Con soddisfacente ottimismo prendiamo atto della disponibilità di entrambi i gruppi consiliari a partecipare ad un incontro esplicativo con gli elettori e con la popolazione per rispondere ai quesiti e alle perplessità che hanno caratterizzato in questo ultimo anno la vita politica del nostro paese.
Una stimabile dimostrazione di responsabilità e di maturità politica, un notevole passo in avanti che oltre a rafforzare la fiducia in coloro che ci amministrano, potrebbe rappresentare la “pietra miliare” per avvicinarci, nel nostro piccolo, a quelle democrazie del nord Europa, basate sul dialogo e sul rispetto dei ruoli, che tutti auspichiamo ma che in pratica, pur volendo, non riusciamo ad interpretare.
Il nostro paese sta entrando in quella che la storia ricorderà come la crisi del secolo, basta pensare che solo nei mesi di gennaio e febbraio in Italia trecentosessantasettemila lavoratori hanno perso un’occupazione inoltre, le previsioni odierne della CGIL non sono affatto confortanti, annunciano per il solo anno 2009 un milione di licenziamenti.
Le piccole realtà locali, tipo la nostra, saranno, in termini economici e non solo, le prime ad avvertire questi segnali di recessione.
Non possiamo permetterci il lusso di sterili disquisizioni, non è più accettabile la politica delle allusioni così come non è possibile pensare di poter amministrare il paese con la forza dei numeri meramente dettati da una legge elettorale.
Volendo o non volendo i cinque consiglieri della Minoranza rappresentano poco meno della metà dei cittadini lenolesi. Emarginare le loro idee, bocciare le loro mozioni per partito preso, limitandosi al voto per alzata di mano non è semplicemente riduttivo ma una vera e propria esiguità. Per contro, alla Maggioranza spetta la responsabilità di governo che poi si traduce nella scelta delle priorità, per volere democratico non per libero arbitrio.
E’ alla luce di queste riflessioni che imposteremo la nostra intervista, una serie di domande precise e mirate (che vi comunicheremo in anticipo) tese a dare soluzione ai problemi e non ad individuare le colpe, in questa fase, le responsabilità soggettive poco ci appassionano preferiamo la reciproca assunzione degli impegni.
Proponiamo come data sabato 4 aprile (in orario preserale) c/o il Cinema Lillà di Lenola, nel contempo sarà nostra cura consultare le associazioni, i partiti, e soprattutto concordare le regole con i rappresentanti di entrambe le coalizioni consiliari, l’incontro verrà, salvo imprevisti, condotto da un giovane, una delle numerose promesse della nostra comunità.
Ringraziando in anticipo tutti coloro che nel corso di queste due settimane, nel rispetto del loro anonimato, vorranno aggiungere il loro contributo in termine di idee e suggerimenti attraverso il blog “latuaopinione” ci rendiamo disponibili a qualsiasi raffronto parallelo, da condurre sul territorio, teso a valorizzare l’evento.
P.s. per i capogruppo delle due componenti consiliari, vi sarei particolarmente grato se vorrete comunicami via mail write26@libero.it un vostro recapito in modo di poter accedere, relativamente ed esclusivamente a questa iniziativa , ad un tempestivo contatto con Voi.
Grazie………. Vladimiro De Santis
Paesaggi Immaginari: Weird Folk 4 – Joanna Newsom e altri menestrelli
-
Nulla si crea e nulla si distrugge, tanto meno in piena epoca postmoderna;
e se è vero, come diceva il vecchio Tolkien, che “le radici non gelano”,
non sor...
15 anni fa
7 commenti:
Penso che per questo nostro blog e per tutti coloro che hanno creduto in esso, hanno lasciato la loro opinione, si sono arrabbiati e si sono conosciuti attraverso esso, sia una bella vittoria e forse la vera base concreta su cui iniziare a costruire. Anzi, continuare a realizzare quella struttura politica, di critica e coscienza politica di cui Lenola ha bisogno.
Dal giorno dell'elezione della Lista DE Filippis, è la prima volta che la politica verrà portata allo scoperto, alla portata di tutti. I nostri amministratori (Maggioranza e Minoranza) dopo essersi rivolti accuse su giornali e volantini potranno parlare tra di loro alla presenza di tutti noi elettori!
Ecco la politica che ci piace, la politica che dal 4 Aprile vorremmo vedere sempre!
PPP la politica nel nostro paese non è mai stata occultata, ma è sempre rimasta alla portata di tutti nelle sedi dovute e nelle modalità che si convengono ...."PRIMA" e durante il mandato De Filippis!!
