mercoledì 29 aprile 2009

Il Premio Invisibile


fonte: http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/

Questa sera tra le 23 e le 23.30 RaiNews24 manderà in onda un'intervista a Travaglio registrata a Berlino

All’indomani della consegna del premio per il giornalismo libero a Marco Travaglio, conferito ieri a Berlino dall’associazione dei giornalisti tedeschi Djv, la redazione di Voglioscendere ha provato vivo stupore nel rilevare che ben quattro testate on line facilmente rintracciabili dai motori di ricerca riportavano la notizia in Italia. Desideriamo ringraziare, per questo, agoravox, youreporter, Cronaca 24 e Brindisi Sera.

La premiazione si è svolta in un’atmosfera piacevole e in un clima di stima reciproca. Forse in virtù di questo il tg1 non ha ritenuto di dovere manifestare lo stesso interesse mostrato per Marco in altre occasioni. Forse, chissà. Preferiamo affidarci alle parole di Ilaria Pompei, una ragazza che ieri era a Berlino e che ha potuto seguire la premiazione in prima persona, condividendo con noi le sue riflessioni e alcuni scatti della serata. A lei e a tutti gli amici che hanno condiviso la bella notizia, grazie.

Voglioscendere.........La redazione

La lettera di Ilaria


Ieri ho assistito all'assegnazione del premio a Marco Travaglio qui a Berlino. Con mio grande disappunto (ma il mio intuito già lo sospettava) ho visto che nessun giornale italiano ha parlato dell'evento.
Nel mio piccolo, farò una piccola "azione di disturbo" per far sapere ai quotidiani italiani quello che è successo ieri (alla faccia di tutti i paggi e servitori!).
Ieri ho conosciuto dei ragazzi che vivono qui in Germania e, tra registratori, foto e articoli su piccole riviste, ci daremo da fare con i mezzi che abbiamo a disposizione, per diffondere il più possibile la notizia. In fondo, siamo o non siamo la generazione che sta crescendo con facebook, flickr e blog vari?!
Cordiali saluti, e ringrazi Travaglio della sua simpatia e disponibilità: per la prima volta in 23 anni mi sono sentita orgogliosa di essere italiana.
Ilaria

lunedì 20 aprile 2009

Andiamo avanti……

Dopo l’intervista ai nostri politici presso il cinema Lilla, nel prendere atto degli interventi dei cittadini, tutti propositivi, della partecipazione e da quanto emerso dalle risposte dei nostri amministratori vorrei riaprire, con chi è d’accordo, i nostri dibattiti sul Blog non sottraendomi dal trarre le mie personali conclusioni, più o meno condivisibili, arricchite dalle riflessioni, dagli interventi, dalle contestazioni ed anche dalle polemiche che spero i lettori di questo blog vorranno fare.

Io credo che quest’evento abbia rappresentato un passo importante, si è fatta chiarezza, abbiamo capito le posizioni di chi ci governa, certamente opinabili, ma espresse con la massima sincerità da entrambi gli schieramenti che proverò a riassumere in modo diciamo….. schietto.

Ora abbiamo la certezza che questi due gruppi consiliari sono agli antipodi, da un lato un rinnovamento, un riformismo, una lungimiranza che poi si traduce in sterili polemiche (e sarebbe opportuno capire perché) dall’altro la continuità, l’accentramento dei poteri, (perché le deleghe sono una stronzata) l’illusione o la garanzia di poter mantenere l’attuale stato economico sociale che, forse, sarà possibile ma solo per pochi.

Dalla platea SI SONO LEVATI DEI RICHIAMI AD UNA MAGGIORE ATTENZIONE (alla scuola, alla caccia, ai centri di aggregazione giovanile, ad un’agricoltura che sta scomparendo, al turismo) MA ANCHE IDEE (acquisire una spiaggia attrezzata con relativa navetta per favorire il turismo, incrementare le lezioni della lingua inglese per meglio formare i nostri studenti, rivedere lo statuto dell’associazione venatoria con il fine di riappacificare i cacciatori, modernizzare la biblioteca, restaurare il cinema, restituire al parco una funzione sociale, ricreativa ecc…..)

E’ da quanto emerso dai cittadini, è dalle loro esigenze, dalle loro proposte che dobbiamo partire ed iniziare a costruire la nostra politica basata sulla partecipazione, con tutti i mezzi, che a mio avviso, non possono essere riconducibili ne a liste civiche ne limitate alla realtà locale.

Come Blog cominciamo ad avere i primi successi, su di noi è caduta l’attenzione del quotidiano Latina Oggi e del periodico il Cantiere Sociale, grazie a Facebook persone non di Lenola ci leggono, abbiamo ricevuto, attraverso una mail, i complimenti di una “signora” geograficamente molto lontana da noi (e per quanto mi riguarda direttamente direi anche culturalmente) ma che conosce molto bene il nostro paese che ogni tanto appare sul nostro Blog utilizzando il nick “passatempo”

Tutto ciò mi porta a credere che siamo sulla strada giusta e che possiamo iniziare, nell’interesse di tutti, a dialogare propositivamente con chi ci governa entrando nel merito delle questioni, precisamente……. quelle emerse dalla platea al cinema Lilla.

Un saluto a tutti write26

lunedì 6 aprile 2009

Nuovo Cinema Paradiso






Dopo l’incontro di domenica abbiamo l’obbligo di aprire un dibattito sul Blog, direi partendo dall’introduzione con la quale Attilio ha aperto la discussione, sicuramente tutti noi abbiamo percepito o meglio maturato delle opinioni più o meno diverse che assumeranno significato solo se riusciremo a confrontarle tra noi, entrando nel merito delle questioni e facendo leva su quello spirito di obiettività che vantiamo di avere.

Le questioni sono tante, tutte d’importanza rilevante, so che affrontarle in questo modo potrebbe essere un azzardo, qualcuno direbbe un “minestrone” ma sicuramente rappresenterà, anche se solo virtualmente, oltre ad un altro momento di aggregazione, un termometro per misurare quali temi i frequentatori dei Blog ritengono prioritari.

Io dedicherei, se siete d’accordo, l’intera settimana a questo esperimento, sperando che anche i politici intervengano, certo è che ci esponiamo a chi ama divertirsi sui Blog cambiando i Nik con la stessa frequenza di come si cambiano le mutande, mi riferisco a La Bufala ai Tre Fratellini del Futuro, a La Tosse e ad altri giocarelloni che non sto qui ad elencare.

Mi piacerebbe anche ricevere delle critiche o dei suggerimenti riguardo l’organizzazione un saluto e un grazie a tutti coloro che accetteranno il mio invito write26