per attirare un pò di turismo e per portare "entrate" sicuramente utili..
Io la proposta la farò comunque,ma buoni consigli sono sempre ben accetti!!!
Giuseppe
Mah... ho letto il bando... credo che al comune vada presentata una proposta, un contributo, un suggerimento... anche perchè presentare un progetto fattivo vuol dire pagare un architetto, un agronomo, un psicologo infantile...non so...comunque...
il linea di massima il progetto dovrebbe prevedere:
- recinzione del parco;
- individuazione delle zone di accesso (ad oggi ce ne sono 4);
- individuazione di uno o più custodi del parco;
- censimento degli alberi presenti e salvaguardia delle biodiversità, magari incrementando la fauna ora presente;
- individuazione di zone relax, con panchine a basso impatto ambientale;
- predisposizione per illuminazione;
- installazione di giochi per bambini a basso impatto ambientale in materiali naturali (è fondamentale che si collabori con i bambini, magari creando un laboratorio di lavoro con le scuole);
- installazione di una fontanella con acqua potabile (lo so... è un sogno);
- istallazione di pannelli con regole comportamentali di utilizzo del parco nel rispetto dell'ambiente e dell'uomo;
- individuazione di zone di percorribilità;
- accessibilità dei percorsi anche per passeggini e disabili;
.
.
.
credo sia fondamentale e importante che il parco abbia i suoi orari di accesso, per questo credo fortemente in una recinzione.
.
.
questo è quanto mi viene in mente, così di getto... magari se a qualcuno vengono altre idee... la prossima settimana, una volta messo nero su bianco, con finalità e obiettivi, si può consegnare un progetto di massima al comune...
sperando che ne tengano conto..
ps. questo fine settimana non ci sono... purtroppo.
Ho delle perplessità sul custode e sulla recinzione....ci possiamo provare.
Forse sarebbe più fattibile presentare un progetto più semplice,ossia..."PARCO ATTREZZATO".Ricordiamoci che il massimo dei contributi previsti per ogni comune equivale a 300mila euro.
Minny, senza recinzione e senza custode resterà quello che è ora...
.
se ci sono solo 300 mila euro, beh... troveranno qualcosa da qualche altra parte...
se c'è la volontà nel fare le cose...
Ora è una "cesa",mentre con un pò di manutenzione giornaliera....ok presentiamolo.Non serve un progetto su carta ma solo proposte di.....lo dico perchè conosco il modulo di partecipazione.
eccomi quì, ci sono anch'io...
300.000 euro sono 300.000 euro...l'estensione del parco mondragon non è enorme...e poi pensateci bene, molti punti sono praticamente già recintati da ostacoli naturali (dietro l'anfiteatro, dietro la comunità montana...secondo me con 300.000 euro si potrebbe fare (parlo dal mio piccolo di esperienza edilizia).
Parliamone...
Ciao politiche giovanili...stai tranquillo...nessuno di noi è una cima.
Benvenuti Alessio e Giuseppe, che bello scambiare opinioni con chi sceglie come nickname il proprio nome, sai con chi parli e tutto diventa più chiaro.
Con la tua proposta caro Giuseppe non nascondi di essere disposto a sacrificare qualcosa che potrebbe rendere più vivibile il paese a favore di iniziative tese a valorizzare l’immagine esterna. E’ lodevole quanto proponi e se intendi perseguire quest’obiettivo io sono dalla tua parte.
Però nel contingente noi sentiamo l’obbligo di dover interpretare le esigenze dei nostri concittadini e ricondurle alla politica, quella vera non quella dei teatrini ai quali i vari partiti ci hanno abituato.
Detto ciò, io la tua proposta la metterei da parte, se è nostra intenzione appassionare, attrarre l’attenzione, coinvolgere più persone possibili in questa avventura, il pensiero del museo mi sembra “precipitoso” pur condividendo sia l’idea sia le intenzioni.
Per quanto riguarda il custode, Caro Clandestino, credo che questo poco ha a che fare con il bando dove è previsto un finanziamento tipo una tantum, noi impegniamoci per ricevere i finanziamenti necessari per realizzare un parco attrezzato e recintato, per quanto riguarda poi la sorveglianza e la manutenzione credo che l’amministrazione comunale sarà lieta di potersene far carico.