Voler approfittare di una situazione del genere allo scopo di poterne rivendicare il merito in favore di una parte politica mi sembra un'operazione tanto puerile quanto poco degna di attenzione. Voglio ricordarti che l'obiettivo dell'incontro sarebbe stato quello di informare i cittadini per fare chiarezza sule varie tematiche locali, continuamente mistificate dal gruppo di minoranza.
Le campagne tesseramenti se si vogliono fare è bene farle da tutt'altre parti!
Siamo alle solite.
Ogni tanto esce fuori qualcuno che stravisa tutto e per di più in palese pretestuosità fà affermazioni che confondono la realtà!
Cara "tosse" se hai peli sullo stomaco, non ti nascondere dietro nomignoli per dire stupidagini!
...e chi ha orecchie per intendere, che intenda!
Mo pure i puci tinnu la tosse!
Io non leggo nel commento di PPP una campagna tesseramento ma bensi l'esamina di un'operazione che gli ideatori di questo blog stanno portando a termine.
Per una volta avremo l'occasione di avere di fronte le due compagini politiche che ci amministrano e potremo far loro delle domande.
Per la prima volta li avremo di fronte e, forse, riusciremo ad avere una risposta precisa e veritiera,cosa che fino ad oggi non è stato possibile avere visto che sui volantini ognuno diceva quello che gli faceva comodo.
Mia cara tosse invece di perderti in queste inutili polemiche,preparati qualche domanda seria e magari mandala via mail,la inseriremo nell'elenco delle domande da fare.
Purtroppo,c'è sempre qualcuno che fraintende i commenti,o peggio,le iniziative.Mettetevi per un minuto dalla parte dei cittadini.Volantini e post della maggioranza in contrasto con i volantini e post della minoranza.Una parte dei cittadini hanno votato la lista De Filippis ed una parte quella di Guglietta.A me sembra più che legittimo chiedere chiarimenti per i vari pettegolezzi che si sentono da un pò di tempo a questa parte e non c'è modo migliore se non quello di metterli a confronto.La tosse,cosa te lo fa pensare che ci sia un tornaconto per qualcuno del blog??L'incontro non "sarebbe stato" ma "sarà" chiarificatore,perchè se ne sente il bisogno,lo sentiamo noi del blog,lo senti tu e lo sente il "popolo sovrano".
Caro La tosse, ho letto nel Blog della Maggioranza un Post intitolato “l’importante e che se ne parli” una citazione di Giulio Andreotti, un politico che personalmente non mi ha mai appassionato, ma non perché appartenevo allo schieramento opposto, ma perché ho sempre detestato i suoi messaggi paralleli, quel dire e non dire, quelle ambiguità finalizzate a creare nella percezione collettiva dubbi e perplessità, il Giulio sosteneva che “a pensar male è peccato ma spesso ci si indovina” altra “grande” ma soprattutto egocentrica citazione, probabilmente parlava degli altri ma pensava a se stesso, infatti tutte le mattine alle sette e trenta andava a confessarsi e ad assistere alla messa nella parrocchia di San Lorenzo
Le tue riflessioni o meglio allusioni perfettamente in linea con il secondo pensiero del Giulio spero che oltre ad essere da molti condivise rappresentino un elemento di maggiore curiosità e di maggiore partecipazione, noi abbiamo invitato tutti ad offrire un contributo ma non speravamo tanta generosità. Grazie!!!!
Le risposte ai tuo dubbi, non sollecitarle adesso, le avrai gratis senza alcuno sforzo nei giorni e nei mesi che seguiranno il quattro di apile.
Un caloroso abbraccio write26
Vorrei sentire il parere dei giovani che sono sempre più lontani dalla politica,perchè lasciati fuori,perchè non interessati a questo modo un pò strano di praticarla.A volte mi chiedo come sarebbe la politica se fosse praticata dai giovani,con la loro genuinità e la loro voglia di fare.Vorrei chiedergli il perchè non sentono il bisogno di sapere,di capire e di agire.Qualcuno direbbe che non sono motivati,che non hanno voglia di fare niente...credo che non sia così.Spesso ti senti rispondere che la politica è sporca,che ognuno sta lì per tornaconto personale o per amici e parenti.Cosa succede?? Ho visto il Film su Giuseppe Di Vittorio...lui era poco più di un bambino quando cominciò a pretendere il rispetto e i diritti.Sentiamo le esigenze dei giovani,le loro preoccupazioni,i loro pensieri su una politica a loro servizio.
Posta un commento