Sopraluogo a parte, io conosco poco il parco, quindi da me non aspettatevi suggerimenti, a meno che qualcuno di voi, uno dei prossimi pomeriggi, sia disponibile a fare una passeggiata insieme.
Ciao write26
cari amici ci sono anche io...a breve vi illustrerò la mia proposta...ci sto lavorando su...ciao a tutti
un saluto al grande giuseppe davia...sono contentissimo di poter interloquire anche con te...leone
SI LODA PER ESSERE LODATI !
eccolo 007 che ci deve mette il becco...io e giuseppe abbiamo un amicizia che va al di la dei colori politici! ma non riesci proprio a star zitto èh...
carissimo leone hai detto bene..il nostro rapporto va oltre le appartenenza politica di entrambe..sarà un grande piacere discutere con te!!un abbraccio
Giuseppe
Un progetto per la sistemazione del Parco Mondragon esiste già.
Fu fatto alcuni anni fa da mio padre e dall'Architetto Quinto ma fu messo da parte dal comune,forse per mancanza di fondi...non lo so.
Ho chiesto a mio padre di rispolverarlo cosi potremo darci un'occhiata insieme e vedere se è possibile proporlo cosi da evitare anche le spese per il progetto.
Appena lo ritrova vi informo.
ok Swan...
resto in attesa...
:-)
Caro Giuseppe, cosa hai deciso riguardo il museo? Lo mettiamo in “stand by” e ci concentriamo tutti sul parco o lo portiamo avanti parallelamente, se opti per la seconda faccelo sapere così ci vediamo e ci ragioniamo un po’ sopra, chissà magari in gruppo riusciamo ad apparecchiarlo meglio il tuo museo.
Carissimi Swan e Clandestino, disporre di un disegno di base è un toccasana, io credo però che anche un sopraluogo va fatto il più presto possibile, in modo che anch’io possa ampliare le mie conoscenze e fornire un contributo reale, dal mio punto di vista meglio sarebbe accogliere anche la disponibilità di Alessio “due occhi in più” un minimo di competenza e una visione generale “diciamo” non in totale sintonia con la nostra rappresenta un valore aggiunto da non prendere sotto gamba.
Quando ce la facciamo questa passeggiata? Va bene anche un giorno infrasettimanale prima che faccia buio, Clandestino il parco lo conosce in prima battuta può anche non esserci. Decidi tu Swan mettiti d’accordo con Alessio e andiamo a fare due passi, che c…o lavori sempre.
Un saluto a tutti write26
Ah ah ah ah...write, tutta l'economia verte sulle mie spalle...e visti i risultati era meglio se stavo a casa!!!
Si potrebbe fare per Mercoledi. Parlo con Alessio e ti confermo la passeggiata.
Con la speranza che il tempo sia clemente, per me va benissimo mercoledì, senti Alessio e poi fammi sapere, se ci fosse anche Minny sarebbe ancora meglio.
Ciao write26
Mercoledì va bene.
caro write..il mio progetto era stato pensato,come hai notato anche te,come "entrata" per il paese..potrebbe attrarre un pochino di turismo che,sempre a mio modesto avviso,il "colle" già ospita..certo è che non possiamo dire che a lenola il turismo sia fiorente,ma i nostri amici fondani,formiani,terracinesi,romani,ecc.ecc.ecc. già vengono usualmente...certo è allo stesso modo che il "mio museo"(come lo chiami te) attirerebbe tutt'altro tipo di persone.
Poi,come dice anche swan,sapevo anche io di questo progetto non approvato..nn so i motivi,ma si potrebbe riprovare comunque!! So che sono privilegiati progetti per lavori già iniziati..poi booh..una cosa è certa:lasciare la nostra pineta nello stato di degrado e abbandono in cui si trova ora sarebbe un grandissimo errore...Uniamo le forze per la pineta dai... PER IL MIO MUSEO(progetto forse troppo ambizioso CI SARà TEMPO!!
P.S. PER MERCOLEDì FORSE CI SONO ANCHE IO!!
CIAOOOOOOOOOOOO
Caro Giuseppe, quando tu eri piccolo, circa vent’anni fa, io acquistai la mia casetta a Lenola, mi resi subito conto che il paese esprimeva un retroterra culturale di notevole spessore, non a caso, in questa zona, sentivi spesso ripetere frasi tipo “la cultura a Lenola gli affari a Fondi” da forestiero associai questa prerogativa alla presenza d Pietro Ingrao, poi capii che questo era solo uno dei tanti motivi. Per capirci le bruschette emanavano un altro sapore.
Subito dopo ebbe inizio lo sviluppo urbanistico purtroppo a discapito della cultura, processo, a mio avviso, poco lungimirante favorito anche dalla seconda repubblica e da i media.
Ora credo che siamo alla frutta e malauguratamente non solo a Lenola.
Ma dove sono andati a finire le donne e gli uomini che resero interessante questo paese? Quelli degli affari a Fondi e della cultura a Lenola? Dove si sono nascosti? Come mai sono scomparsi?
Chi sono quelli che li hanno “fatti fuori” e perché?
Caro mio, il degrado culturale è alle porte e se non si interviene con coraggio e con giusta causa Lenola farà presto ad assumere l’aspetto in una piccola Scampiglia o di Secondigliano.
Ecco perché, anche se in questo contesto politico, difficile da realizzare, vedo con favore “il tuo museo” che potrebbe rappresentare un ottimo punto di partenza se avesse a contorno una scuola di pensiero collettivo capace di valorizzarlo.
Lo vedrei inserito in un programma elettorale che ponga la cultura al centro dell’attenzione nel nostro c’erano alcuni riferimenti ma a pezzetti buttati qua e là, come quando fai minestrone, tanto per buttare un po’ di fumo negli occhi a chi come noi avverte questa esigenza.
Un minestrone mal digerito dalla cultura lenolese e da coloro che hanno preferito pochi concetti, chiari, che garantivano continuità.
Diverso è il discorso del parco attrezzato, una tantum, che forse risponde maggiormente al bando in questione e offre alla cittadinanza un riscontro immediato, sarebbe molto già riuscire a recintarlo.
Ci vediamo mercoledì pomeriggio sperando che il tempo sia clemente e che il nostro caro Swan riesca a far conciliare la sua presenza con normale svolgimento economico del paese.
Un abbraccio, un saluto particolare a Swan e buona domenica a tutti write26
PPP,dove sei finito??
Sei ancora con noi??
salve Signori.... è da tempo che leggo tutti i vostri commenti nei vari blog di lenola... alcuni apprezzabili altri un po meno però va bene ....
riguardo al progetto parco mondragon ... è una bella idea però secondo me si potrebbe fare anche con altri progetti... una cosa che secondo me andrebbe fatta è un recupero totale del centro storico.... quei soldi si possono utulizzare per far diventare il centro storico un isola pedonale.... nel senso bloccare l'ingresso a tutte quelle persone che salgono su per divertimento .... gli impiegati del comune possono salire anche a piedi.... come si potrebbe fare ? io non sono del ramo però secondo me dando a tutti gli abitanti del centro storico un tipo di pass da inserire all'ingresso dell'arco .... non so voi cosa ne pensate? lenola deve funzionare ma se il cuore non va.....
Per fare del centro storico un'isola pedonale non ci vogliono i finanziamenti.L'estate già lo fanno,o meglio,l'accesso è consentito ai soli residenti.
Riguardo l'estetica del centro storico mi sembra che comunque non sia male,anche perchè ci sono stati altri finanziamenti per il recupero del contro storico,ora adeguano anche la casa comunale,quindi...non so,forse pensare un pò più al benessere dei cittadini invece che all'estetica,come idea,la trovo migliore.
Non credi chilosa81??
Benvenuto
fanno l'isola pedonale e poi salgono tutti? prima almeno davano un cartellino ad ogni residente ora invece metto un palo vicino l'arco.... ma hai mai girato il centro storico? sei arrivata fino a su? non hai visto che bordello? non hai visto quante auto? ogni famiglia ha minimo 2 auto e per quanti posteggi?
Guarda che sono d'accordo riguardo al centro storico,solo che,questo finanziamento,si può sfruttare altrove.
Ripeto...per fare del centro storico un'isola pedonale,basta mettere un divieto,non servono finanziamenti.
ma lo so questo .... però secondo te i divieti li rispettano? bisognerebbe
solo mettere una sbarra all'arco della piazza... tutte cose elettroniche.... consegnare ai residenti un pass... e poi se altri vogliono salire in auto si mette un ingresso a pagamento...
In questo modo non si risolve il traffico nel centro storico.
Basta un pò più di vigilanza,una multa,due multe,tre multe...vedrai che se ne guarderanno bene dal salire in macchina.
si e le multe a chi le facciamo fare ai nonni vigili? tanto ormai fanno tutto....
I nonni vigili possono sono vigilare,il che già è tanto.
Comunque ora ti lascio e,con molto piacere,continuerò a leggerti stasera.
Ciao chilosa81
lo so infatti era solo una battuta per dire :invece di dare un rimborso spese ( che penso non sia poco) a chi percepisce gia una pensione si potrebbero dare quei soldi a dei ragazzi oppure anche a gente un po + grande per fare le stesse cose? se sei volontario fai il volontario.... buona giornata
Write,Minny vi va bene Mercoledi alle 14:30 per la passeggiata in pineta?
Swan,per me alle 14,30 va benissimo.
Ci vediamo
Chilosa81,ho letto il tuo suggerimento sul blog delle politiche giovanili.
Sai che hai avuto una bellissima idea?
Da un ragazzo si apprezza ancora di più.
Lo slogan potrebbe essere questo:i giovani incontrano gli anziani.
Un pomeriggio intero ad ascoltare le loro storie...la nostra storia.
Complimenti
mi è venuto in mente pensando a mia nonna quando raccontava le sue storie.... con gli anziani si cresce....
Mi sta venendo un pò di malinconia.
Io sono cresciuta con i nonni materni e a volte ancora oggi,mi mancano da morire....peccato che le cose belle non siano eterne.
lo stesso effetto che ha fatto a me... però come direbbe qualcuno ..... andiamo avanti....
Write ci perdonerà sicuramente per essere andati fuori tema,ma lui essendo già nonno,ci capirà.
Non vedo l'ora di diventare anche io nonna...magari un pò più in la...tra qualche anno...racconterò ai miei nipotini di quando scrivevo stupidaggini sui blog.
non conosco write di persona ( anche se molte cose che scrive non le condivido) però ormai l'abbiamo scritto..... il tempo per raccontare c è tanto il problema è ricordarselo.... io me lo sto segnando .....
Di preciso cosa non condividi??
Non è uno stinco di santo,a volte è palloso,criticone,incontentabile, ma ti garantisco che ha molto a cuore i problemi REALI del paese.
All'inizio pensavo che volesse assicurarsi una decente vecchiaia qui in paese,poi con il tempo ho capito che pensava in modo "diverso" dal solito andiamo avanti,dal tirare a campare come dice lui.
ma sai cos'è io dico questo perchè non lo conosco di persona.... ora è un po di tempo che vivo fuori lenola... ho letto solo i suoi interventi.... poi dalla foto non ricordo neppure di averlo mai visto hihi....... cosa non condivido? basta leggere i suoi interventi anche se cercano di dare una spinta al paese
Bè non è tanto sbagliato cercare di dare una spinta ad un paese che stà morendo nelle coscienze.
Su questo blog siamo più di qualcuno a volere questo.
Sono convinta che lo vuoi anche tu ma non ti sbilanci per chissà quale occulto motivo.
sbilanciarmi? che vuol dire?
Vuol dire che non condividi a prescindere.
a prescindere è esagerato perchè prima leggo e poi do il giudizio... però è bello leggere tante idee nuove... che spero tra 5 anni quando si vota di nuovo ci sia veramente una nuova generazione che voglia fare qualcosa di diverso....
ODDIO!!!!
La nuova generazione potresti essere tu...io e write non credo proprio.
parlavo di generazione politica..... il vecchio può essere anche il nuovo
OK scusami...ho frainteso il tuo commento.
Posso farti una confessione?
Non mi auguro che questo ricambio avvenga tra 5 anni.
guarda minny, la poltrona è comoda e poi la maggioranza è forte non credo che questo possa succedere.... però se si parte ora poi però non ci si deve tirare indietro..... e poi quello che ho sempre ripetuto alla gente con cui parlavo : lenola non ha bisogno di partiti ma solo di gente che ha voglia di fare.....
La maggioranza non è forte...forse manca una forte opposizione.
Hai letto cosa succede a Sperlonga?
ho letto... e secondo me dietro c'è anche la piazza e il popolo che non vuole certe cose ..... invece i nostri di lenola si sentono abbandonati....
E' proprio l'abbandono che dovrebbe farci alzare la testa.
Quando si è protetti ci pensano sempre gli altri.
chilosa81,ma a coloro che tu reputi di esswere stati abbandonati, pensi che glielo abbia prescritto il medico di presentarsi alle elezioni per rappresentare i cittadini!?
No, perché qui piano piano dobbiamo chiedere noi scusa a loro per quello che non hanno fatto e che continuano a non fare...
Ti faccio inoltre presente che un consigliere di minoranza ha fatto parte della commissione edilizia per i passati 5 anni, senza che ravvisasse alcuna irregolarità!!!
Cos'altro hai intenzione di venirci a raccontare???
ripeto ci vuole un cambio dei nostri politici.....ma non perchè non sono capaci.... è xchè non hanno + idee xchè sono convinti che tutto è stato fatto
Nell'amministrare un paese,così come nella vita,non bisogna mai dire "tutto è compiuto"...sarebbe la fine.
Se non si hanno più idee bisogna lasciare il campo libero.
A quanto pare la politica, in generale, non aggrega più nessuno.
E' diventato un circolo chiuso,aperto solo ai non vedenti ed ai non credenti.
le stesse cose che dico io , qualche anno fa era partito il gruppo dell'hermano per fare qualcosa.... poi tutto scomparso
Forse non hanno trovato terreno fertile intorno a loro.
Il discorso ricomincia da zero.
Le mosche bianche...i diversi...gli esaltati.
Il marcio è nelle nostre teste,caro chilosa81,a volte ci fa comodo non capire per non essere costretti a reagire.
Stare zitti ci evita molti nemici,che in un piccolo paese come il nostro,vuol dire molto.
nemici che parolone... avversari ..... impariamo ad amare allora e poi governiamo
NO NO!!!!
Nemici veri e propri.
Tra cittadino e amministratore non esiste l'avversario.
Io personalmente preferisco considerare i DISONESTI come nemici, e non come avversari!!
ragazzi su le brutte parole lasciamole a chi le vuole usare.... noi cerchiamo di fare progetti....
Fare progetti non significa cadere nell'ipocrisia!
assolutamente, ora c'è una maggioranza eletta e la dobbiamo rispettare , il Sindaco è di tutta Lenola non di mille e passa lenolesi
Cosa intendi per "dobbiamo rispettarla"?
nel senso lasciamola governare.... anche criticandola però sempre nel rispetto di tutto e tutti
Bè si...si può essere avversari in maniera leale.
A parte questa piccola parentesi,un progetto lo abbiamo fatto.
Rivalutare la pineta...non è carino??
Io non ho più bambini piccoli ma penso che stare in relax mentre i nostri figli giocano tranquillamente con giochi appropriati,deve essere una gran bella cosa.
L'attuale parco giochi sul colle mostra qualche piccolo inconveniente,tipo,cadere sulla breccia,sbucciarsi il ginocchio,correre dalla mamma piangendo e quella povera crista non trova nemmeno una fontanella per bagnare il fazzoletto.
si ma poi come gusrdiamo chi mi mettiamo? alessandro? ovanni? tutto il rispetto per loro però .....
Perché ti risultano azioni tese a sovvertire la non amministrazione di questo paese negli ultimi 6 mesi? Anzi, al contrario!!
Abbiamo un'opposizione fin troppo silente, il cui risveglio farebbe bene a tutti, maggioranza compresa! Forse caro chilosa81, la tua lontananza da Lenola ti porta a non sapere tante cose, o forse, non sei così avveduto da realizzare pienamente il "disastro" che gli attuali amministratori stanno consumando, giorno dopo giorno, trascinando questo paese ad una agonia sempre più irreversibile. Non accorgersi di ciò è grave!!
può darsi che da qui non veda cosa succede per questo io per ora mi attengo a quel poco che sento e che leggo...
...E penso che sia già abbastanza, se l'italiano non inganna!!!
Si potrebbe chiedere un pò di volontariato a turno.
Quando il parco è stato sistemato ognuno di noi,facendo qualche piccolo sacrificio e ritenendolo suo nell'ideazione,una cosa da proteggere contro gli atti vandalici,penso che non peserà a nessuno.
Sarà difficile...ma se proprio ci vuole il custode,che ognuno di noi sia il custode del bene pubblico.
noi??? ma ci sono tante persone che lavorano a lenola come socialmente utili si potrebbere utilizzare.... poi se il comune lo da in gestione ad una associazione ancora meglio...
Altrove le chiamano "Ronde notturne"
ao ma che parlo arabo..... custode non guardiano....
Chilosa81 rispondevo a Minny...porta un pizzico di pazienza...
Darlo in gestione??
Ottima idea...la gestione però costa.
A meno di mettere il parco a pagamento,non vedo come si possa fare.
e chilosa81 e che c....
scusami ...
non credo che le associazioni ambientaliste di lenola sono a scopo di lucro.... poi tocca a chi gestisce trovare i fondi ....
Io intendevo nelle ore diurne.
Se c'è il recinto la notte penso che non serva.
E' vero che la pineta la notte si anima...purtroppo non si può godere di tutto.
ma se è illuminato bene e se ci sono delle telecamere di sorveglianza la notte non c'è problema...almeno qualcosa fanno
Sei una fonte inesauribile di idee,chilosa81.
Telecamere di sorveglianza...perchè no!!!
Gli usurpatori saranno puniti per vie legali.
Non è che poi si viola la privacy??
se le immagini vengono usate per la sicurezza non si viola nulla, e poi sempre la privacy...legge inutile. tanto poi si sa sempre tutto...ora ci guardano anche dentro casa e sanno cosa cuciniamo a pranzo....
Quella delle telecamere di sorveglianza è una cosa da tenere a mente nel momento in cui si presenterà il progetto.
Io purtroppo,se non la finisco di chattare,rimango indietro con il lavoro,non avranno più fiducia in me e resterò a chattare tutta la vita.
Ora devo proprio disconnetermi.
Buonanotte a tutti
notte notte è stato un piacere parlare con voi.... io ho sempre il pc acceso perchè ci lavoro quindi non pensate che sono in chat sempre ma faccio quello e quello....
basta usare un passamontagna e le telecamere sono ben che servite!!!
Magari ci rimettiamo pure il costo delle telecamere danneggiate...
che tristezza sto 007 e che è ....non ti va bene nulla !!! ma che 007 sei? de cartone?
Ma non avevi dato la buona notte??
...se io sono di cartone tu sei una "sola"!!
davo la buona notte a minny..... se vuoi la do anche a te? sola? si ma delle scarpe cosi vado lontano
Ciao Swan, mercoledì alle 14.30 va bene anche per me.
Cara Minny, non c’è nulla da perdonare, per quanto mi riguarda il nostro blog non ha vincoli, se poi qualcuno vuole pubblicare un suo post perchè vuole proporre un argomento preciso, può inviarmelo via mail e io lo pubblico, senza nessun problema e senza censure limitandomi ad indicare la fonte, questo caro Chiosa 81 dovrebbe già farti riflettere. Tra le tante cose, segnati anche questa.
Che dire sostieni che molte mie teorie non le condividi, diciamo che sei più generoso del nostro sindaco, lui attraverso i Blog lenolesi mi ha detto chiaro e tondo che sono palesemente schierato senza saper dirmi da quale parte e che delle mie opinioni non condivide nulla, non mi sono strappato i capelli ma gli ho risposto a tono.
Dire alcune cose non le condivido o dire non condivido nulla non fa onere ne a te ne al Sindaco, diverso sarebbe se ne iniziate a citarne una e su quella apriamo un dibattito, il blog serve “anche” a questo altrimenti che Blog è?
Dici che non mi conosci, però sai chi sono e puoi raggiungermi in qualsiasi momento, io diversamente sto ragionando con te “concedendoti” il vantaggio dell’anonimato, segnati anche questa.
Vedi caro Chiosa 81, io ho meno certezze di te, i problemi, le controversie, le mie stesse opinioni mi piace discuterle nel merito, e sono disposto a modificarle e a fare un passo indietro per questo mi complimento con Minny, con 007 e con te per aver dato vita oggi a un piccolo dibattito, ho notato anche che Minny ha anche colto alcuni tuoi suggerimenti, ora se è vero che mi segui, mi segnali un solo caso dove io ho trovato un interlocutore per poter discutere una mia opinione interagendo così come avete fatto voi oggi.
Caro Chiosa 81 non è mai avvenuto, mi è capitato di tutto, l’ultima un “tipo” non so definirlo diversamente, che sul blog degli Hq mi ha aggredito con frasi ma chi cazzo sei, ma chi cazzo ti ha fatto venire qui a Lenola, ma perché non te ne vai, e quando qualcuno degli Hermanos gli ha fatto notare che non era questo il modo, il “tipo” ha risposto: “a me write 26 mi è antipatico” vedi Chiosa questo tipo mi sembra che abbia una delega ai rapporti con la stampa, che dire mio caro, questo è il livello, dopo la Carfagna alle pari opportunità mandiamo giù anche questa.
Diversamente da te io le cose “non me le segno” perché non c’è bisogno prima o poi i nodi vengono tutti al pettine.
Vuoi una nuova generazione che sappia fare qualcosa di diverso, io direi di lungimirante, di costruttivo, vuoi una nuova classe dirigente (il cambio dei nostri politici) io direi voglio essere governato da giovani, da gente capace almeno d’interpretare i cambiamenti culturali e i nuovi processi economici, vorrei essere governato da donne e uomini capaci di comprendere l’importanza della scuola, dell’istruzione, dei processi formativi riconducendo a livello locale responsabilità sempre più disattese che dovrebbero appartenere al Governo allo Stato.
Questo lo vorresti tra cinque anni, io non metto limiti alla provvidenza, spero prima.
Non so se questo può averti aiutato a comprendere però non vorrei più sentirti dire molte cose non le condivido dimmene una, ci dedichiamo un post, e ci ragioniamo tutti insieme, tu io e anche quel fenomeno del delegato al quale sto sul cazzo.
Prendi queste mie parole come un attestazione di benvenuto, perché questa è la mia intenzione, sono stufo delle polemiche.
T’invio un sincero abbraccio write26
ciao write26 , che onore avere ricevuto una risposta cosi lunga..... io sono uno abituato a fare spesso delle battute questo purtroppo la chat non ti aiuta perchè non si sente il tono....io sono uno abituato a non offendere e non lo farò mai , si può discutere ma non offendere.... però write26 io non mi nascondo dietro ad un anonimato io sono registrato come tutti con il mio nome e cognome e se volete vi do anche l'indirizzo di dove abito adesso.... per ora non possiamo parlare di persona perchè vivo fuori lenola però penso che arriverà un giorno che avrò questo piacere.... come dicevo ieri chi la pensa un po diverso non è un nemico anzi....posso dire che molte cose non le condivido? è la verità... però non apriamo un dibattito è una mia opinione.... qualsiasi cosa io sono qui da lontano vediamo cosa posso fare un saluto...
il nick però è chilosa81 ..... grazie grazie
Caro Chilosa 81, non è vero che dai Blog o in chat non si capisce il tono, è proprio perché ho capito il senso, per questo hai ricevuto una risposta così articolata tra l’altro perdendo il sonno (il famigerato delegato sta ancora aspettando)
Io adoro scambiare opinioni con chi la pensa diversamente altrimenti dov’è il valore aggiunto, come si arricchisce una discussione, come facciamo a crescere? Quindi in futuro quando, capiterà occasione, puoi contraddirmi tranquillamente se ti va anche con ironia o in modo sprezzante ma fallo come stai facendo adesso, entrando nel merito delle questioni.
Un ultima cosa, non mi interessano le tue generalità, la mia era una precisazione, anche se non ti nascondo che uno con una mente brillante come la tua mi piacerebbe conoscerlo personalmente.
Poi sai com’è il Blog, parli con le nuore sperando che le suocere intendano quindi, non associare interamente alla tua persona il mio ragionamento, siamo in un ambiente virtuale ma pubblico, “ci” leggono non credi?
Un Abbraccio e Buona Giornata write26
p.s. propongo di considerare questo scambio di opinioni come una parentesi, un chiarimento, meglio sarebbe se ci concentrassimo su quegli argomenti che abbiamo posto al centro delle nostre discussioni, (Parco, Vademecum, Trasparenza) con questo non intendo sottrarmi a questo tipo di discussioni, nel caso in cui qualcuno ne avverta l’esigenza.
bene bene, grazie della risposta.... il delegato alla stampa? meglio rimanere muti e far finta di non sentire tutte le ca..ate che spesso dice.... di sicuro quando verrò a Lenola ci vediamo cosi almeno ci conosciamo.... chi va e chi viene ....il progetto mondragon mi piace .... però come si parlava con minny ieri bisogna articolarlo bene perchè altrimenti saranno sempre dei soldi spesi per non fa nulla
Posta un commento